JESOLO – Il tanto atteso Jesolo Air Show 2025 prende sempre più forma, con un programma di volo che promette di regalare emozioni indimenticabili a tutti gli appassionati di aviazione. L’edizione del 2025, che si terrà il 27 e 28 giugno, vedrà il ritorno di grandi protagonisti e l’introduzione di alcune novità che arricchiranno lo spettacolo.
Un programma ricco di emozioni: 9 esibizioni in lista
L’evento, giunto alla sua 27ª edizione, avrà luogo in due giornate: venerdì 27 giugno sarà dedicato alle prove generali, mentre sabato 28 giugno sarà il giorno della manifestazione vera e propria. Nove esibizioni sono già confermate, tra cui alcuni dei più prestigiosi team di volo e mezzi storici, che renderanno Jesolo il palcoscenico di una giornata da ricordare per tutti gli appassionati di aerei, elicotteri e acrobazie in volo.
Tra i partecipanti principali ci saranno l’Esercito Italiano, che si esibirà con un elicottero, e il team Jonathan, noto per i suoi mezzi storici che richiamano il fascino dell’aviazione del passato. Non mancheranno le emozioni forti con l’elicottero H225M dell’Hungarian Air Force, che promette di stupire il pubblico con la sua potenza e precisione.
In programma ci sarà anche il biplano Pitts Special, manovrato dal comandante Maurizio Costa, uno dei nomi più noti nel panorama dell’acrobazia aerea. A far parte dello spettacolo anche il Team RedStar Ttake, che si esibirà con due Yak 52, un aereo iconico nelle esibizioni di volo acrobatico.
Il ritorno dei paracadutisti e il grande ritorno di Paolo Pocobelli
Un’altra novità importante per l’edizione 2025 è il grande ritorno dei paracadutisti. Dopo 15 anni, il gruppo UpNGo porterà in scena un emozionante lancio dal cielo che arricchirà ulteriormente lo spettacolo, facendo crescere l’adrenalina di chi assisterà da terra.
Il programma vedrà anche la partecipazione del campione di freestyle Andrea Pesenato, che si esibirà con il suo CAP 231 in manovre spettacolari. E per gli appassionati delle manovre aeree più sofisticate, non poteva mancare il ritorno di Paolo Pocobelli con il suo CAP 10, che promette di regalare uno spettacolo indimenticabile.
A chiudere l’evento, il pubblico potrà assistere a una delle esibizioni più attese: la Pattuglia Acrobatica Nazionale (PAN), che con le sue Frecce Tricolori regalerà un finale mozzafiato, come sempre, simbolo di precisione, coordinazione e passione per il volo.
Un evento per tutti
L’Air Show di Jesolo non è solo un evento per appassionati di aviazione, ma anche per famiglie e turisti che potranno godersi uno spettacolo straordinario immersi nella bellezza della località balneare. L’organizzazione, sotto la direzione del Colonnello Pilota Alberto Moretti, promette un evento ben strutturato e ricco di sorprese per tutti.
Un’importante collaborazione con il Club Frecce Tricolori “Mario Naldini”
L’Amministrazione Comunale di Jesolo ha lavorato in stretta collaborazione con il Club Frecce Tricolori “Mario Naldini” e il supporto dell’Aeroclub Friulano, per garantire il successo di questa edizione. Il lavoro di squadra e la passione per l’aviazione sono alla base di questo grande evento che attira ogni anno migliaia di spettatori.
Un evento imperdibile
Il Jesolo Air Show 2025 si preannuncia come uno degli eventi più spettacolari dell’anno, con un programma variegato che accontenterà tutti i gusti: dai mezzi storici alle esibizioni acrobatiche, fino al grande ritorno dei paracadutisti e alla chiusura con la magia delle Frecce Tricolori. L’appuntamento con la manifestazione aerea di Jesolo è fissato per il 28 giugno, ma non dimenticate di seguire anche la giornata di prove del 27 giugno.
Un evento che, sicuramente, non deluderà le aspettative e lascerà ricordi indelebili a chi avrà la fortuna di assistere dal vivo.