Sabato 26 ottobre, Borgo Gradis’ciutta si trasformerà in un palcoscenico unico per celebrare la cultura vinicola attraverso la musica jazz e la presentazione di un’opera che promette di rivoluzionare la percezione del vino. L’evento si inserisce nel contesto di Jazz & Wine of Peace, un festival che unisce la passione per la musica con l’amore per il vino.
Esercizi spirituali per bevitori di vino: un libro che rompe gli schemi
La presentazione del libro “Esercizi spirituali per bevitori di vino”, scritto dal noto giornalista e critico enogastronomico Angelo Peretti, avverrà alle 14. In dialogo con Gabriele Giuga, giornalista e coordinatore della Guida Slow Food FVG, Peretti condividerà il suo approccio innovativo alla letteratura vinicola. Questo volume non è solo un manuale tecnico, ma un vero e proprio percorso emozionale che attraversa novanta brevi “esercizi” per esplorare il legame tra vino, vita e spiritualità.
Riscoprire il piacere del bere
Con uno stile ironico e profondo, Peretti smonta i cliché dell’enologia, invitando i lettori a riscoprire il piacere autentico del bere. Il libro invita a una riflessione sul significato del condividere un bicchiere di vino, promuovendo una dimensione più libera e genuina del bere. Attraverso racconti tratti da romanzi, poesie e canzoni, l’autore suggerisce un nuovo modo di vivere il vino, incoraggiando un approccio meno convenzionale e più personale.
Per ogni capitolo, Peretti propone due vini, uno italiano e uno estero, selezionati per arricchire l’esperienza di lettura. Questa scelta spazia da etichette rinomate a bottiglie meno conosciute, per un totale di centottanta vini che accompagnano il lettore in un viaggio sensoriale.
Un pomeriggio di musica e degustazioni
L’evento avrà inizio con Jazz & Taste, una performance musicale che si terrà alle 13, durante la quale il Duo composto da Paolo Peruzzi al vibrafono e Luca Zennaro alla chitarra offrirà un repertorio moderno e fresco. La loro musica, caratterizzata da un interplay unico, si fonderà con le degustazioni dei vini di Borgo Gradis’ciutta, creando un’atmosfera avvolgente e coinvolgente.
Non perdere l’occasione di vivere un pomeriggio indimenticabile all’insegna della musica e della cultura vinicola. La presentazione del libro di Angelo Peretti rappresenta un’opportunità unica per approfondire la tua conoscenza sul vino e riscoprire il piacere del bere in un contesto stimolante e creativo.