Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari
    4 ore fa
    Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso
    6 ore fa
    Il Pinot Grigio Delle Venezie protagonista in Vietnam tra sommelier e degustazioni
    6 ore fa
    Soccorso Alpino FVG: ora l’elicottero è operativo in 170 nuove zone impervie anche di notte
    11 ore fa
    SuperEnalotto premia a Pordenone: centrato un “5” da oltre 26mila euro
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Marcialonga, tutto pronto per la serata di elezione della Soreghina: il 9 agosto a Soraga
    11 ore fa
    Trieste Estate: quattro giorni di musica e spettacolo tra piazza Verdi e San Giusto
    12 ore fa
    Pordenone, estate al Teatro Verdi: giovedì di magia e racconti con Arturo Brachetti
    12 ore fa
    Elettropop balcanico e teatro multilingue: ecco il programma del giovedì di Mittelfest a Cividale
    12 ore fa
    Le Dolomiti più Note 2025: la grande musica sale in quota tra le cime più spettacolari d’Italia
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Serena Wines 1881 ancora Main Sponsor ai tornei di tennis internazionali a Cordenons
    11 ore fa
    Vola la staffetta rosa della Vittorio Atletica: la 4×100 si qualifica agli Assoluti di Caorle
    1 giorno fa
    Montebelluna, Meeting del Montello: oltre 600 atleti in pista, occhi puntati su Toniutto e Gatto
    1 giorno fa
    Doppio podio per Tara Dragaš alla World Cup, oro al nastro e bronzo alla palla: ora i Mondiali in Brasile
    2 giorni fa
    Vattolo, De Caro, Brugnizza: l’Atletica Malignani Libertas Udine ne qualifica tre agli Italiani Assoluti
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Itaca certificata per la parità di genere
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Itaca certificata per la parità di genere

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Dicembre 2023 11:23
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

PORDENONE – La Cooperativa sociale Itaca è certificata per la parità di genere, l’ufficialità è arrivata il 14 dicembre dall’ente di certificazione UNITER con la conclusione del percorso relativo all’Obiettivo 5 “Parità di Genere”, uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile che 193 Paesi membri delle Nazione Unite si sono impegnati a realizzare entro il 2030.

“Siamo fieri di aver raggiunto questo obiettivo, che certifica il nostro valore secondo la UNI PdR 125:2022 – afferma il presidente di Itaca, Paolo Castagna-, ci eravamo ripromessi di raggiungere la certificazione entro il 2023 e ci siamo riusciti. Abbiamo elaborato nel corso dell’anno un nostro piano strategico per continuare a favorire la parità di genere e le pari opportunità, azione che avevamo avviato già dal 2011 attraverso un percorso virtuoso per le pari opportunità”.

“È un risultato che ci colloca tra le prime cooperative sociali italiane certificate, che ribadisce a tutti noi, lavoratrici e lavoratori, l’impegno costante di Itaca per garantire e assicurare pari dignità e pari opportunità a tutte le persone, a prescindere dal Paese di origine, dalla cultura, dal genere, dall’orientamento sessuale, dalle opinioni politiche, dalla religione e da ogni altra distintività personale”.

Ad image

OBIETTIVO 5: LE STRATEGIE DI UE E ITALIA

Per raggiungere l’Obiettivo 5 Parità di Genere l’Unione Europea ha elaborato una strategia che raccoglie una serie di azioni prioritarie, tra cui stop alla violenza e agli stereotipi di genere, parità di partecipazione e opportunità nel mercato del lavoro attraverso l’elaborazione di misure capaci di favorire e garantire una migliore conciliazione di tempi di vita, di cura e di lavoro, parità retributiva e contrasto alla disparità salariale attraverso l’elaborazione di una serie di misure incisive e vincolanti per le imprese, equilibrio di genere a livello decisionale e politico.

Ad image

Anche l’Italia ha elaborato una propria strategia nazionale per favorire il raggiungimento della parità di genere, attraverso azioni mirate per raggiungere un miglioramento su cinque punti ritenuti prioritari: lavoro, reddito, competenze, tempo, potere.

ITACA: UN PERCORSO VIRTUOSO AVVIATO NEL 2011

La Cooperativa Itaca ha elaborato nel corso del 2023 un proprio piano strategico e obiettivi specifici per continuare a favorire la parità di genere e le pari opportunità. “Itaca in realtà ha iniziato questo percorso virtuoso per le pari opportunità già nel lontano 2011 – sottolinea il presidente Castagna -implementando diverse azioni tra cui un nuovo regolamento elettorale del Consiglio di Amministrazione che garantisse la parità di genere fra i suoi componenti, tuttora in vigore; introducendo la figura della referente per le pari opportunità, tuttora operante; prevedendo l’integrazione del 100% della retribuzione nel periodo di astensione obbligatoria per maternità alle socie lavoratrici, tuttora applicata, che ricordiamo essere l’83% della nostra compagine lavorativa. Inoltre, avevamo previsto uno specifico regolamento per la fruizione dei servizi di conciliazione dei tempi di lavoro e dei tempi della famiglia a favore delle socie e dei soci, tuttora in vigore; e, infine, l’introduzione dei permessi retribuiti per la paternità, ora assorbiti dal CCNL delle Coop sociali”.

Itaca da sempre valorizza le diversità e le pluralità quali sorgenti di innovazione e ricchezze, indispensabili alla realizzazione di una società sostenibile, e in quest’ottica si impegna a sostenere e diffondere la cultura della diversità e delle pari opportunità tra i lavoratori e le lavoratrici, i soci e le socie, i collaboratori e le collaboratrici,condannando qualsiasi forma di discriminazione diretta o indiretta, e qualunque tipo di comportamento lesivo basato sulla diversità personale, sociale, politica e culturale.

“Desideriamo ribadire la nostra attenzione – prosegue Castagna – per garantire e assicurare pari dignità e pari opportunità a tutte le persone a prescindere dal Paese di origine, dalla cultura, dal genere, dall’orientamento sessuale, dalle opinioni politiche, dalla religione e da ogni altra distintività personale, impegnandoci a formare, informare e sensibilizzare i nostri lavoratori, soci e collaboratori perdiffondere la cultura della diversità e delle pari opportunità”.

TAGcertificazioneItacaparitaPordenone
Precedente articolo Coidropo, Michele Piagno barman internazionale, prepara 5 speciali cocktail di Natale
Prossimo articolo Con Dussmann Service atmosfera e sapori natalizi a tavola, nelle scuole di Tricesimo

La cronaca a Nord Est

Rogo tra Punta Fusina e Isola dei Maltesi, sul posto elicottero e squadre a terra dei Vigili del fuoco
4 ore fa
Minacce alla sindaca di Rubano, Chiara Buson: solidarietà politica e indagini in corso
4 ore fa
Bolzano, minorenne scoperta alle slot: 15 giorni di stop al locale
5 ore fa
Tragedia a Pieve di Bono, Tania Chantal Melzani muore stroncata da un malore: aveva solo 30 anni
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Friuli Venezia Giulia investe 81 milioni per rilanciare il turismo tra cabinovie e fondi immobiliari

4 ore fa

Prima il denso fumo, poi le fiamme: rogo in un impianto fotovoltaico

5 ore fa

Virus West Nile, un caso autoctono a Istrana: scatta la disinfestazione straordinaria

6 ore fa

Università di Trieste e Vigili del Fuoco, accordo triennale per corsi antincendio e primo soccorso

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?