Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    4 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    6 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    6 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    10 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    11 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    12 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    12 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    12 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    12 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    10 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’importanza della gestione sostenibile dell’acqua in Friuli Venezia Giulia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

L’importanza della gestione sostenibile dell’acqua in Friuli Venezia Giulia

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Ottobre 2024 17:29
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

BASILIANO – “L’acqua è una risorsa limitata, e per aumentare la superficie agricola è fondamentale ridurne il consumo. I dati mostrano che in Friuli Venezia Giulia abbiamo attualmente 130mila ettari di terreno agricolo utilizzati come decenni fa, mentre il numero delle aziende agricole è in calo. Questo indica che il sistema agricolo sta subendo un cambiamento significativo.”

Indice dei contenuti
Cambiare cultura, non coltureDati sull’irrigazione: un’inversione di tendenzaInvestimenti strategici per il futuroIncentivi per un uso responsabile dell’acqua

Queste sono le parole dell’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Stefano Zannier, durante il convegno “Le nuove frontiere dell’irrigazione nella Pianura friulana”, organizzato dall’Anbi Fvg in collaborazione con la Regione, l’Ersa e il Consorzio di Bonifica pianura friulana. Tra i partecipanti, erano presenti anche Francesco Vincenzi, presidente dell’Anbi nazionale, Rosanna Clocchiatti, presidente del Consorzio di Bonifica PF, e Gino Vendrame, presidente del Consorzio agrario Fvg.

Cambiare cultura, non colture

Zannier ha messo in evidenza la necessità di un cambiamento culturale anziché un semplice adeguamento delle colture al cambiamento climatico: “Non dobbiamo cambiare colture, ma dobbiamo cambiare cultura. La Regione sta promuovendo l’adozione di sistemi irrigui ad alta efficienza, mettendo a disposizione 4 milioni di euro in due anni. Tuttavia, finora abbiamo ricevuto richieste per soli 300mila euro. Questo indica che il cambiamento culturale avviene lentamente. Per questo motivo, la Regione continuerà a investire nell’ammodernamento delle strutture dei consorzi e nell’assistenza tecnica alle aziende, offrendo anche fondi per la transizione da sistemi irrigui a aspersione a sistemi a goccia.”

Ad image

Dati sull’irrigazione: un’inversione di tendenza

Un’analisi dei livelli di ammodernamento del sistema irriguo regionale ha rivelato dati significativi: nel 2006, il 44% del sistema era a pressione, mentre il 56% era a scorrimento. Oggi, nel 2024, questa situazione si è invertita, con il 61% a pressione e il 39% a scorrimento.

Investimenti strategici per il futuro

Gli investimenti del Consorzio comprendono misure strutturali, gestionali e incentivanti. Tra questi, spicca la realizzazione della Condotta di collegamento dal Lago di Cavazzo tramite il canale Sade, diretta verso il sistema derivatorio del Ledra Tagliamento. Quest’opera, del valore di 105 milioni di euro, è stata inclusa nell’elenco delle opere strategiche nazionali. Il progetto preliminare, avviato nel 2015, ha ricevuto l’adozione definitiva nel 2022, e a giugno 2023 è iniziata la fase autorizzativa, culminata ad ottobre di quest’anno con la prima conferenza dei servizi. Si prevede di concludere il procedimento autorizzativo entro gennaio 2025.

Ad image

Incentivi per un uso responsabile dell’acqua

In merito alla gestione della risorsa idrica e agli incentivi, il Consorzio e la Regione sono attivamente impegnati a utilizzare i finanziamenti della Programmazione agricola comunitaria (Pac) per incoraggiare il ricorso a colture a basso consumo idrico. Allo stesso tempo, si punta a promuovere comportamenti più virtuosi tra i consorziati, che oggi possono avvalersi di tecnologie avanzate per la programmazione e il controllo dell’irrigazione, contribuendo così a prevenire i picchi di siccità.

TAGagricolturacambiamento climaticoFriuli Venezia GiuliairrigazioneRisorse Idrichesostenibilità
Precedente articolo Pizzicato con la cocaina rosa: 29enne segnalato alla Prefettura
Prossimo articolo Confcooperative Pordenone presente a “Eureka” con un workshop sul diritto d’autore

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
4 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
4 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
4 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

4 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

5 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

5 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?