Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    9 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    9 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    11 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    11 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    6 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    12 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    13 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    13 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    8 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    10 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    13 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    15 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata la linea Trieste-Damietta: nuove opportunità per il commercio internazionale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Inaugurata la linea Trieste-Damietta: nuove opportunità per il commercio internazionale

La redazione
Ultimo aggiornamento 4 Dicembre 2024 16:45
La redazione
5 mesi fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – Il 4 dicembre 2024 si è tenuta a Trieste la cerimonia di inaugurazione della nuova linea di traghetti Trieste-Damietta, destinata al trasporto di merci, un’importante novità che segna un passo decisivo nel rafforzamento delle connessioni commerciali internazionali. Presenti alla cerimonia numerose autorità, tra cui l’assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, Cristina Amirante, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, e il vice primo ministro e ministro dei Trasporti e dell’Industria dell’Egitto, Kamel Al-Wazir. L’assessore regionale all’Ambiente, Fabio Scoccimarro, ha anche partecipato a questo evento simbolico.

Indice dei contenuti
Nuove opportunità da grandi sfideUn progetto con forte cooperazione internazionaleUn’infrastruttura strategica per l’Europa e il MediterraneoUn passo avanti per la marineria triestina

Nuove opportunità da grandi sfide

L’assessore Cristina Amirante ha sottolineato come la difficoltà di trasporto merci, derivante dalle tensioni nel Canale di Suez, abbia spinto alla creazione di questa nuova rotta. “Dalle grandi crisi nascono nuove opportunità”, ha affermato l’assessore, ricordando come le difficoltà nei trasporti abbiano innescato una serie di confronti e mediazioni tra le istituzioni e gli operatori della costa del Mediterraneo per rilanciare gli scambi commerciali che erano stati interrotti da questioni geopolitiche.

Un progetto con forte cooperazione internazionale

Il collegamento Trieste-Damietta si inserisce in un quadro di cooperazione internazionale, con la firma di un accordo bilaterale fra Italia ed Egitto, avvenuta a gennaio 2024. Grazie all’impiego della tecnologia blockchain e alla digitalizzazione dei documenti doganali, il trasporto delle merci tra i due Paesi avverrà in un tempo di circa 60 ore. Questa innovazione tecnologica permette di ottimizzare i tempi di transito e migliorare l’efficienza logistica, con un impatto positivo sul commercio di prodotti agricoli freschi, deperibili e surgelati.

Ad image

Un’infrastruttura strategica per l’Europa e il Mediterraneo

“La nuova linea Ro-Ro, che consente il trasporto di veicoli a bordo dei traghetti, non solo favorirà lo scambio tra Europa e Medio Oriente, ma rappresenta anche un ulteriore passo avanti per la logistica del Friuli Venezia Giulia e per il sistema portuale di Trieste”, ha dichiarato Amirante. L’assessore ha poi aggiunto che questa rotta contribuirà a rendere il sistema logistico della regione più resiliente alle crisi internazionali, rafforzando la posizione strategica dell’Europa nel Mediterraneo.

Un passo avanti per la marineria triestina

Con l’inaugurazione della nuova linea, il Friuli Venezia Giulia e l’Italia si preparano a consolidare ulteriormente la loro posizione nel commercio internazionale. Fabio Scoccimarro ha voluto ricordare la tradizione marittima triestina, sottolineando come la famiglia Samer e il gruppo Samer&Co Shipping abbiano contribuito a porre nuove basi per le connessioni strategiche della regione. Con una frequenza iniziale settimanale, il servizio potrebbe raddoppiare a partire da metà 2025.

TAGDamiettaFriuli Venezia Giuliainfrastrutturetrasporto merciTriesteTrieste-Damietta
Precedente articolo Successo per la prima edizione di Circular Medical Expo a Padova
Prossimo articolo Trieste, la Guardia Costiera celebra Santa Barbara e i valori della marina

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
7 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
11 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
11 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
11 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

6 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

8 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

8 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

9 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?