Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    14 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    15 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    17 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    17 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio
    20 minuti fa
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    15 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    16 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    16 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    16 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    2 minuti fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    25 minuti fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    16 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    19 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    21 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Inaugurata a Città Fiera la nuova Area di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Inaugurata a Città Fiera la nuova Area di ricarica ultra rapida per veicoli elettrici

La redazione
Ultimo aggiornamento 25 Settembre 2024 13:20
La redazione
8 mesi fa
Condividi
Condividi

MARTIGNACCO – La sfida della transizione energetica è un tema di grande rilevanza, che si vince attraverso alleanze solide tra il settore pubblico e quello privato. Questo messaggio è stato espresso con chiarezza dall’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, durante l’inaugurazione dell’Ultra Fast Charge area, situata accanto al parcheggio nord del centro commerciale Città Fiera. Presenti all’evento anche Antonio Maria Bardelli, fondatore di Città Fiera, e Antonio Di Piazza, presidente di Udine Esposizioni spa, insieme ai rappresentanti delle aziende Atlante, Ionity e Tesla.

Indice dei contenuti
L’Ultra Fast Charge areaL’importanza della transizione energeticaUn supporto concreto alle impreseInvestimenti nella filiera dell’idrogeno

L’Ultra Fast Charge area

L’area inaugurata oggi include una stazione di ricarica Atlante, dotata di dodici punti di ricarica ultra-rapida: otto con potenza di 150 kW e quattro con potenza di 300 kW. Questa infrastruttura è stata progettata per rispondere alla crescente domanda di stazioni di ricarica per veicoli elettrici, offrendo una ricarica veloce alimentata al 100% da energia rinnovabile. A questa si aggiungono i sei punti di ricarica installati da Ionity, capaci di fornire potenza fino a 350 kW, con predisposizione per ulteriori sei punti di ricarica. Inoltre, è presente un charger multistandard, compatibile con connettori Type2, CHAdeMO, CCS Combo 2, e il supercharger di Tesla.

Questa inaugurazione rappresenta un passo avanti significativo verso un futuro più sostenibile e verde, in cui il Friuli Venezia Giulia si propone come un modello per la transizione energetica, grazie all’impegno congiunto di istituzioni e imprese. L’attenzione costante della Regione nel sostenere questi progetti è un segnale chiaro di come la sostenibilità non sia solo un obiettivo, ma una realtà in evoluzione.

Ad image
L’intervento dell’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini.

L’importanza della transizione energetica

Bini ha evidenziato come i risultati ottenuti, come l’iniziativa di oggi, dimostrino la crescente sensibilità del sistema imprenditoriale nei confronti della transizione energetica. Oggi, la transizione non è solo un tema di attualità, ma rappresenta un elemento essenziale per ogni attività imprenditoriale, contribuendo a mantenere e rafforzare la competitività, la qualità e, soprattutto, la sostenibilità della produzione. In questo contesto, investire nelle infrastrutture per la mobilità elettrica diventa fondamentale.

Un supporto concreto alle imprese

“La Regione è al fianco delle imprese in questo virtuoso percorso con sostegni mirati,” ha dichiarato Bini, sottolineando il supporto dell’amministrazione regionale al tessuto produttivo locale. Questo sostegno si concretizza attraverso misure specifiche che mirano a facilitare la transizione energetica, tecnologica ed ecologica, considerati i pilastri fondamentali per lo sviluppo futuro della regione.

Fra le misure adottate dall’Amministrazione regionale, Bini ha richiamato l’attenzione sul bando da 70 milioni di euro del 2023, finalizzato a incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Questo bando, riproposto anche per il 2024, prevede una dotazione iniziale di 5 milioni di euro ed è aperto fino al 30 settembre. La Regione sta anche avviando una nuova fase ricognitiva su larga scala per il Masterplan dei complessi produttivi degradati, un’azione strategica volta a rigenerare aree produttive in disuso, promuovendo così uno sviluppo sostenibile e innovativo.

Il taglio del nastro.

Investimenti nella filiera dell’idrogeno

Non meno significativo è l’investimento nella filiera dell’idrogeno. Bini ha ricordato un bando da 14 milioni di euro destinato alla produzione di idrogeno verde, un passo decisivo per promuovere l’adozione di energie rinnovabili a basse emissioni e per migliorare l’efficienza e l’autonomia energetica della regione.

TAGENERGIE RINNOVABILIinfrastrutturemobilità elettricasostenibilitàtransizione energeticaUdine
Precedente articolo Festa a Cavaso del Tomba: Olinda Tono celebra il traguardo dei 102 anni
Prossimo articolo Analisi di mercato: come interpretare il comportamento d’acquisto dei consumatori

La cronaca a Nord Est

Nipote manipola l’anziano zio e gli sottrae 250mila euro dal conto bancario: denunciato
11 minuti fa
Tenta la rapina in sala slot armato di martello e coltello: ladro messo in fuga a colpi di mocio
38 minuti fa
Vela si incastra su un albero durante la discesa: pilota di parapendio sospeso nel vuoto per tre ore
48 minuti fa
Neonata annegata nel water del Night Club: la madre era capace di intendere e di volere
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027

2 minuti fa

Martignacco, “Enneacards”: un evento per approfondire la conoscenza di sé il 22 maggio

20 minuti fa

ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada

25 minuti fa
Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?