BICINICCO (UDINE) – Un violento incendio è divampato nella giornata di oggi 6 aprile all’interno dello stabilimento Bipan Spa di Bicinicco, azienda conosciuta a livello nazionale per la produzione di pannelli grezzi.
Le fiamme si sono propagate rapidamente, complice il forte vento che da ore spira sulla zona, rendendo più difficili le operazioni di contenimento e spegnimento da parte dei vigili del fuoco.
Timore per il propagarsi delle fiamme in prossimità di materiali infiammabili
La chiamata ai soccorsi è giunta intorno alle ore 12. Diverse squadre di pompieri sono immediatamente intervenute presso lo stabilimento industriale situato nel comune di Bicinicco, nel cuore del Friuli Venezia Giulia. L’intervento è stato tempestivo, ma l’intensità delle fiamme e la presenza di materiali altamente infiammabili, tipici del ciclo produttivo dell’azienda, hanno reso fin da subito complesse le attività di spegnimento.
Il forte vento ha rappresentato un serio ostacolo per le squadre antincendio. Le raffiche hanno alimentato il fuoco, contribuendo a diffondere le fiamme nei capannoni dove vengono stoccati i pannelli in legno e altri prodotti derivati. Si teme che alcune parti dello stabilimento possano aver subito danni strutturali significativi, ma sarà necessario attendere la completa messa in sicurezza dell’area per una valutazione dettagliata.
Personale evacuato: nessuna persona ferita
Fortunatamente, al momento dell’incendio non si trovavano persone in prossimità dell’area interessata. Le prime informazioni parlano infatti di nessun ferito e di un intervento preventivo efficace che ha permesso l’evacuazione del personale. Resta comunque alta la preoccupazione per le conseguenze ambientali e per l’impatto economico che il rogo potrebbe causare alla produzione.
La Bipan Spa rappresenta una realtà industriale consolidata nel settore dei pannelli grezzi in legno, con numerose collaborazioni a livello europeo e un importante ruolo nel tessuto produttivo friulano. L’azienda, attiva da decenni, è nota anche per l’adozione di tecnologie avanzate nel trattamento e nella lavorazione dei materiali. Sul sito ufficiale dell’azienda è possibile approfondire la storia aziendale e la filosofia produttiva, basata su innovazione e sostenibilità.
In corso le indagini per determinare le cause
Al momento non sono ancora note le cause che hanno dato origine al rogo. I tecnici dei vigili del fuoco e le autorità competenti stanno lavorando per individuare il punto di innesco e stabilire se possa trattarsi di un guasto tecnico, di un errore umano o di un evento accidentale. Non si esclude nessuna ipotesi.