BORSO DEL GRAPPA (VI) – Sono attualmente in corso le operazioni di recupero di uno speleologo che ha accusato un malore durante l’esplorazione della grotta Col delle Farine, situata sul Monte Grappa, in località Borso del Grappa.
L’uomo si trovava all’interno della cavità insieme a tre compagni, quando improvvisamente ha iniziato a sentirsi male.
L’allarme e l’intervento dei soccorsi
L’allarme è stato lanciato intorno alle 12:30 da uno dei membri del gruppo, che è riuscito a risalire in superficie per chiedere aiuto. Nel frattempo, gli altri due speleologi sono rimasti con il compagno in difficoltà per assisterlo fino all’arrivo dei soccorritori.
L’operazione di soccorso ha visto l’attivazione immediata della Delegazione Speleologica del Veneto, supportata dal Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa, presente sul posto per fornire eventuale assistenza.
Squadre specializzate in azione
Attualmente, due squadre di soccorritori sono entrate nella grotta per raggiungere lo speleologo in difficoltà. Tra il personale impiegato vi sono anche operatori sanitari, pronti a fornire le cure necessarie prima del recupero e del trasporto all’esterno.
Le operazioni di recupero in grotta sono particolarmente complesse e richiedono un’adeguata pianificazione per garantire la sicurezza del paziente e dei soccorritori. Il Monte Grappa, con il suo vasto sistema di grotte e cavità naturali, rappresenta una sfida per gli interventi di emergenza, rendendo necessario l’impiego di tecniche speleologiche avanzate.
Le difficoltà dell’intervento
Le grotte del Monte Grappa possono presentare passaggi stretti, dislivelli importanti e condizioni ambientali difficili, che rallentano le operazioni di recupero. I soccorritori devono valutare attentamente ogni passaggio per garantire un’evacuazione sicura.
Al momento, non sono state fornite ulteriori informazioni sulle condizioni di salute dello speleologo, ma le squadre di emergenza stanno lavorando senza sosta per portarlo in superficie nel più breve tempo possibile.
Si attendono aggiornamenti ufficiali sullo stato dell’operazione e sulle condizioni della persona soccorsa.