Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà
    11 ore fa
    More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo
    12 ore fa
    Friuli Venezia Giulia, nuova iniziativa con pattuglie a cavallo per sicurezza e ambiente
    12 ore fa
    Da sinistra Agabiti-Bortoluzzi-Giacomel
    Daniele Giacomel lascia la guida del Consorzio Condifesa FVG: «ora è tempo di pensione»
    13 ore fa
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    13 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali
    11 ore fa
    Udine, lingue minoritarie tra identità e marketing: incontro pubblico il 18 luglio
    13 ore fa
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    13 ore fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    14 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    15 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    14 ore fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    18 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    2 giorni fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Ingegnere austriaco festeggia a Jesolo i suoi 100 anni
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaIn primo pianoNotizieVenetoVENEZIA

Ingegnere austriaco festeggia a Jesolo i suoi 100 anni

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Giugno 2022 10:32
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Ha voluto festeggiare i suoi 100 anni in quella che considera la sua seconda casa, Jesolo. Erwin Wendl ha così rifatto quello che fa ogni anno, da 50 anni, con tutti i familiari: fatto le valigie e partito alla volta della località balneare veneziana, raggiungendo l’hotel Cavalieri Palace dove, ad attenderlo, c’era la città, con il sindaco Valerio Zoggia e l’Associazione Jesolana Albergatori, con la consigliera Silvia Visentin ed il direttore Giorgio Gagliardi.

Il signor Wendl è stato un noto ingegnere austriaco. Il figlio Robert, che ha proseguito con l’attività del padre, gestisce uno dei più noti studi di ingegneria d’Austria. Dopo cinque anni di guerra (combattuta in Russia e Franci), con tutti gli orrori e le gravi ferite che questi hanno avuto, Erwin ha iniziato a studiare ingegneria civile a Graz. Nel 1957, assieme ad Hans Halle, ha fondato lo studio di ingegneria civile Haller-Wendsl e, in oltre 40 anni di attività professionale, ha portato a termine circa 1600 progetti, per un volume d’affare di oltre 2,2 milioni di euro. Ha lavorato a livello internazionale come esperto, tra Argentina, Arabia Saudita, Iran, Oman ed Egitto. Ha progettato anche le ristrutturazioni di vecchi edifici.

Grande sportivo, ha giocato soprattutto a pallamano: a soli 16 anni era nella prima squadra di Graz; successivamente ha anche fatto parte della nazionale austriaca. Appassionato di tennis e sci, sport che ha praticato fino a 80 anni. Golfista tutt’ora in attività: lo scorso anno ha giocato nel green di Jesolo.

Ad image

Ha tre figli (la moglie Gerlinde è mancata 19 anni fa), Susanne, Robert e Katrin, quindi sei nipoti e tre pronipoti.

Ha sempre amato viaggiare, soprattutto in Italia e negli ultimi anni almeno una volta l’anno ai Cavalieri di Jesolo.

Ad image

Ingegnere, ma qual è il suo segreto?

“Tanto sport (sono stato anche nella nazionale austriaca di pallamano), esercizi quotidiani di ginnastica e… Jesolo, che di certo ha contribuito a mantenermi giovane. Considerate che qui ci vengo da ben 50 anni”.

Si può dire che Jesolo sia la sua seconda casa?

“Certamente: non vieni trattato come un cliente, ma come un ospite, anzi come uno di casa. E sarò contento di poterci tornare anche il prossimo anno. Magari facendo una partita a golf”.

Ma cosa le piace di più di Jesolo?

“La spiaggia, il clima, gli hotels e l’ospitalità italiana”.

“La presenza del signor Erwin – ha commentato la consigliera Aja, Silvia Visentin – ma anche la sua forte volontà di festeggiare a Jesolo un traguardo così importante come quello dei 100 anni, è la dimostrazione di come la città sappia trattare, direi coccolare, i suoi ospiti. Dire che questa è un po’ la loro seconda casa non è un modo di dire, ma un dato di fatto, che viene testimoniato dalle tante famiglie che ci ritornano da anni e che, grazie anche al loro passaparola, viene svolta promozione turistica. Grazie alla famiglia Vigolo, del Cavalieri, ma anche grazie a tutti i colleghi che ogni giorno, con la loro passione e professionalità, permettono a Jesolo di essere ai vertici internazionali del turismo balneare”.

TAG100 anniaustriacoingegnereJesolo
Precedente articolo Lieve scossa di terremoto in Friuli Venezia Giulia: epicentro a Zuglio
Prossimo articolo Al via la 25^ edizione delle “feste d’estate” al Parco di Sant’Osvaldo

La cronaca a Nord Est

Gaia De Gol
Selfie fatale sul Piave: si arrampica, cade e viene schiacciata da un masso. Gaia aveva solo 15 anni
8 ore fa
soccorso in un dirupo
24 ore di paura a Magnano in Riviera, ritrovato un uomo disperso: soccorso in un dirupo
13 ore fa
Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
14 ore fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
14 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Diretta estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi

Estrazione Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto del 15 luglio 2025: tutti i numeri vincenti

11 ore fa

Body cam per infermieri e medici nei pronto soccorso: la novità a Portogruaro e San Donà

11 ore fa

La LAV riapre a Udine con nuove iniziative per la tutela degli animali

11 ore fa

More Than Jazz al Vigne Museum: Godard e Mirra in concerto tra terra e cielo

12 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?