giovedì 30 Marzo 2023
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Contatti
  • Guest Post
  • Pubblicità
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574 (solo messaggi)
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Veneto VENEZIA

Jesolo, la Polizia Locale conferma: nel 2022 incidenti stradali in aumento, salgono a 356

Il Corpo di Polizia locale festeggia il patrono San Sebastiano. Il sindaco De Zotti: “Rispettare le regole prima forma di prevenzione, lavoriamo per dotare i nostri agenti di taser”

Redazione Redazione
21 Gennaio 2023
in Cronaca, Notizie, Primo Piano, Veneto, VENEZIA
30
Condivisioni
748
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

A Jesolo si festeggia oggi, sabato 21 gennaio, la festa del patrono della Polizia locale d’Italia, San Sebastiano. Un appuntamento che si ripete ogni anno e che diventa l’occasione per il Corpo cittadino di fare il punto sull’attività svolta, incentrata sulla lotta allo spaccio, sul contrasto al commercio abusivo e sui controlli per garantire la sicurezza stradale.

Quest’anno, dopo i limiti imposti dalla pandemia nel 2020 e nel 2021, le celebrazioni sono state nuovamente aperte alla partecipazione pubblica e hanno visto il ritorno della tradizionale messa, celebrata in sala consiliare da don Gianni Fassina. Nel corso dell’anno sono andati in quiescenza il vicecomandante Stefano Bugli e il commissario Salvatore Signorelli. Al contempo, sono entrati in servizio 13 nuovi agenti.

La sicurezza stradale

Dopo un 2021 caratterizzato dal pieno ritorno alla libertà di movimento, il 2022 ha visto la ripresa e l’incremento dei flussi turistici anche rispetto agli pre-pandemici. Tutto ciò ha comportato l’incremento dei veicoli circolanti con le relative conseguenze. Durante il 2022 sono stati rilevati 356 incidenti (302 nel 2021, 220 nel 2020, 374 nel 2019). Uno di questi ha registrato 1 vittima (2 nel 2021, 1 nel 2020) mentre i feriti totali sono stati 197 (182 nel 2021, 135 nel 2020, 198 nel 2019). Tra le notizie di reato 6 hanno riguardato la guida sotto effetto di stupefacenti (2 nel 2021, 7 nel 2020, 10 nel 2019) e 21 per guida in stato di ebbrezza alcolica (36 nel 2021, 26 nel 2020, 16 nel 2019). Altre 4 persone sono state denunciate per fuga o omissione di soccorso (10 nel 2021, 1 nel 2019) e 1 per guida senza patente. Sul fronte delle sanzioni per violazioni al codice della strada, 174 hanno riguardato la mancata revisione dei veicoli, 26 per patente scaduta, 93 per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza e 59 per l’uso del cellulare durante la marcia.

La lotta allo spaccio

Durante il corso dell’anno, la Polizia locale ha intensificato l’attività di controllo anche in affiancamento alle forze dell’ordine. Complessivamente sono stati effettuati 62 servizi antidroga che hanno portato al controllo di 316 soggetti. Tale attività ha portato alla denuncia di 16 persone, alla comunicazione di 25 notizie di reato e all’emissione di 55 DASPO urbani (44 nel 2021, 55 nel 2019). Sono stati sequestrati circa 700 grammi di droga tra hashish, marijuana e cocaina (2 kg nel 2021, 1 kg nel 2020, 830 grammi nel 2019) e quasi 5.000 euro di proventi (2.000 nel 2021, 605 nel 2020, 700 nel 2019).

Il contrasto al commercio abusivo

Nel 2022 gli agenti della Polizia locale di Jesolo hanno controllato 125 soggetti arrivando a comunicare 22 notizie di reato nonché al sequestro di 25.839 oggetti (23.348 nel 2021). I sequestri amministrativi sono stati 229, quelli penali 15.

“Il 2022, e l’estate in particolare, hanno visto Jesolo tornare pienamente ad animarsi come prima della pandemia da Covid-19 e tutto ciò ha comportato un incremento per l’attività dei nostri agenti, i quali si sono fatti trovare sempre pronti operando con professionalità. Sul fronte della sicurezza stradale voglio lanciare un appello perché il rispetto del codice della strada è la prima forma di prevenzione dei rischi, a partire dal rispetto dei limiti di velocità che spesso, purtroppo, vengono superati esponendo tutti a rischi facilmente evitabili – dichiara il sindaco della Città di Jesolo, Christofer De Zotti -. Nella seconda metà dell’anno, con il nostro insediamento, abbiamo avviato un percorso di riorganizzazione e potenziamento del Corpo con nuove assunzioni e rinnovamento degli strumenti a sua disposizione. Continueremo a fare tutto ciò che è già nelle nostre possibilità per mettere gli agenti nelle migliori condizioni possibili per poter operare, ma al tempo stesso faremo sentire la nostra voce ai tavoli di coordinamento amministrativo e nelle sedi politiche per portare avanti le nostre istanze, tra cui il riconoscimento dello status di Città balneare e la possibilità di dotare anche la nostra Polizia locale dei taser”.

Tags: JesoloPolizia locale
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Sbanda e finisce bloccata con l’auto sui binari: stop al traffico ferroviario

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
UDINE

San Giorgio di Nogaro promuove il benessere degli adolescenti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Next Post

A San Vito al Tagliamento Remo Girone è Simon Wiesenthal

Segnalazioni al 327.94.39.574

Ore 6:30. Anche in TV canale 11

La rassegna stampa

Rassegna stampa, in diretta alle ore 06:30

16 Ottobre 2022

ALTRE NOTIZIE A NORDEST

UDINE

Motocarro a fuoco, le fiamme minacciano il bosco: incendio domato dai pompieri

30 Marzo 2023
TRIESTE

Un ecografo per le Cure Palliative pediatriche grazie a una donazione di commercianti

30 Marzo 2023
VENEZIA

Siccità nel portogruarese: interviene la Città Metropolitana

30 Marzo 2023
Notizie

Addio al vincolo di esclusività per gli infermieri, lo “sblocco” approvato nel Dl Energia

29 Marzo 2023
TREVISO

Chirurgia robotica, al Ca’ Foncello di Treviso 220 interventi in un anno

27 Marzo 2023

Le più lette nelle ultime 24 ore

PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
PORDENONE

Si è spento Andrea Spinelli: addio a “Spino”, il viandante pordenonese

30 Marzo 2023
TREVISO

Malore in auto, trovato morto l’ex presidente della Pro Loco Renato Tessari

29 Marzo 2023
GORIZIA

Bed and Breakfast trasformato in casa d’appuntamenti: sequestrato

30 Marzo 2023
UDINE

Morto in casa, il cane lo veglia per 7 giorni: addio a Renzo Muchino

29 Marzo 2023

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA - IN PRIMO PIANO

Veneto

«Sanità pubblica veneta a rischio collasso». L’appello dei sindacati

30 Marzo 2023
VENEZIA

Pochi contagi e tamponi, addio da domani al “Covid Point” di Jesolo

30 Marzo 2023
UDINE

Migranti nascosti nel vano del furgone, trasportati in condizioni disumane: arrestato passeur

30 Marzo 2023
PORDENONE

Violento scontro auto-scooter a San Vito al Tagliamento: minorenne ferito seriamente

30 Marzo 2023

Più lette questa settimana

PADOVA

Esplosione in casa: morta la mamma Alina Crenicean, due bambini e il papà feriti

26 Marzo 2023
PORDENONE

Morto Soufiane Touhami, il giovane operaio caduto da 16 metri di altezza al lavoro

30 Marzo 2023
UDINE

Malore nel sonno, il Docente Philip Morocutti morto a 40 anni. Insegnava al Malignani

24 Marzo 2023
TREVISO

«Aumento delle morti improvvise, eseguire più autopsie», medico sospeso senza stipendio

25 Marzo 2023
Cronaca

Lavori in A4, chiuso il tratto tra San Stino di Livenza e Latisana

24 Marzo 2023
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Video
  • Guest Post – Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574