Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    59 minuti fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    1 ora fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    1 ora fa
    “Oltrefrontiera”: Giuseppe Colasanto presenta il suo libro a Ronchi dei Legionari
    2 ore fa
    A Udine un recruiting day per 70 posti nel trasporto pubblico: quando e come candidarsi
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    2 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    3 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    4 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    4 ore fa
    Presentata “Sapori Pro Loco 2025”: oltre 60 prodotti tipici, cultura e festa a Villa Manin
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    51 secondi fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    3 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    5 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Un nuovo Pronto Soccorso pediatrico all’ospedale di Udine
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieUDINE

Un nuovo Pronto Soccorso pediatrico all’ospedale di Udine

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Novembre 2023 19:08
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

“Un nuovo tassello importante per il percorso di presa in carico di mamma e bambino, quello del nuovo pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine. Un traguardo raggiunto grazie alla grande passione e alla grande capacità degli uomini e delle donne dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale, un’azienda solida che si inserisce in un sistema sanitario regionale forte, nonostante il difficile momento che interessa tutto il mondo della sanità in Friuli Venezia Giulia e nel resto del Paese”.

Lo ha sottolineato, questo pomeriggio, l’assessore regionale alla Salute, Riccardo Riccardi, intervenuto alla presentazione del nuovo pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, a un anno di distanza dall’inaugurazione, nello stesso padiglione, della clinica ostetricia ginecologica (che nel 2022 si era trasferita dal padiglione 6).

Un evento cui hanno preso parte, tra gli altri, il rettore dell’Università di Udine, Roberto Pinton, il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, monsignor Guido Genero per l’Arcidiocesi di Udine, il prefetto di Udine Domenico Lione, il direttore del Dipartimento mamma-bambino, Lorenza Driul, il direttore della Struttura operativa complessa (Soc) Clinica pediatrica, Paola Cogo, il direttore sanitario Asufc David Turello, il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale, Denis Caporale, oltre a numerosi referenti di associazioni di volontariato e del terzo settore, autorità civili e militari, e il personale sanitario.

Ad image

“Con questa operazione si allineano una serie di servizi importanti: si tratta, infatti, di un tassello strategico non solo nella realtà di Udine ma anche per il resto del territorio della ex provincia di Udine e della ex provincia di Pordenone, con cui è strettamente correlato” ha evidenziato l’esponente dell’Esecutivo regionale. Riccardi ha ricordando che nel 2015, ancor prima della legislature Fedriga l’allora Giunta del Fvg deliberò di creare un unico pronto soccorso pediatrico per l’Udinese e il Pordenonese: “una scelta che, letta con molte considerazioni, di oggi potrebbe apparire impopolare, ma invece mostra tutti i suoi benefici – ha fatto notare -. Una soluzione proposta da altri che avremmo potuto contrastare e invece abbiamo sostenuto. Un bell’esempio per chi oggi rivendica soluzioni in ogni dove, trascurando l’indispensabile condizione della sostenibilità senza la quale rischiamo solo una ‘macelleria dialettica’ utile a nessuno, tanto meno alla sicurezza delle persone”.

“La riorganizzazione del servizio per mamma e bambino ha reso più sicura la loro presa in carico, non solo nel momento dell’emergenza urgenza critica, ma anche per il resto del percorso, con la disponibilità di personale formato e dedicato. Questo è un esempio, un modello, al quale guardiamo anche per gli altri servizi della sanità nella nostra regione. Mostra con evidenza come la centralizzazione e la specializzazione di un punto di salute garantisca le migliori cure al cittadino, in aderenza con i nuovi modelli della società, in piena sostenibilità”.

Riccardi ha voluto sottolineare i numeri degli accessi al pronto soccorso pediatrico di Udine: nel 2020 sono stati 9787, nel 2021 sono stati 10.495, per crescere ulteriormente nel 2022 ha 14.201 con una media giornaliera di accesso di 38,9. Una variazione di più 3706 accessi in tre anni. In questo lasso di tempo sono aumentati i numeri di accessi per i codici più critici: i bambini in emergenza urgenza sanitaria hanno avuto le cure migliori grazie alla presenza di professionisti formati per specifiche patologie legate a questa fascia di età della popolazione.

Il nuovo di pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine si trova al piano terra del padiglione 7 “Pedracco”, lo stesso al quale è collegato il reparto di degenza, al primo piano. Questa suddivisione degli spazi rende più agevole l’accesso dell’utente e dei mezzi di soccorso (che sorgono sullo stesso livello) per svolgere le prestazioni di emergenza e urgenza, e i relativi percorsi interni, riducendo i tempi dei soccorsi e dell’assistenza di conseguenza.

Il nuovo assetto prevede quattro ambulatori per diverse tipologie di urgenza e 8 posti letto per le osservazioni brevi intensive con monitoraggi centralizzati: due degli 8 posti letto sono riservati ai pazienti che necessitano di misure di isolamento. Sono state incrementate, inoltre, le dotazioni di apparecchiature elettromedicali e tecnico-impiantistiche, anche grazie alle donazioni delle associazioni di volontariato e del terzo settore.

L’assessore regionale Riccardo Riccardi mentre saluta il personale
Al centro l’assessore regionale Riccardo Riccardi al momento del taglio del nastro

Precedente articolo Il saluto di Pordenone alla “sua” Jasmine, in partenza per i mondiali di Wushu
Prossimo articolo Giulia e Filippo spariti nel nulla, trovata scia di sangue sull’asfalto

La cronaca a Nord Est

Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
43 minuti fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
1 ora fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
1 ora fa
Urla e sputa in un bar, poi prende a calci i poliziotti e la volante: arrestata dopo aver morso gli agenti
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato

52 secondi fa
oroscopo

Attenzione! Due segni zodiacali a rischio il 12 maggio: scopri il motivo

15 minuti fa

Nonni pedofili con i nipoti: come e perché succede

28 minuti fa
Oroscopo

Oroscopo completo del 13 maggio 2025: amore, lavoro e salute segno per segno

47 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?