Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    6 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    6 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    8 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    9 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    7 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    8 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    8 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    8 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    8 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    11 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    13 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Jazz & Wine of Peace 2024: il festival tra musica e vino in ricordo di Mauro Bardusco
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotizie

Jazz & Wine of Peace 2024: il festival tra musica e vino in ricordo di Mauro Bardusco

La redazione
Ultimo aggiornamento 1 Ottobre 2024 16:59
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

Cormons, 1 ottobre 2024 – Dal 23 al 27 ottobre 2024, il festival transfrontaliero Jazz & Wine of Peace si svolgerà tra il Collio friulano e sloveno, con una serie di eventi che uniscono la musica jazz e le eccellenze enogastronomiche del territorio. L’edizione di quest’anno è dedicata a Mauro Bardusco, il direttore artistico scomparso nel giugno scorso, il cui impegno ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale regionale.

Indice dei contenuti
Un omaggio al direttore artisticoProgramma e locationEventi speciali e anteprimaUn festival con un forte impatto socialeInvito alla partecipazione

Un omaggio al direttore artistico

Il festival apre con concerti del Venier Cisilino Duo e della band capitanata da Zlatko Kaučič, dedicati alla memoria di Bardusco. Il concerto per Mauro si terrà venerdì 25 ottobre all’Abbazia di Rosazzo, mentre l’evento “Objemi/Abbracci/Hugs” si svolgerà al Kulturni Dom di Gorizia domenica 27 ottobre. La rassegna non solo celebra la musica, ma anche il patrimonio culturale condiviso tra Italia e Slovenia.

Programma e location

Organizzato dal Circolo Controtempo, il festival offre un ricco programma di 28 eventi in 5 teatri e 18 aziende vitivinicole, con concerti che spaziano da nomi di spicco a giovani talenti. La manifestazione si svolgerà in luoghi suggestivi come il Teatro Verdi di Gorizia, il Teatro comunale di Cormòns, e varie cantine e dimore storiche.

Ad image

Sarà un’edizione che non manca di innovazione: oltre ai concerti tradizionali, ci saranno 6 Jazz & Taste, piccoli concerti dedicati alla musica dal vivo abbinata a degustazioni di vini, rendendo l’esperienza ancora più intima e coinvolgente.

Eventi speciali e anteprima

L’anteprima del festival si svolgerà il 21 ottobre a Gorizia, con la proiezione del film muto “Girl Shy” (1924), accompagnata dalla musica della Zerorchestra. L’incasso sarà devoluto all’associazione Amici del Cuore di Trieste.

La giornata inaugurale vedrà la presenza di artisti internazionali come Jason Moran e Fatoumata Diawara, mentre il programma di giovedì 24 ottobre offrirà concerti di Camilla George e il progetto “Blue Moka” alla Cantina Jermann.

Un festival con un forte impatto sociale

Il Jazz & Wine of Peace è molto più di un semplice festival musicale; è un momento di incontro che promuove la pace e l’amicizia tra i popoli. Con il supporto di Regione Friuli Venezia Giulia, Ministero per i beni e le attività culturali, e diverse fondazioni, l’evento si inserisce nel progetto Go!2025, anticipando il ruolo di Gorizia e Nova Gorica come Capitale della Cultura.

Invito alla partecipazione

Il festival rappresenta un’importante occasione per scoprire la bellezza della musica jazz e le prelibatezze enologiche del nostro territorio. I cittadini e gli appassionati di musica sono invitati a partecipare a questa celebrazione della cultura, del cibo e della musica.

TAGcormonsenogastronomiaeventi culturaliFestivalJazzMauro Bardusco
Precedente articolo Trieste celebra il settantesimo anniversario con la mostra “É arrivata l’Italia! Trieste 1954”
Prossimo articolo Sportful Dolomiti Race: al via la 30ª edizione con Peter Sagan

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
7 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
8 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
8 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
8 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

5 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

5 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

6 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

6 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?