Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    27 minuti fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    3 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    4 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    6 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    4 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    5 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    5 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    6 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    8 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    9 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Incidente sulla Cimpello Sequals. La volontaria CRI, la paziente e l’autista: chi sono le vittime
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONEPrimo Piano

Incidente sulla Cimpello Sequals. La volontaria CRI, la paziente e l’autista: chi sono le vittime

La redazione
Ultimo aggiornamento 3 Gennaio 2024 08:57
La redazione
1 anno fa
Condividi
Condividi

ZOPPOLA. Un terribile incidente stradale ha colpito il Friuli Venezia Giulia, lasciando una profonda ferita e una lunga scia di dolore. La collisione, avvenuta in circostanze ancora da chiarire, ha coinvolto una Bmx X5, un’ambulanza della Croce Rossa e un camion, causando tre vittime.  Il dramma è avvenuto lungo la Cimpello-Sequals, all’altezza di Zoppola.  La strada è stata completamente chiusa al traffico da Pordenone a Valvasone Arzene.

Indice dei contenuti
Graziella Mander, la volontaria CRIPierantonio Petrocca, la sfortuna nel primo giorno di lavoroLa terza vittima Claudia Clement: una pazienteI feritiSolidarietà e sostegnoSchianto Pordenone:Fedriga, cordoglio e pensiero a chi rischia la vitaINCIDENTE SU CIMPELLO-SEQUALS. BORDIN: CORDOGLIO CR PER VITE SPEZZATECimpello-Sequals: Amirante, al vaglio soluzioni per ridurre incidenti

Graziella Mander, la volontaria CRI

Tra le vittime c’è Graziella Mander, 49 anni, una storica volontaria della Croce Rossa di Maniago, in servizio da 25 anni. Oltre al suo impegno come soccorritrice, Graziella gestiva un bar con il marito. Si trovava al volante del mezzo. Le parole del presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, esprimono un profondo dolore:  «Siamo sconvolti. Purtroppo la collega volontaria che la conduceva non ce l’ha fatta, come anche la paziente. Siamo tutti vicini al Comitato CRI di Maniago e a tutti i Volontari friulani. Siamo in contatto con la Presidente della CRI Friuli Venezia Giulia, Milena Cisilino, anch’ella sconvolta dalle prime notizie. Ci stringiamo ai familiari e ai colleghi di tutte le vittime».

Pierantonio Petrocca, la sfortuna nel primo giorno di lavoro

Anche l’autista del camion, Pierantonio Petrocca, 52 anni, originario della Calabria e recentemente trasferitosi a Valvasone Arzene, è tra le vittime. Tragicamente, era il suo primo giorno di lavoro per un’azienda di autotrasporto di Pordenone. “Proprio oggi era al suo primo giorno di lavoro”, conferma il titolare dell’azienda. Pierantonio era un’uomo sposato e con un figlio. Grande tifoso della Roma, amava tantissimo il suo cane Holly. Aveva preso il camion a Oderzo per poi andare alla cava di Valvasone.

La terza vittima Claudia Clement: una paziente

La terza vittima è una paziente che viaggiava nell’ambulanza coinvolta nell’incidente. Si chiamava Claudia Clement, 80 anni ed era residente a Vivaro. Era di ritorno da Padova per una visita specialistica.

I feriti

Un operatore della Croce Rossa è rimasto ferito ed è stato trasportato all’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine in gravi condizioni. Il conducente del Suv trasferito in ambulanza all’ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone e non risulta in pericolo di vita.

Solidarietà e sostegno

Il vicepresidente del Comitato CRI di Pordenone, Ludovico Mellina, si è recato sul posto dell’incidente, dimostrando vicinanza e supporto alla comunità e ai familiari delle vittime. Il dolore e lo sconcerto pervadono tutti coloro che sono coinvolti, direttamente o indirettamente, in questa tragedia.

Schianto Pordenone:Fedriga, cordoglio e pensiero a chi rischia la vita

“Profonda emozione” è stata espressa dal governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga per lo scontro mortale che ha coinvolto sulla Cimpello-Sequals un’ambulanza della Croce Rossa, nel quale sono deceduti una volontaria della Cri alla guida del mezzo, una paziente e il conducente di un camion. “Il mio cordoglio va alle famiglie colpite – ha detto il governatore -; allo stesso tempo rivolgo un pensiero speciale, in questo inizio d’anno, a tutti coloro che in vari ruoli servono ogni giorno la comunità regionale assumendosi gravi rischi, talora mettendo a repentaglio la loro stessa vita, e alla Croce Rossa, sempre in prima linea con un impegno all’insegna della generosità”.

INCIDENTE SU CIMPELLO-SEQUALS. BORDIN: CORDOGLIO CR PER VITE SPEZZATE

“A nome del Consiglio regionale e mio personale esprimo la massima vicinanza e il più sincero cordoglio ai famigliari delle vittime e alle persone loro vicine. Queste sono notizie che non vorremmo mai ricevere”. Lo afferma il presidente dell’Assemblea legislativa del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, in relazione al tragico incidente stradale avvenuto questo pomeriggio lungo la SS 354 Cimpello-Sequals, all’altezza del comune di Zoppola, che ha coinvolto anche un’ambulanza della Croce Rossa e nel quale sono deceduti una volontaria della Cri, una paziente trasportata e il conducente di un camion. “Un sentito ringraziamento – conclude Bordin – va a tutti quei lavoratori e volontari che si mettono ogni giorno con il proprio servizio a disposizione della comunità”.

Cimpello-Sequals: Amirante, al vaglio soluzioni per ridurre incidenti

“L’incidente avvenuto oggi sulla Cimpello-Sequals è di una gravità assoluta: esprimo il mio profondo cordoglio per le vittime e vicinanza alle famiglie in questo tragico momento”. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante a seguito del grave incidente stradale mortale lungo la Cimpello-Sequals, che ha coinvolto anche un’autoambulanza della Croce rossa italiana. “Dai primi rilievi le cause sembrano ascrivibili alla velocità eccessiva, ovvero uno dei più frequenti problemi su questa strada, ma non basta un sistema di sola dissuasione della velocità per risolvere la situazione di rischio. Ragioneremo – rende noto Amirante – sulla possibilità di trasformare questa arteria in una superstrada o valutaremo soluzioni alternative per evitare gli attraversamenti di corsia”. “In ogni caso – aggiunge l’assessore – velocità elevata e sorpassi effettuati nei tratti con linea continua possono causare incidenti molto gravi. Stante che l’incidentalità sta aumentando in modo esponenziale per distrazione, come risulta dai dati a ciò relativi, non rispettare le indicazioni della segnaletica stradale può essere fatale”.

TAGcomunitcroce rossaempatiaFriuli Venezia GiuliaIncidente stradaleManiagosicurezza stradaleSoccorsotragediavolontariato
Precedente articolo Maxi incidente sulla Cimpello-Sequals: tre morti e 2 feriti
Prossimo articolo Furto al King Pub in pieno centro a Udine: “entrati alle 8 del mattino” – VIDEO

La cronaca a Nord Est

Fa surf in piedi sul cofano dell’auto in corsa: Lorenzo muore a 18 anni, l’amico a processo per omicidio
5 minuti fa
Rapina choc in farmacia: titolare e dipendente presi a calci e pugni, poi i ladri aggrediscono gli agenti
43 minuti fa
Condannato al carcere, ottiene l’affidamento in prova: 44enne aggredisce e minaccia con coltelli
58 minuti fa
Doveva essere ai domiciliari, ma viene beccato armato in paese: aveva un coltello di 30 centimetri
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli

27 minuti fa

Immagini e Frasi di Buongiorno e Buon Venerdì 9 Maggio 2025

2 ore fa

Cammina con una pistola finta nei pantaloni, poi si dà alla fuga: 25enne prende a pugni e calci i carabinieri

2 ore fa

La confessione sulla morte di Liliana: “La frattura forse opera mia”. La possibile svolta nel caso.

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?