Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    16 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    16 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    17 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    18 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    19 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    28 minuti fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    43 minuti fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    1 ora fa
    Torna “Buddy al Parco” a Udine: artigianato, laboratori e musica per tutta la famiglia. Ecco il programma.
    1 ora fa
    Una serata di sapori, vini e racconti: Merlot e Raboso protagonisti a Cividale. Quando e come partecipare.
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Jesolo, per il nuovo museo archeologico 2,5 milioni di euro di fondi europei
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVeneto

Jesolo, per il nuovo museo archeologico 2,5 milioni di euro di fondi europei

La redazione
Ultimo aggiornamento 24 Luglio 2021 11:44
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Jesolo si aggiudica un finanziamento che “vale oro”. Si tratta di 2,5 milioni di euro per il nuovo museo archeologico, parte del fondo complessivo di 3,2 miliardi di euro stanziati dal Ministero per le Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili, tra cui 2,8 miliardi del fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione Europea, finalizzati alla riqualificazione i centri urbani, ridurre il disagio abitativo e favorire l’inclusione sociale.

Le risorse destinate al Comune di Jesolo permetteranno di sostenere la progettazione e la completa riqualificazione della sede dell’ex ragioneria di via Petrarca, alle spalle della biblioteca civica. L’intenzione dell’amministrazione è di trasformare l’immobile in sede del museo archeologico dedicato alle “Antiche Mura” in modo da dare una collocazione definitiva alla parte più consistente dei reperti in possesso dell’ente e promuovere la conoscenza e la valorizzazione della storia antica della città. I nuovi spazi potranno ospitare anche una foresteria e una sala polifunzionale, utile per l’organizzazione di convegni e appuntamenti culturali, ampliando così l’offerta di servizi ai cittadini.

“Abbiamo ottenuto uno straordinario risultato che ci permette di attingere ad importanti risorse europee e statali per realizzare un’opera che Jesolo attende e su cui si è discusso per anni. Riuscire a finanziare un intervento di questo tipo senza impegnare risorse dell’ente ci consente di avere più margine per sostenere altre iniziative e progetti a beneficio del territorio e della comunità – dichiara il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia –. Finalmente possiamo promuovere il recupero e la riqualificazione di un’area da tempo in stato di degrado che migliorerà sensibilmente la fruibilità del centro storico, aumentando anche l’attenzione verso il turismo culturale, filone su cui ci siamo impegnati da qualche tempo”.

Ad image

A seguito dell’inserimento della proposta di riqualificazione nel “Programma nazionale della qualità dell’abitare” l’amministrazione procederà ora alla selezione di studi di architettura e progettazione per l’affidamento del progetto di recupero dell’ex ragioneria, in grado di inserirsi nel contesto del centro storico jesolano e allo stesso tempo di diventare elemento distintivo del tessuto urbano cittadino.

“Jesolo si riappropria di uno spazio importante che diventerà nuovo polo di aggregazione, ulteriore luogo di incontro, sia verso i cittadini sia verso gli ospiti, condividendo con loro la nostra importante storia – aggiunge il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Rugolotto –. L’ex ragioneria diventerà un’altra casa comune a disposizione della collettività e sulla cui riqualificazione abbiamo lavorato a lungo, soprattutto grazie al prezioso contributo del dirigente ai Lavori pubblici, che vi ha dedicato una grande attenzione permettendoci di ottenere il finanziamento. Ora ci aspetta la fase di progettazione, con l’auspicio di poter avviare i lavori per la fine del mandato e riconsegnare agli jesolani un pezzo della città”.

Precedente articolo Veneto, 306 nuovi casi e 2 morti nelle ultime 24 ore
Prossimo articolo Green pass, oggi pomeriggio proteste in tutta Italia: l’elenco delle piazze
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Disperso nel fiume, ricerche in corso per un 55enne: la denuncia della figlia e il messaggio d’addio
4 minuti fa
Udine, anni di abusi sessuali in famiglia sulla nipotina e un’altra bambina: condannato il nonno 83enne
15 minuti fa
Gioca un euro al MillionDay e torna a casa con un milione: vincita record in provincia di Udine
45 minuti fa
“Sono stanca”, giovane donna minaccia di suicidarsi: un messaggio all’amica le salva la vita
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante

28 minuti fa

10eLotto premia il Veneto: vincite fino a 51 mila euro. Dove e quali numeri sono stati centrati.

38 minuti fa

Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità

43 minuti fa

Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?