Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini
    14 minuti fa
    Carpacco, inaugurato il nuovo campo sportivo: un progetto condiviso
    19 ore fa
    Volontari uniti per la Stanga: pulita l’area tra Cittadella e via Turazza
    20 ore fa
    Concerti in Basilica 2025: doppio appuntamento tra Grado e Aquileia
    21 ore fa
    Jesolo accoglie di nuovo “La Via della Felicità” per educare al rispetto
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti
    14 minuti fa
    Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco
    18 minuti fa
    Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione
    22 minuti fa
    Torna “Note di Notte”, cinque serate di musica tra le chiese di Jesolo: ecco il programma
    27 minuti fa
    CortinAteatro, Cavalleria Rusticana nel teatro più in quota d’Italia: il 2 agosto all’Alexander Girardi Hall
    4 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Tara Dragaš (ASU)
    Tara Dragaš (ASU) brilla alla World Challenge Cup di Cluj-Napoca con un doppio podio
    1 giorno fa
    Jonathan Milan trionfa a Parigi: maglia verde al Tour dopo 15 anni
    2 giorni fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    3 giorni fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    4 giorni fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Bic incubatori Fvg lancia un’infrastruttura all’avanguardia per il futuro delle startup
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizieTRIESTE

Bic incubatori Fvg lancia un’infrastruttura all’avanguardia per il futuro delle startup

Inaugurata la nuova infrastruttura digitale di Bic incubatori Fvg per favorire l'attrazione di imprese innovative.

Elisabetta Beretta
Ultimo aggiornamento 28 Marzo 2025 18:32
Elisabetta Beretta
4 mesi fa
Condividi
Condividi

TRIESTE – La Regione Friuli Venezia Giulia si conferma come promotrice di innovazione e sviluppo economico, con particolare attenzione all’attrazione di imprese innovative nel territorio. L’assessore regionale alle Autonomie locali, Pierpaolo Roberti, ha partecipato quest’oggi, 28 marzo, all’inaugurazione a Trieste della nuova infrastruttura digitale e del Data Center di Bic incubatori Fvg, un passo importante per il futuro economico della regione.

Indice dei contenuti
Investimenti per il futuro delle startupUn’infrastruttura all’avanguardia per le impreseBic Incubatori Fvg: 35 anni di successiIl ruolo del pubblico e del privato nello sviluppo economico

Investimenti per il futuro delle startup

“La missione di Bic incubatori Fvg è quella di creare opportunità per il territorio grazie all’attrazione di imprese innovative”, ha dichiarato Roberti durante l’evento. Questo impegno è stato perseguito con decisione dalla Regione fin dalla scorsa legislatura, con uno stanziamento di 45 milioni di euro destinati nel triennio 2022-2024. Questi fondi hanno l’obiettivo di potenziare la capacità del Friuli Venezia Giulia di attirare investimenti da grandi aziende, con l’intento di stimolare la crescita delle piccole e medie imprese locali e supportare la nascita di nuove startup.

L’inaugurazione dell’infrastruttura digitale rappresenta un passo fondamentale in questo processo, dato che le tecnologie digitali avanzate sono essenziali per il sostegno alle aziende in un mercato competitivo. L’intervento ha comportato un investimento complessivo di 1,7 milioni di euro, con un contributo regionale di 60.000 euro, a dimostrazione dell’impegno continuo della Regione nel promuovere l’innovazione e la crescita sostenibile.

Ad image

Un’infrastruttura all’avanguardia per le imprese

L’infrastruttura digitale appena inaugurata è il risultato di un ambizioso progetto avviato nel 2022, progettato per offrire alle aziende insediate nella struttura servizi digitali avanzati con altissimi standard di disponibilità operativa e sicurezza. Questi strumenti tecnologici consentiranno alle imprese di sviluppare e implementare soluzioni innovative in modo più efficiente, in un ambiente che favorisce la ricerca e il confronto tra i vari attori economici e scientifici della regione.

Bic Incubatori Fvg: 35 anni di successi

Fondata nel 1989, la società Bic incubatori Fvg ha sempre avuto come obiettivo quello di promuovere lo sviluppo di imprese innovative nel Friuli Venezia Giulia. Sin dalla sua creazione, l’incubatore ha supportato oltre 300 imprese e startup, molte delle quali si sono distinte per innovazione, dinamismo e capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato. Attualmente, 35 imprese sono ospitate nei suoi spazi, con un impiego complessivo di oltre 370 persone.

Ad image

Questa lunga esperienza ha permesso a Bic di consolidare una solida reputazione a livello nazionale, tanto che oggi la regione vanta la massima densità nazionale di startup innovative, con una forte concentrazione di imprese operanti nel settore dell’Information and Communication Technology (ICT). Con 2.484 imprese in questo campo, il Friuli Venezia Giulia si posiziona come uno dei poli più dinamici e strategici per l’innovazione in Italia.

Il ruolo del pubblico e del privato nello sviluppo economico

“È un motivo di orgoglio per l’Amministrazione regionale aver mantenuto il controllo di Bic per molti anni attraverso la partecipata Friulia”, ha commentato Roberti, sottolineando che questo impegno pubblico è stato determinante per il successo dell’incubatore. Inoltre, il crescente interesse da parte del settore privato è una chiara dimostrazione che l’innovazione e la creazione di startup possano generare un valore aggiunto per tutta la regione.

Il Digital Innovation Hub rappresenta dunque una pietra miliare nel processo di trasformazione del Friuli Venezia Giulia, un’infrastruttura capace di diventare punto di incontro strategico tra enti di ricerca e imprese innovative. Questo progetto non solo supporta la crescita delle aziende locali, ma contribuisce anche a rafforzare la rete di innovazione regionale, in un’area che ha una forte tradizione scientifica e tecnologica.

TAGFriuli Venezia GiuliaimpresainnovazioneStartuptecnologia
Precedente articolo Visite guidate gratuite per gli operatori turistici di Cividale del Friuli
Prossimo articolo Tavolo di coordinamento per servizi idrici e rifiuti urbani: sinergie per un futuro migliore

La cronaca a Nord Est

Cade dalla scala mentre raccoglie la frutta su un albero: 80enne in prognosi riservata
36 minuti fa
Gli trovano 3,5kg di droga in casa: arrestato 35enne pakistano, sarà espulso
56 minuti fa
Muore dopo 9 giorni di agonia: incidente divenuto fatale per “Katia” Zamparo, aveva 61 anni
3 ore fa
Discoteca travestita da associazione culturale: dentro giri di droga e lavoro nero, locale chiuso
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

A Sappada torna “Parole in vetta”: cultura, musica e sapori tra le Dolomiti

14 minuti fa

Centri estivi gratuiti a Paluzza e Sutrio: giochi, natura e leggende per 140 bambini

14 minuti fa

Festa del Miele di Montagna: Michele Fenati canta Dalla e Battisti tra le tombe celtiche di Lauco

18 minuti fa

Alessandro Mele e Il Cardellino portano Bach al Festival di Musica: domani sera a Bibione

22 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?