Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    45 minuti fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    51 minuti fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    18 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    23 minuti fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    1 ora fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    3 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    4 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    4 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    20 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurazione mostre a Tolmezzo “Senza posa” e “K2” venerdì 18 febbraio ore 18 Palazzo Frisacco
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Inaugurazione mostre a Tolmezzo “Senza posa” e “K2” venerdì 18 febbraio ore 18 Palazzo Frisacco

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 13 Febbraio 2024 12:00
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nell’anno in cui ricorrono i 150 anni di storia della Sezione di Tolmezzo del CAI, numerosi appuntamenti verranno proposti al pubblico per ricordare la storia della sezione, le sue attività e i suoi soci più illustri. Tra questi, il grande alpinista Cirillo Floreanini, che proprio nel 2024 avrebbe compiuto cent’anni e che esattamente settant’anni fa, nel 1954, partecipava alla spedizione che per prima avrebbe conquistato la vetta del K2.

Questo triplice anniversario – 150 anni della sezione, 100 anni di Cirillo Floreanini e 70 anni dall’ascesa al K2 – viene ricordato innanzitutto attraverso due mostre parallele che verranno inaugurate venerdì 16 febbraio prossimo, alle 18, a Palazzo Frisacco, a Tolmezzo: SENZA POSA – ITALIA K2 DI MARIO FANTIN. RACCONTO DI UN’IMPRESA, messa a disposizione dal Club Alpino Italiano e qui allestita a cura della Sezione tolmezzina, e K2 – IMMAGINI DAL KARAKORUM, concessa al Geoparco delle Alpi Carniche dal Museo Friulano di Storia Naturale, ora depositario dell’Archivio “Ardito Desio”.

Nel primo allestimento si ripercorre l’impresa del 1954 vista da dietro la cinepresa del regista Mario Fantin, il “tredicesimo alpinista” della spedizione. Il suo taccuino originale, recentemente ritrovato tra le carte di famiglia, costituisce la parte centrale del racconto, perché in quelle pagine vi sono gli appunti che scrisse durante la spedizione: riprese da realizzare, disegni di inquadrature da registrare, il piano di lavorazione, entusiasmi, impressioni, fatiche.
All’interno dell’area espositiva trova spazio la sala 150 anni di Storie d’alpinismo che ripercorre i momenti salienti della storia dell’alpinismo tolmezzino e carnico.

Ad image

Al secondo piano, la mostra K2 – IMMAGINI DAL KARAKORUM racconta, attraverso straordinarie testimonianze fotografiche, la storia di entrambe le spedizioni italiane coordinate da Ardito Desio: la prima, del 1929, prettamente esplorativa e scientifica, e quella del 1954 ripresa da Fantin e coronata dal successo.

Dopo la serata di inaugurazione, le due mostre saranno aperte al pubblico dal 17 febbraio al 18 marzo nei consueti orari di apertura di Palazzo Frisacco (chiuso il martedì).

Da non perdere, venerdì 15 marzo, la serata al Cinema David, con la proiezione del film “Il mondo in camera”, sulla vita di Mario Fantin (il “regista” della conquista del K2). Sarà presente Mauro Bartoli, curatore della mostra SENZA POSA e regista del film documentario.

TAGEventiMostraTolmezzo
Precedente articolo Lavoro & opportunità a Grado, il “Villaggio Europa” assume
Prossimo articolo Presentata la squadra di ritmica ASU, anche quest’anno in pedana in A1

La cronaca a Nord Est

Auto finisce nel lago: vettura quasi completamente sommersa
8 minuti fa
Scena surreale in A27: tre persone si lanciano dal viadotto con il paracadute
30 minuti fa
Belluno piange la morte di Monsignor Rinaldo Sommacal: lo storico Sacerdote aveva 92 anni
60 minuti fa
Figlia minorenne chiama i Carabinieri per proteggere la madre e fa arrestare il padre
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi sabato 10 maggio 2025, ore 13:00

14 secondi fa

Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio

23 minuti fa

Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti

45 minuti fa

Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge

51 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?