CIVEZZANO (TRENTO) – Drammatico incidente nella tarda mattinata di oggi, 19 aprile, lungo la statale della Valsugana, in prossimità dello svincolo per Civezzano.
Un 25enne è rimasto gravemente ferito dopo essersi schiantato con la sua auto contro la cuspide del guardrail, per poi essere sbalzato per diversi metri nel sottostante torrente Silla. La scena è stata descritta dai presenti come sconvolgente, con l’auto distrutta e il conducente intrappolato tra le lamiere.
Auto fuori controllo e volo nel torrente
L’allarme è scattato poco prima delle 12:00, quando numerosi automobilisti hanno assistito al violento impatto e hanno immediatamente allertato il Numero unico per le emergenze. Secondo le prime ricostruzioni, il giovane avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo con violenza contro la cuspide della barriera metallica. L’impatto ha provocato un salto improvviso del veicolo, che è precipitato nel torrente sottostante.
L’auto, dopo un volo di parecchi metri, è finita completamente fuori strada, lasciando il conducente prigioniero all’interno dell’abitacolo deformato.
Massiccio intervento dei soccorsi
Sono giunti tempestivamente numerosi mezzi di soccorso. Sul posto l’ambulanza di Trentino Emergenza, i vigili del fuoco volontari di Civezzano, supportati dai colleghi di Pergine Valsugana e dai pompieri permanenti di Trento, oltre al soccorso alpino e ai carabinieri, accorsi per gestire la viabilità e coordinare i rilievi.
L’area dell’incidente è stata immediatamente isolata per consentire le operazioni di soccorso in sicurezza. I vigili del fuoco, utilizzando le pinze idrauliche, hanno faticato non poco per tagliare le lamiere e liberare il giovane, rimasto incastrato all’interno della vettura.
Elitrasportato in ospedale in condizioni gravissime
Data la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento urgente dell’elicottero sanitario, atterrato nelle vicinanze nel giro di pochi minuti. Il ferito è stato stabilizzato sul posto, quindi immobilizzato e trasferito d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento, dove ora si trova ricoverato in condizioni critiche.
Le operazioni di salvataggio hanno richiesto oltre un’ora di lavoro da parte di tutte le unità coinvolte. La strada è rimasta chiusa per diverso tempo per consentire i rilievi e la messa in sicurezza dell’area.
Dinamica ancora da chiarire
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire la dinamica esatta dell’accaduto. Al momento non risultano coinvolti altri veicoli, ma saranno fondamentali le testimonianze degli automobilisti presenti sul posto e le immagini delle eventuali telecamere di sorveglianza nella zona.