lunedì 29 Maggio 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Friuli UDINE

Intelligenza Artificiale a servizio della Prossimità

Dispositivi di riconoscimento vocale a sostegno della domiciliarità nelle aree montane periferiche - avanzamento del progetto Welfare di Comunità

Redazione Web Redazione Web
14 Ottobre 2022
in Cronaca, Cultura, Friuli, GORIZIA, Notizie, PORDENONE, TRIESTE, UDINE
29
Condivisioni
713
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Melius Srl – impresa sociale e Cramars soc.Coop., nell’ambito di Welfare di Comunità, progetto sostenuto e finanziato dalla Fondazione Friuli, hanno promosso un percorso innovativo che, attraverso l’utilizzo di dispositivi di riconoscimento vocale, propone delle modalità di rilevamento e risoluzione dei bisogni delle Comunità.

Negli ultimi anni si sente una crescente necessità di servizi a sostegno delle persone che abitano nelle aree marginali, caratterizzate da un’esiguità di servizi a disposizione e dalla distanza dai principali centri urbani e servizi pubblici. Particolarmente sentita l’esigenza di “servizi di prossimità”, coerenti con le trasformazioni in atto nello scenario delle politiche e dei servizi sociosanitari. 

Risultano pertanto particolarmente interessanti le soluzioni offerte dagli smart assistant, ossia gli assistenti vocali, che possono aiutare le comunità marginali e/o isolate grazie alla possibilità di riconoscere comandi vocali e di svolgere una somma di funzioni, permettendo alle persone di segnalare problematiche, inviare richieste, richiedere assistenza e molto altro. In poche parole, accorciando le distanze fra servizi e utenza.

In quest’ottica, tra marzo e settembre 2022, Melius s.r.l. – impresa sociale ha attuato un progetto sperimentale nella comunità della Val Resia, consegnando alle persone un’assistente vocale e promuovendo attività di informazione e animazione sociale, integrando e portando a un livello superiore l’iniziativa “Vetrine Digitali di prossimità”, totem interattivi posizionati nei negozi convenzionati.

Se prima era possibile ordinare la spesa attivando l’applicativo integrato nei totem, ora l’assistente vocale agevola ulteriormente coloro che sono fisicamente impossibilitati a recarsi nei negozi o fruire di servizi pubblici erogati nella comunità da soggetti diversi e finora utilizzabili solo mediante uno spostamento (es. Comune, Gestore del trasporto pubblico locale, Azienda sanitaria) e di comunicare verso un esteso sistema di servizi di prossimità. Proprio nelle fasi di partecipazione e animazione con il Comune e con le comunità è emersa l’importanza che riveste la comunicazione in tempo reale di dati, informazioni e conoscenze riguardo i servizi, pubblici e privati, e le situazioni emergenziali – condizioni meteorologiche, calamità naturali, etc.).

Finora sono stati distribuiti ed installati 25 dispositivi tra le località di Prato, San Giorgio e Stolvizza di Resia, che hanno coinvolto in primo luogo famiglie con persone anziane, alcune delle quali con ridotta autonomia e alcune persone più giovani, che hanno dimestichezza con le tecnologie e che intendono utilizzarle per un maggiore coinvolgimento nel contesto comunitario e amministrativo. Queste opportunità richiedono in ogni caso una buona connessione Internet.

Il progetto sta dimostrando come le comunità delle aree più marginali possano essere estremamente disponibili e aperte verso l’innovazione manifestando, se correttamente coinvolte, uno spirito collaborativo e partecipativo finalizzato al benessere della comunità intera. 

Se non adeguatamente spiegata, la tecnologia come quella degli assistenti vocali, può inizialmente scontrarsi con dei pre-giudizi dovuti sia al timore di un distanziamento tra le persone nei rapporti interpersonali, che dalle difficoltà pratiche di utilizzo, ma questo progetto sta dimostrando come, dopo una fase iniziale di confronto e formazione, la tecnologia possa diventare uno strumento molto utile a salvaguardia della prossimità al servizio della comunità.

Per maggiori informazioni: https://bit.ly/3SU8GqP

Tags: FvgSmarttecnologiawelfare
Condividi12Tweet7

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
UDINE

Taglio del nastro oggi e domani per le due sedi ADHR Group

29 Maggio 2023
Cultura

Polizze assicurative auto: come leggere e comprendere le clausole fondamentali

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
UDINE

Il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale Luca Goretti in visita allo Scriptorium Foroiuliense

29 Maggio 2023
PORDENONE

Via libera alla fusione, nasce Banca 360 Fvg

29 Maggio 2023
PORDENONE

Gioventù a Casarsa, tre giovedì dedicati al teatro di narrazione nella Bassa di Pasolini

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
Next Post

Ecomuseo acque: doppio appuntamento al Colle di San Martino (Artegna)

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

PORDENONE

L’erba alta a Sesto al Reghena, una minaccia per la sicurezza stradale

29 Maggio 2023
UDINE

Helga, il falco pescatore curato a Campoformido: verrà liberato a Marano Lagunare

29 Maggio 2023
UDINE

Pulitecnica Friulana ha celebrato i suoi 40 anni

27 Maggio 2023
UDINE

Campoformido, quella perdita d’acqua in strada segnalata da mesi: “Lo spreco continua”

25 Maggio 2023
UDINE

Giro d’Italia, potenziato il piano sanitario per la tappa Tarvisio-Monte Lussari

25 Maggio 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
VENEZIA

Acqua verde fosforescente nel Canal Grande a Venezia. Cosa è successo?

28 Maggio 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

UDINE

Scontro tra bici ed auto a Basaldella di Campoformido: ferita la ciclista

29 Maggio 2023
VENEZIA

È morto Luigino Scapolan, per decenni il centralinista dell’Ulss4 Veneto orientale

29 Maggio 2023
UDINE

Pentecoste a Lignano, 27 persone sanzionate per ubriachezza e 3 denunce

29 Maggio 2023
PORDENONE

“Vinceva facile” alle Slot del bar Pashà a Casarsa: beccato 38enne rumeno

29 Maggio 2023

Più lette questa settimana

UDINE

Trovato morto Leonardo Cudini, era scomparso da Codroipo

22 Maggio 2023
UDINE

Dramma a Lignano, il 19enne Kevin Murataj investito e ucciso da un’auto

27 Maggio 2023
UDINE

Lignano e Manzano, ubriachi alla guida dell’auto: due giovani nei guai

27 Maggio 2023
Cronaca

Francesca Scardillo scomparsa, disperate ricerche della 17enne

24 Maggio 2023
PORDENONE

Morta Elisabetta Cassin, si è spento il sorriso della 37enne pordenonese

25 Maggio 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574