CORDIGNANO (TV) – Nelle prime ore del mattino di oggi, lunedì 7 luglio 2025, un incendio è divampato presso lo stabilimento della ditta VintageWood situata in via Col di Lana, a Cordignano, in provincia di Treviso. L’allarme è scattato attorno alle 5:30, quando una colonna di fumo si è sollevata dallo stabile.

Intervento immediato dei Vigili del Fuoco
Le squadre sul posto, intervenute anche dai comandi limitrofi di Pordenone e Venezia e coordinate dal Funzionario Tecnico, stanno cercando di circoscrivere il grosso incendio per evitare che lo stesso si propaghi verso la zona adibita ad uffici e intacchi il capannone adiacente.
Sul posto presenti anche Carabinieri e personale medico.
Non risultano persone ferite.

Sul posto sono prontamente intervenute più squadre dei Vigili del Fuoco del comando provinciale di Treviso, supportate dal personale del 112 e dai Carabinieri della Stazione di Cordignano, per mettere in sicurezza l’area e domare le fiamme che si stavano propagando all’interno dell’edificio. Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso, mentre si lavora per contenere i danni e scongiurare il rischio che l’incendio possa coinvolgere materiali sensibili o infiammabili utilizzati nel ciclo produttivo.

Accertamenti in corso sulle cause
Al momento non risultano feriti, ma si attendono ulteriori accertamenti da parte delle Forze dell’Ordine per stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto e le cause all’origine del rogo. L’area è stata isolata a scopo precauzionale e si attendono anche i rilievi tecnici per verificare eventuali danni strutturali o rischi ambientali, data la presenza di materiali legati alla produzione energetica.

La preoccupazione per l’impatto ambientale
Considerata la natura dell’azienda e i materiali trattati, non si esclude l’intervento del nucleo Nbcr, specializzato nella gestione di rischi chimici, biologici e radiologici. L’Arpa Veneto potrebbe essere coinvolta per i rilievi sulla qualità dell’aria e valutare l’eventuale dispersione di sostanze nocive. Il rogo ha destato preoccupazione anche tra i residenti della zona, alcuni dei quali hanno segnalato un forte odore acre e visibile colonna di fumo già all’alba.