Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fonte Margherita 1845, l’acqua veneta diventa Official Water del Beach Soccer 2025
    3 ore fa
    Giorgia incanta Villa Manin: in 7mila cantano all’unisono nell’unica tappa friulana del tour
    8 ore fa
    Lignano Sabbiadoro: il mare diventa davvero per tutti grazie a Sea4All
    8 ore fa
    Ricerca sulla genesi dei tumori: nasce il laboratorio congiunto Università di Udine-Shenzhen University
    1 giorno fa
    Abbonamenti scolastici FVG: agevolazioni e assistenza APT a Gorizia e Monfalcone
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest
    3 ore fa
    Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello
    3 ore fa
    Rhove live, tributo ad Avicii e Sunset Experience con Marzinotto: il weekend del Base Club Sistiana
    3 ore fa
    NanoValbruna: domani sera il gran finale per il Forum della rigenerazione nelle Alpi Giulie
    3 ore fa
    Carniarmonie: una settimana tra classica, jazz e suoni dal mondo sulle suggestive montagne friulane
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    2 ore fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    3 ore fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    1 giorno fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso conferma Paolo Beltrame: l’attaccante piemontese resta in biancoceleste
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Intelligenza Artificiale a servizio della Prossimità
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Intelligenza Artificiale a servizio della Prossimità

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2022 10:12
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Melius Srl – impresa sociale e Cramars soc.Coop., nell’ambito di Welfare di Comunità, progetto sostenuto e finanziato dalla Fondazione Friuli, hanno promosso un percorso innovativo che, attraverso l’utilizzo di dispositivi di riconoscimento vocale, propone delle modalità di rilevamento e risoluzione dei bisogni delle Comunità.

Negli ultimi anni si sente una crescente necessità di servizi a sostegno delle persone che abitano nelle aree marginali, caratterizzate da un’esiguità di servizi a disposizione e dalla distanza dai principali centri urbani e servizi pubblici. Particolarmente sentita l’esigenza di “servizi di prossimità”, coerenti con le trasformazioni in atto nello scenario delle politiche e dei servizi sociosanitari. 

Risultano pertanto particolarmente interessanti le soluzioni offerte dagli smart assistant, ossia gli assistenti vocali, che possono aiutare le comunità marginali e/o isolate grazie alla possibilità di riconoscere comandi vocali e di svolgere una somma di funzioni, permettendo alle persone di segnalare problematiche, inviare richieste, richiedere assistenza e molto altro. In poche parole, accorciando le distanze fra servizi e utenza.

Ad image

In quest’ottica, tra marzo e settembre 2022, Melius s.r.l. – impresa sociale ha attuato un progetto sperimentale nella comunità della Val Resia, consegnando alle persone un’assistente vocale e promuovendo attività di informazione e animazione sociale, integrando e portando a un livello superiore l’iniziativa “Vetrine Digitali di prossimità”, totem interattivi posizionati nei negozi convenzionati.

Se prima era possibile ordinare la spesa attivando l’applicativo integrato nei totem, ora l’assistente vocale agevola ulteriormente coloro che sono fisicamente impossibilitati a recarsi nei negozi o fruire di servizi pubblici erogati nella comunità da soggetti diversi e finora utilizzabili solo mediante uno spostamento (es. Comune, Gestore del trasporto pubblico locale, Azienda sanitaria) e di comunicare verso un esteso sistema di servizi di prossimità. Proprio nelle fasi di partecipazione e animazione con il Comune e con le comunità è emersa l’importanza che riveste la comunicazione in tempo reale di dati, informazioni e conoscenze riguardo i servizi, pubblici e privati, e le situazioni emergenziali – condizioni meteorologiche, calamità naturali, etc.).

Ad image

Finora sono stati distribuiti ed installati 25 dispositivi tra le località di Prato, San Giorgio e Stolvizza di Resia, che hanno coinvolto in primo luogo famiglie con persone anziane, alcune delle quali con ridotta autonomia e alcune persone più giovani, che hanno dimestichezza con le tecnologie e che intendono utilizzarle per un maggiore coinvolgimento nel contesto comunitario e amministrativo. Queste opportunità richiedono in ogni caso una buona connessione Internet.

Il progetto sta dimostrando come le comunità delle aree più marginali possano essere estremamente disponibili e aperte verso l’innovazione manifestando, se correttamente coinvolte, uno spirito collaborativo e partecipativo finalizzato al benessere della comunità intera. 

Se non adeguatamente spiegata, la tecnologia come quella degli assistenti vocali, può inizialmente scontrarsi con dei pre-giudizi dovuti sia al timore di un distanziamento tra le persone nei rapporti interpersonali, che dalle difficoltà pratiche di utilizzo, ma questo progetto sta dimostrando come, dopo una fase iniziale di confronto e formazione, la tecnologia possa diventare uno strumento molto utile a salvaguardia della prossimità al servizio della comunità.

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3SU8GqP

TAGFvgSmarttecnologiawelfare
Precedente articolo San vito: festa della zucca alla fattoria sociale la volpe sotto i gelsi
Prossimo articolo Ecomuseo acque: doppio appuntamento al Colle di San Martino (Artegna)

La cronaca a Nord Est

Rimane intrappolato tra le sbarre di un cancello: i pompieri intervengono per liberare un daino
2 ore fa
Mondo della musica in lutto: storico dj veronese Marco Dionigi è morto nel sonno a 55 anni
2 ore fa
Alberto è scomparso da venerdì: ricerche in corso per ritrovare il 33enne
3 ore fa
Minaccia la sorella col fucile e in casa gli trovano una serra per la marijuana: arrestato 42enne
4 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle

2 ore fa

Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto

3 ore fa

Teatro di guerra, musica balcanica e acrobazie: il mercoledì di Mittelfest

3 ore fa

Fiorella Mannoia pronta a incantare Udine: concerto con orchestra, il 24 luglio al Castello

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?