“Grazie al grande lavoro ed impegno portati avanti dalla dirigente dott.ssa Angela Napolitano e da tutto il corpo docenti, oltre che dal personale scolastico, l’ISIS “E. Mattei” in sinergia con la Regione, l’Ente di Decentramento regionale e l’Ufficio scolastico regionale ha adeguato l’offerta formativa, ampliandola per rispondere alle esigenze del territorio puntando sempre al mantenimento di una elevata qualità” Maddalena Spagnolo, consigliere regionale del Gruppo Lega FVG, interviene a margine della visita effettuata questa mattina al nuovo laboratorio in fase di completamento, accompagnata alla dirigente dott.ssa Angela Napolitano, dal prof. Christian Tam, coordinatore dell’ITT Plozner e dal prof. Andrea Picco, capo dipartimento di disciplina Area Tecnica.
“Le novità di quest’anno dell’ISIS “E. Mattei” che sono l’attivazione del Liceo Sportivo nella sede di Lignano Sabbiadoro e l’attivazione del percorso sperimentale quadriennale all’Istituto Tecnico Tecnologico “Plozner”, ad indirizzo Elettrotecnica ed Elettronica, di Latisana. Questo nuovo percorso punta alla creazione di una filiera tecnologica-professionale che, oltre ad importanti Aziende del territorio, vedrà coinvolti gli ITS Malignani ed Alto Adriatico. Solo tre scuole in FVG sono state selezionate per la sperimentazione e solo il 3% degli istituti italiani del medesimo indirizzo vedranno l’attivazione del percorso quadriennale dal prossimo anno scolastico” spiega Spagnolo che sottolinea come “le nostre scuole sono sempre più apprezzate, come dimostra la crescita delle iscrizioni, che quest’anno termineranno il 10 febbraio, che ha toccato non solo gli indirizzi storici dell’ISIS “E. Mattei”, ma anche gli indirizzi che si sono via via aggiunti negli ultimi anni”.
Il laboratorio, situato all’interno dell’Istituto Tecnico Ploz è stato realizzato grazie al finanziamento di circa 165mila euro ottenuti dal PNRR tramite il Ministero dell’Istruzione per l’azione “Next Generation Labs”, e sarà utilizzato da tutti gli istituti dell’ISIS Mattei di Latisana e Lignano Sabbiadoro.
“Si tratta di un laboratorio all’avanguardia, con vari corner in cui si potrà studiare la robotica, l’automazione, la realtà virtuale ed aumentata, l’additive manufacturing, la stampa 3D e la programmazione. Tra i primi utilizzatori ci saranno gli allievi dell’istituto professionale alberghiero di Lignano che potranno seguire un corso, gestito da docenti e studenti dell’Istituto Tecnologico, sulla stampa 3D alimentare. Uno dei punti di forza del nostro Istituto è la costante collaborazione tra tutti gli indirizzi al fine di accrescere le competenze di tutti gli studenti, su discipline affini e sulle soft skills” precisa la dirigente Angela Napolitano.
Sempre con fondi del PNRR, ottenuti tramite l’EDR per oltre 400mila euro, sono programmati ad aprile i lavori di costruzione della pista di atletica ed il rifacimento del campetto di calcetto all’interno dell’area cortiliva dell’ISIS Mattei di Latisana.
“Il rilancio dell’ISIS “E. Mattei” di Latisana e Lignano Sabbiadoro – continua Maddalena Spagnolo – consente anche di rafforzare l’offerta formativa regionale nei confronti del vicino Veneto e di potenziare il polo scolastico della Riviera Friulana che si rivela strategico e gode di grandi potenzialità”.
“Rivolgo un grande ringraziamento – conclude il consigliere – al Presidente Massimiliano Fedriga e all’assessore regionale Alessia Rosolen per l’ascolto e la condivisione delle istanze della scuola e del territorio, alla dirigente scolastica dott.ssa Angela Napolitano che ha saputo coniugare le esigenze formative guardando alla formazione ed al futuro degli studenti coinvolgendo le diverse realtà territoriali, all’EDR di Udine, che presta grande collaborazione nella realizzazione dei progetti ed alle Amministrazioni comunali di Latisana e Lignano Sabbiadoro che assicurano costantemente la propria disponibilità”.