BORGO VALBELLUNA (BL), 13 ottobre 2024 – Nella mattinata di oggi domenica 13 ottobre 2024, intorno alle 11.30, è stato attivato il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane dalla Centrale del Suem di Treviso a seguito di un incidente che ha coinvolto un motociclista. L’incidente è avvenuto nel tratto di strada che collega Malga Canidi al Rifugio Boz, dove il centauro è uscito di strada, rimanendo coinvolto in una caduta di circa trenta metri.
Intervento del Soccorso Alpino
Il motociclista, la cui identità è ancora sconosciuta, ha subito un grave trauma alla gamba. Il pronto intervento del personale medico è stato fondamentale: un tecnico di elisoccorso e il personale dell’elicottero di Treviso emergenza sono stati sbarcati in prossimità dell’infortunato tramite un verricello. Una volta raggiunto, il motociclista è stato stabilizzato e imbarellato per essere sollevato con un paranco per circa 20 metri, fino a raggiungere la strada.
Complicazioni durante il recupero
Sfortunatamente, le condizioni meteo hanno preso una piega sfavorevole: le nuvole si sono addensate, rendendo impossibile il recupero del ferito da parte dell’eliambulanza. Dopo aver consultato la Centrale operativa, i soccorritori hanno deciso di trasportare il motociclista fino al Rifugio Boz. Qui, il ferito è stato imbarcato per ricevere le necessarie cure mediche.

L’operazione di soccorso si è svolta in condizioni di difficoltà, ma la tempestività e la professionalità dei soccorritori hanno permesso di gestire la situazione in modo efficace. Il lavoro di squadra tra le diverse squadre di soccorso è stato determinante per garantire un intervento rapido e sicuro.