TREVISO – ItaliaRimborso ottiene un nuovo importante successo legale con una sentenza favorevole emessa dal Giudice di Pace di Treviso. Ryanair è stata condannata a versare una compensazione di 250 euro a una passeggera residente nella provincia di Venezia, a seguito del ritardo prolungato del volo FR3870 da Treviso a Malta del 25 aprile 2023.
ritardo del volo e decisione del giudice
Il volo, originariamente previsto per le ore 09:10, è decollato solo alle 12:39, con atterraggio a Malta alle 14:28 invece che alle 11:05, accumulando così un ritardo superiore alle tre ore. La compagnia aerea non ha contestato il ritardo né fornito giustificazioni valide secondo il Regolamento CE 261/2004, che tutela i passeggeri in caso di ritardi prolungati, cancellazioni o negato imbarco.
Il Giudice ha quindi riconosciuto pienamente il diritto della passeggera alla compensazione pecuniaria, confermando la legittimità della richiesta avanzata tramite ItaliaRimborso.
commento di italiarimborso e diritti dei passeggeri
Da ItaliaRimborso sottolineano come questa sentenza ribadisca l’importanza di far valere i propri diritti in situazioni di disservizio aereo. «I passeggeri non sono soli – spiegano – e con il nostro supporto possono ottenere quanto dovuto».
Il Regolamento Europeo 261/2004 stabilisce compensazioni fino a 600 euro a seconda della tratta e delle circostanze. Nel caso specifico, trattandosi di un volo inferiore ai 1.500 km, la compensazione spettante è di 250 euro.
come verificare il diritto al rimborso
I viaggiatori coinvolti in disservizi simili possono verificare il proprio diritto alla compensazione o al rimborso direttamente sul sito ufficiale di ItaliaRimborso, www.italiarimborso.it, per ricevere assistenza nella gestione della pratica.