VENEZIA – Attimi di paura nella mattinata di giovedì 6 marzo 2025, quando, poco prima delle 8:30, un incidente ha coinvolto due auto lungo la tangenziale A57 in direzione Milano, nei pressi dello svincolo per Porto Marghera. Uno dei veicoli si è ribaltato, provocando il ferimento di una donna.
L’incidente ha richiesto un tempestivo intervento da parte dei vigili del fuoco, che si sono mobilitati con squadre provenienti da Mestre e Treviso, supportate dall’autogrù, per mettere in sicurezza la zona ed evitare ulteriori pericoli.
I soccorsi e l’intervento dei vigili del fuoco
Una volta sul posto, i pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza i mezzi coinvolti e a prestare supporto ai sanitari del Suem 118, intervenuti per soccorrere la donna ferita. Dopo le prime cure ricevute sul luogo dell’incidente, la vittima è stata trasportata in pronto soccorso per ulteriori accertamenti.
Nel frattempo, sul tratto autostradale interessato, si è attivata la Polizia Stradale, che ha gestito la viabilità per consentire il regolare svolgimento delle operazioni di soccorso e per ricostruire la dinamica esatta dello scontro. Presente anche il personale della CAV (Concessioni Autostradali Venete) per supportare le operazioni di ripristino della carreggiata.
Le operazioni di soccorso si sono protratte per circa un’ora, durante la quale il traffico ha subito rallentamenti, con ripercussioni sulla viabilità della tangenziale.
Dinamica in fase di accertamento
Al momento, non sono ancora chiare le cause precise dell’incidente, ma le autorità stanno lavorando per determinare eventuali responsabilità e dinamiche. Tra le ipotesi al vaglio, non si esclude che possano aver giocato un ruolo fattori come l’alta velocità, una distrazione o condizioni del manto stradale.
Dopo la rimozione dei mezzi incidentati e il ripristino della carreggiata, la viabilità è tornata gradualmente alla normalità. Tuttavia, per tutta la mattinata si sono registrati rallentamenti lungo l’A57 in direzione Milano, con disagi per i pendolari.