Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Regione FVG, via libera al bando del Progetto Dante: cosa finanzia e come partecipare
    2 minuti fa
    Udine, casi di violenza in aumento: necessaria più collaborazione tra Procura e psicologi
    7 minuti fa
    Questa città del Veneto è stata premiata per le ciclabil: ecco cosa ha fatto
    20 minuti fa
    Estate 2025, Jesolo potenzia la mobilità: nuovi punti raccolta per taxi e NCC
    25 minuti fa
    Treviso Camp 2025: record di iscrizioni e grande festa dopo 5 settimane di calcio e divertimento
    36 minuti fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo
    18 minuti fa
    GirovagArte porta musica e teatro a Padova: una settimana di eventi gratuiti dal 13 luglio
    30 minuti fa
    Cosa fare in Veneto
    Cosa fare in Veneto il 12 e 13 luglio: eventi da non perdere tra mare, città e montagna
    36 minuti fa
    Trieste ospita la mostra di Claudio Feruglio: Arte, musica e laboratori creativi
    17 ore fa
    Udin&Jazz 2025: Inizia il Festival con Impegno Sociale e Musica dal Vivo
    18 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    23 ore fa
    Treviso Calcio, nuovo colpo per l’attacco: arriva Nicolò Francescotti, bomber della Primavera 2
    1 giorno fa
    Gorizia, “Jumping Overcoming Boundaries”: alla gara di salto con l’asta anche i campioni Sutej e Lisek
    2 giorni fa
    Atletica Malignani Udine: tre medaglie e record ai Campionati Italiani Junior
    3 giorni fa
    Marco Bertossi dell’ASU convocato per il collegiale degli Azzurrini di fioretto
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Kit portatile di posate, bicchieri e piatti per anziani con deterioramento cognitivo
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotiziePORDENONE

Kit portatile di posate, bicchieri e piatti per anziani con deterioramento cognitivo

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 12 Aprile 2024 12:13
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

AVIANO-CORDENONS. Due Istituti superiori del territorio uniti per sensibilizzare la comunità sulle fragilità connesse a demenze ed Alzheimer. Ma non solo. Perché uno dei risultati del progetto prevede la creazione e stampa in 3d di un Kit portatile di posate, bicchieri e piatti destinato ad anziani con deterioramento cognitivo. La mattina del 17 aprile nella sede della Scuola alberghiera IAL di Aviano l’incontro decisivo ed atteso con i colleghi del Liceo artistico Galvani di Cordenons.

I due Istituti del pordenonese sono coinvolti in due azioni, distinte ma intersecate, co-progettate da Servizio Sociale dei Comuni Livenza Cansiglio Cavallo e Cooperative sociali Itaca, Fai, Acli, in stretta collaborazione con IAL di Aviano – progetto “Impastiamo la Vita” – e Galvani di Cordenons – progetto “Cappa e Spada”.

AVIANO: IMPASTIAMO LA VITA

Ad image

Ad Aviano sta volgendo alla fase conclusiva il secondo anno di sperimentazione del progetto “Impastiamo la Vita”, che coinvolge per il triennio formativo la classe 2^ Pasticceria della Scuola alberghiera dello IAL. L’anno scorso gli studenti avevano affrontato tematiche relative alla memoria ed al suo funzionamento durante la senescenza, e avevano incontrato nel loro laboratorio gli anziani del centro diurno di Polcenigo, trascorrendo una giornata preparando insieme torte e pasticcini.

Quest’anno la classe è stata coinvolta in un percorso di formazione più specifico legato alle patologie dementigene ed all’Alzheimer. Durante la formazione sono state illustrate anche strategie di relazione e cura.

Ad image

Grazie a questo percorso, gli studenti dello IAL potranno, una volta sperimentati gli strumenti di relazione, essere veicoli di conoscenza nel momento in cui frequenteranno gli stage nelle pasticcerie e ristoranti del territorio, formando a loro volta i loro datori di lavoro per rendere caffè, bar, ristoranti e pasticcerie luoghi più inclusivi e ospitali, sia per gli anziani sofferenti di demenza sia per i familiari e caregiver che se ne prendono cura quotidianamente.

CORDENONS: CAPPA E SPADA

Ricostruire un percorso condiviso di mutuo scambio intergenerazionale in un clima di solidarietà, promuovere una cultura di attenzione e di accoglienza delle problematiche legate al mondo degli anziani. “Cappa e spada, ovvero come ti disegno le posate” è il progetto che dal 31 gennaio sta coinvolgendo gli studenti delle classi 3^ D e 3^ E del Liceo artistico Enrico Galvani di Cordenons, che progetteranno e realizzeranno con stampante 3d il kit portatile di posate, bicchieri e piatti per anziani con deterioramento cognitivo dovuto a patologie dementigene. In questi mesi anche gli studenti del Galvani hanno frequentato uno speciale percorso formativo sulle fragilità dell’universo anziano in chiave di solidarietà.

Figlia del progetto “Impastiamo la Vita”, la nuova azione vuole stimolare nei giovani l’interesse e la cultura del rispetto nei confronti delle persone con fragilità legate alle demenze, affinché ragazze e ragazzi si rendano promotori di un pensiero di solidarietà nel loro territorio.

Saranno loro ad occuparsi in prima persona di raggiungere il principale obiettivo misurabile del progetto “Cappa e Spada”, realizzare grazie alle competenze digitali acquisite durante il triennio un kit portatile di posate, bicchieri e piatti che tengano in considerazione le particolari esigenze delle persone cui saranno destinati.

17 APRILE 2024: IAL E GALVANI

Nei prossimi giorni gli studenti delle tre classi delle due scuole superiori si incontreranno ad Aviano e si scambieranno reciprocamente le competenze acquisite. I ragazzi si siederanno assieme per immaginare e creare il kit, che poi gli studenti del Galvani disegneranno, sperimentando quanto sia importante comunicare in maniera adeguata. In una fase successiva, saranno proprio gli allievi dello IAL che, in qualità di ambasciatori, porteranno i kit presso le loro sedi di stage, con l’idea che anche questo strumento possa essere utile ai fini della sensibilizzazione sulle fragilità connesse alle demenze.

Il 17 aprile gli studenti del Galvani si recheranno nell’istituto avianese dove rimarranno anche per un pranzo conviviale, restituendo la visita effettuata il 3 aprile a parti invertite. Infine, per concludere questo penultimo anno di formazione, i ragazzi dello IAL, una volta acquisita la necessaria delicatezza e cura, faranno visita agli anziani del centro diurno di Aviano per una semplice merenda in compagnia.

TAGAvianoculturaEventiKITPOSATE
Precedente articolo Al via oggi il contest Asparago d’Oro. Grande attesa per Bianco Weekend 2024 a Bibione
Prossimo articolo Seconda edizione del SilenzioMusica Festival: un “viaggio” tra note e silenzi sotto la guida di Nicola Losito

La cronaca a Nord Est

Sbaglia l’allacciamento, bombola di GPL esplode in casa: 48enne con l’8% del corpo ustionato
45 minuti fa
Ristrutturava casa della madre con materiali sanitari pubblici: dipendente dell’ospedale nei guai
1 ora fa
Divampano le fiamme sotto una tettoia nella notte: distrutte due auto e una moto
2 ore fa
Fuga di cloro nella piscina del centro estivo: intervento dei pompieri e analisi NBCR
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Regione FVG, via libera al bando del Progetto Dante: cosa finanzia e come partecipare

2 minuti fa
nuovi forti temporali

Dopo la grandine in Friuli, nuovi forti temporali nelle prossime ore a Nordest

7 minuti fa

Udine, casi di violenza in aumento: necessaria più collaborazione tra Procura e psicologi

7 minuti fa

Seconda giornata di Udin&Jazz: Glauco Venier e Isaiah Collier accendono la Corte di Palazzo Morpurgo

18 minuti fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?