Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    2 giorni fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    2 giorni fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    2 giorni fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    2 giorni fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    3 giorni fa
  • Eventi
    EventiShow More
    La 96ª Adunata Nazionale Alpini a Biella: l’ordine di sfilata ed orari
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    2 giorni fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    2 giorni fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    2 giorni fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    17 ore fa
    Addio a Enzo Ferrari, il tecnico dell’Udinese di Zico: il calcio italiano perde una leggenda
    20 ore fa
    Basket, Trieste regola Sassari 92-76: è sesta e strappa il pass per l’Europa
    1 giorno fa
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 giorni fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Insetti “sconosciuti”? Ecco la nuova cimice: sarà invasione
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaNotizie

Insetti “sconosciuti”? Ecco la nuova cimice: sarà invasione

La redazione
Ultimo aggiornamento 8 Agosto 2019 20:18
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Gli insetti sconosciuti hanno finalmente un nome, ma in realtà si sa perfettamente con chi avremo a che fare.

 A metà tra le cimici e le mosche, ma molto più piccoli gli insetti appena studiati dall’Ersa si chiamano Nysius Thymi e a quanto pare non sono pericolosi per l’uomo.

Di fatto la proliferazione studiata nelle zone di Buttrio in provincia di Udine è risultata assolutamente anomala ma xon ogni probabilità favorita dal forte caldo umido di questi giorni.

Ad image

Non si esclude nemmeno il rischio che la proliferazione possa continuare e addirittura raggiungere i numeri delle attuali cimici per le quali si stanno prendendo in esame antagonisti in grado di divorare le uova ai primi stadi.

Il genere Nysius è molto polifago e la sua proliferazione è favorita da stagioni calde e siccitose, come osservato anche in altre località italiane ed estere. Si tratta di cimici di piccole dimensioni, che depongono le uova direttamente sulle piante o nascoste nel terreno.

Hanno apparato boccale pungente succhiatore e la loro attività di alimentazione può interessare sia le parti vegetative sia quelle riproduttive delle piante (ad es. sulle crucifere le infiorescenze e le silique). Durante le pullulazioni estive sia le neanidi che gli adulti possono causare notevoli danni alle piante, quali ingiallimenti e avvizzimento dei tessuti, disseccamenti e necrosi di foglie e branche e perdita di peso degli organi riproduttivi.

Il caso di particolare rilievo osservato si è sviluppato in appezzamenti di soia di secondo raccolto seminata su sodo dopo colza, con densità di parassiti che ha raggiunto livelli fino a 250 esemplari per pianta, mentre dove la soia seguiva il frumento la popolazione di cimici era trascurabile.

Dalle osservazioni fatte direttamente e da una ricerca bibliografica a livello mondiale, il rischio di danno appare apprezzabile su soia di secondo raccolto seminata su sodo dopo colza in annate calde e siccitose.

E’ possibile accertare in tempo utile tale rischio osservando su campioni di residui del colza in superficie la presenza (e anche la numerosità) o meno dell’insetto.

In caso di presenza elevata una soluzione agronomica (da preferire a trattamenti chimici,  secondo i principi della difesa integrata) è costituita dall’interramento dei residui della coltura precedente.

Precedente articolo Maltempo in Friuli: forti temporali, allagamenti, alberi e rami caduti, danni d’acqua
Prossimo articolo Schianto contro il muro di un’abitazione: feriti 4 ragazzi
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Fermato mentre tenta di salire sul volo: tra le pagine di un libro nascondeva un pugnale da 15 cm
16 ore fa
Picchia la madre e la minaccia di ucciderla, poi distrugge piatti e soprammobili: 45enne arrestato
16 ore fa
Si sente male in montagna: 52enne colpito da un malore al rifugio, elitrasportato in ospedale
16 ore fa
Paura nella notte, auto esce di strada e si ribalta: feriti quattro giovanissimi a bordo
17 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di domenica 11 maggio 2025, ore 20:30

13 ore fa
Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

Buongiorno Lunedì 12 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi di buona giornata

15 ore fa

Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic

17 ore fa

Escursionista precipita per 60 metri sotto gli occhi dei compagni: trovato morto in un canale

17 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?