Inaugurata alla Lef di San Vito al Tagliamento l’aula dedicata alla memoria di Lorenzo Parelli
San Vito al Tagliamento, 10 marzo – Durante la cerimonia di intitolazione della sala di formazione della Lef alla memoria di Lorenzo Parelli, l’assessore regionale al lavoro e formazione Alessia Rosolen ha sottolineato l’importanza di integrare la sicurezza come parte fondamentale dell’educazione scolastica e professionale. L’obiettivo è preparare i giovani ad affrontare il mondo del lavoro con consapevolezza e tutela.
All’evento erano presenti il presidente di Confidustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti, i genitori di Lorenzo Parelli e gli studenti dell’Ipsia Sarpi di San Vito al Tagliamento. Durante il suo intervento, l’assessore Rosolen ha evidenziato che l’intitolazione dell’aula rappresenta un passo avanti nella sensibilizzazione e responsabilizzazione delle nuove generazioni per promuovere una cultura della sicurezza più diffusa ed efficace.
Rosolen ha spiegato che la scelta di collocare la targa all’interno della Lef ha un significato profondo, poiché la struttura ospita ogni anno migliaia di studenti e decine di scuole che partecipano a progetti di formazione sulla sicurezza sul lavoro. Il Friuli Venezia Giulia è stata la prima regione in Italia a inserire questo tema nell’ambito dell’istruzione scolastica.
L’assessore ha sottolineato l’importanza che scuole e studenti partecipino attivamente a questi percorsi formativi per comprendere sia i propri diritti che i doveri all’interno del mondo del lavoro. La Regione ha implementato piani triennali di investimento e informazione sulla sicurezza, coinvolgendo il mondo della scuola e del lavoro.
Rosolen ha enfatizzato che la sicurezza sul lavoro non può essere solo un concetto astratto, ma deve tradursi in azioni concrete per prevenire rischi e garantire ai giovani un ambiente professionale sicuro e protetto. L’impegno della Regione è rivolto a promuovere una cultura della sicurezza che sia tangibile e efficace per garantire un futuro lavorativo sicuro alle nuove generazioni.
ARC/AL/ma