Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana
    2 ore fa
    Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi
    3 ore fa
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    13 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    8 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    9 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    13 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Udine ospita “Incroci invisibili”: un’esperienza teatrale interattiva per tutti
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaUDINE

Udine ospita “Incroci invisibili”: un’esperienza teatrale interattiva per tutti

La redazione
Ultimo aggiornamento 27 Settembre 2024 08:20
La redazione
10 mesi fa
Condividi
Condividi

UDINE, 27 settembre 2024 – Domani, sabato 28 settembre, il Castello di Udine sarà teatro di “Incroci Invisibili”, un’innovativa performance itinerante che invita il pubblico a diventare protagonista, con la possibilità di influenzare lo sviluppo della rappresentazione attraverso le proprie scelte. Questo evento, che prevede due repliche alle 16 e alle 18, si preannuncia come un’esperienza unica e coinvolgente.

Indice dei contenuti
Un viaggio tra arte e partecipazioneUn approccio interattivo che stimola la riflessioneUna dedica alla comunità localeUn progetto sostenuto da una rete di partnerInformazioni pratiche per il pubblicoLa compagnia teatrale “dramaddilli”

Un viaggio tra arte e partecipazione

La performance si svolgerà nel piazzale del Castello, dove venti artisti guideranno gli spettatori in un viaggio che abbraccia diverse forme d’arte, dalla danza alla musica fino al teatro. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza che sia sia personale che collettiva, coinvolgendo il pubblico in una narrazione che sfida le convenzioni tradizionali del teatro. Il tema centrale di “Incroci Invisibili” è la perdita, un concetto profondo e complesso, esplorato e reinterpretato liberamente dai giovani artisti. Questo processo creativo è stato arricchito dal confronto con altri professionisti e dal supporto di un regista e di una psicologa durante due residenze artistiche avvenute nelle ultime settimane.

Un approccio interattivo che stimola la riflessione

La performance invita gli spettatori a riflettere, interrogarsi e prendere parte attiva all’azione scenica. Le scelte degli spettatori diventano fondamentali, dando forma e direzione alla narrazione. In questo modo, artisti e pubblico si uniscono in un percorso di esplorazione e scoperta, che culmina in un ritrovamento collettivo. Questa interazione tra il pubblico e gli artisti non solo arricchisce l’esperienza, ma promuove anche un senso di comunità e appartenenza.

Ad image

Una dedica alla comunità locale

“Incroci Invisibili” ha debuttato a Prossenicco, il luogo dove si è svolta l’ultima residenza artistica. Qui, la prima rappresentazione si è svolta in una cornice naturale suggestiva, dedicata alla comunità locale come segno di gratitudine per l’accoglienza riservata agli artisti. Questo progetto non solo unisce la partecipazione attiva dei giovani, ma si propone anche di riqualificare e valorizzare attraverso l’arte spazi e luoghi abbandonati o poco conosciuti del Friuli Venezia Giulia.

Un progetto sostenuto da una rete di partner

L’idea di “Incroci Invisibili” è stata concepita da Vanessa Codutti e Stefano Beltrame ed è realizzata dalla Compagnia Teatrale “Drammadilli”. Questo progetto rappresenta una sinergia tra associazioni, enti e istituzioni del territorio, tra cui la Pro Loco di Prossenicco, l’associazione Circo all’Incirca, la Compagnia Airali e l’associazione Ricercarti. L’iniziativa chiude il cartellone di UDINESTATE 2024 ed è supportata dal Comune di Udine, oltre a essere finanziata dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite un bando regionale. CiviBank è uno degli sponsor che contribuiscono a questo progetto.

Ad image

Informazioni pratiche per il pubblico

Per chi desidera assistere a “Incroci Invisibili”, il costo del biglietto è di 8 euro per l’ingresso intero e di 6 euro per il ridotto, disponibile per i giovani under 25 e gli over 65. La partenza della performance avverrà dal Castello di Udine, precisamente dall’entrata di Piazza Libertà. È fondamentale effettuare la prenotazione, considerando l’interesse e la partecipazione che si prevede.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare la compagnia via email all’indirizzo idrammadilli@gmail.com o telefonare al numero 3427440762.

La compagnia teatrale “dramaddilli”

La Compagnia Teatrale “Drammadilli”, fondata nel 2022, è composta da professionisti uniti dalla passione per il teatro e dalla volontà di offrire esperienze artistiche innovative. Specializzata nella creazione, scrittura e regia di opere originali, la compagnia si distingue per la capacità di scrivere e dirigere autonomamente le proprie produzioni, puntando sempre all’originalità e alla qualità. Oltre alla realizzazione di spettacoli, i “Drammadilli” offrono percorsi formativi rivolti a tutte le fasce d’età, supportando in particolare i talenti emergenti e promuovendo l’arte come mezzo di espressione e crescita personale.

TAGarteeventi culturalipartecipazioneperformanceTeatroUdine
Precedente articolo “Caffè con il Sindaco”: al via gli incontri con la cittadinanza a Campoformido
Prossimo articolo Maltempo in Friuli: oltre 300 mm di pioggia in 12 ore, frane e allagamenti. La situazione e i danni

La cronaca a Nord Est

Uomo colto da improvviso malore in barca al largo di Porto Buso: elitrasportato in codice rosso
30 minuti fa
Scontro tra auto e camper sulla Statale 51 Alemagna, una persona ferita: trasportata in ospedale
2 ore fa
Controlli a sorpresa nei cantieri: sei denunce, un’attività sospesa e multe per oltre 38mila euro
3 ore fa
Paura alla sagra, un uomo ubriaco minaccia il barista con un coltello: 60enne denunciato
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Noale il libro sulla Serenissima che racconta la civiltà veneziana

2 ore fa

Al via la stagione 2025/26 del Teatro Verdi, 29 nuovi appuntamenti tra prosa, musical e grandi nomi

3 ore fa

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti

4 ore fa

Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco

4 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?