Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Oltre 300 scout belgi in Friuli Venezia Giulia: avventura, solidarietà e tradizione
    9 ore fa
    Borgo friulano trasformato in un laboratorio per una settimana: il successo di NanoValbruna
    1 giorno fa
    Il nuovo volume della Pimpa svela la magia del Friuli ai più piccoli
    1 giorno fa
    Monfalcone, la città onora i 503 lavoratori caduti del cantiere per la libertà
    1 giorno fa
    Jesolo, la Guardia Costiere a la Giocolonia per insegnare ai più piccoli la sicurezza in spiaggia
    1 giorno fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Festival di Majano rende omaggio a Giorgio Celiberti: una vita dedicata alla pittura e alla scultura
    5 ore fa
    Mittelfest chiude in bellezza: ospite Malika Ayane e una giornata ricca di eventi per tutti
    5 ore fa
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    9 ore fa
    Musica tra le vigne: concerto d’archi in scena alla Tenuta Borgo Conventi di Farra d’Isonzo
    1 giorno fa
    Guè inaugura il Festival di Majano con l’unica tappa friulana de “La Vibe Summer Tour”: il 26 luglio
    1 giorno fa
  • Sport
    SportShow More
    Estate al Palaghiaccio di Claut: ecco 7 eventi per pattinare al fresco
    9 ore fa
    Atletica, Trofeo interregionale dell’Adriatico: Veneto al debutto con 23 atleti
    1 giorno fa
    Trieste, in arrivo il Triveneto Meeting Internazionale: in pista anche l’oro mondiale U20 Alana Reid
    1 giorno fa
    Calcio, Treviso in ritiro estivo ad Arta Terme: programma degli allenamenti congiunti e convocati
    1 giorno fa
    Atletica, meeting del Montello: seicento in pista, la junior Pavan salta 1.72
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Comunità di Resia cardio-protetta con il defibrillatore donato dal Comitato Pro Oseacco
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La Comunità di Resia cardio-protetta con il defibrillatore donato dal Comitato Pro Oseacco

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 19 Dicembre 2023 11:04
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Oseacco di Resia, 16 dicembre 2023 – È un regalo all’intera comunità, ma anche ai tanti visitatori ed escursionisti di passaggio, quello che il Comitato Pro Oseacco ha deciso di fare pensando alla salute pubblica. Soci e consiglio direttivo del sodalizio hanno infatti acquistato un defibrillatore semiautomatico, completo di teca per esterno, che sarà messo a disposizione per la cardioprotezione di tutti. L’apparecchiatura sarà posizionata in via Di Mezzo – Bar All’Alpino e sarà inaugurata ufficialmente sabato 23 dicembre alle 16, nell’ambito dell’evento intitolato “Cardio-protetto”. A seguire, alle 17, il Comitato invita tutta la popolazione all’accensione dell’albero di Natale che ha allestito davanti alla chiesa di Oseacco di Resia, decorato con oltre 200 metri di luci a led.


“Siamo davvero entusiasti, come direttivo assieme a tutti i soci, di questa donazione a vantaggio della comunità, che quindi sarà sempre più cardio-protetta, consapevoli che in zone del territorio spesso isolate e distanti dai servizi di primo soccorso possa essere un valore aggiunto avere un defibrillatore in dotazione”, spiega il presidente del Comitato, Antonio Di Lenardo. E a proposito della scelta fatta dal sodalizio, prosegue: “L’ambiziosa sfida del Comitato di acquistare e donare un defibrillatore alla comunità, oltre che di provvedere a proprie spese alla manutenzione annuale sicuramente per il prossimo quinquennio è stata possibile anche grazie a quanti hanno partecipato alla Festa del Frico Resiano dell’agosto scorso a Oseacco di Resia. Un evento che ha riaperto i battenti dopo otto anni con un rinnovato direttivo del Comitato pieno di entusiasmo e nuove energie, supportato dai soci, oltre che da molti volontari”.


La presentazione del defibrillatore sarà anche l’occasione per riflettere sull’importanza del tempismo nel caso di arresto cardiaco, in quanto prima si ripristina il battito e maggiori sono le probabilità di sopravvivere. Per questo la rianimazione cardiopolmonare attraverso il massaggio cardiaco deve essere integrata all’utilizzo del defibrillatore semi-automatico (DAE). Alla cerimonia interverranno il vice presidente del consiglio regionale, Stefano Mazzolini, il sindaco di Resia Anna Micelli e una delegazione del comitato di Tarvisio della Croce Rossa Italiana. Il vicario parrocchiale don Alberto Zanier impartirà la benedizione al defibrillatore.

Ad image


Dopo un attento e scrupoloso lavoro, il Comitato ha individuato l’area più adatta per l’installazione, all’esterno del Bar All’Alpino, luogo di passaggio e di ritrovo oltre che fruibile, tutti i giorni a tutte le ore, dal personale che ne dovesse avere necessità per un primo intervento di soccorso. Il dispositivo scelto, BeneHeart C1A, è intelligente e facile”, in quanto è in grado di riconoscere in tempo le difficoltà incontrate dal soccorritore e di fornire quindi istruzioni operative più dettagliate cambiando i messaggi vocali. Inoltre è dotato della nuova tecnologia QShockTM, che consente di aumentare le probabilità di successo della defibrillazione. L’apparecchio è protetto da una teca LH riscaldata, installata a parete, adatta ad ambienti esterni e freddi, resistente a liquidi e polvere, composta in ABS trasparente con retroilluminazione a LED e sistema di riscaldamento interno con ricircolo forzato dell’aria. Completano la teca le grafiche informative riportando il singolo del DAE e le istruzioni di uso rapido.

TAGcomitatoculturaDEFIBRILLATOOREDefibrillatoreDONAZIONEOseacco di resia
Precedente articolo Rocco Papaleo al Teatro Nuovo con L’Ispettore Generale
Prossimo articolo A Pordenone arriva “Back on track” il nuovo spazio per i giovani, dal 22 dicembre

La cronaca a Nord Est

Scontro tra due auto vicino all’ospedale San Camillo, una finisce contro un palo: illesi i due conducenti
5 minuti fa
Anatra intrappolata sul Sile, impigliata in una lenza: salvata dai Vigili del fuoco
31 minuti fa
Controlli tra Montebelluna e Pederobba, rilevati armi, droga e alcol alla guida: denunce e patenti ritirate
48 minuti fa
Una vita dedicata al prossimo, la malattia lo porta via a soli 42 anni: addio a Mauro Zanchetta
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Maltempo nella Destra Tagliamento, Protezione Civile in azione: sopralluoghi dell’assessore Riccardi

1 ora fa

Terribile schianto tra due moto e uno scooter: un morto e due feriti di cui uno intubato sul posto

2 ore fa

Violenza nella notte a Udine, aggrediti al rientro dal festival: due giovani finiscono al pronto soccorso

2 ore fa

Incidente sulla Schiavonesca Priula, scontro tra due auto: il bilancio è di tre persone in ospedale

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?