Mercoledì 21 febbraio, alle ore 21, il Planet Fun di Zoppola diventerà lo scenario di un evento di grande impatto emotivo e culturale: la rappresentazione teatrale “La Donna di Estavida” di Luana Miol. L’ingresso gratuito è un invito aperto a tutta la comunità a partecipare a questa serata di riflessione e sensibilizzazione sulla violenza di genere, un problema sociale ancora troppo diffuso.
Un viaggio Emotivo e Artistico
La storia di “La Donna di Estavida” è un inno alla rinascita femminile, che si snoda attraverso il doloroso cammino di una donna vittima di violenza. Attraverso un intenso viaggio interiore, il personaggio principale, interpretato da Carlotta Bortolin e Ester Laviola, con la voce fuori campo di Alessandro Gennaro e le musiche di Alberto Chicayban, affronta e supera il proprio trauma, ritrovando la forza di riscattarsi e di riconquistare la propria identità e autonomia.
Arte e Impegno Sociale
La rappresentazione si avvale di una ricca scenografia, arricchita dalle opere fotografiche di Gabriele De Nardo, Ruggero Ruggeri, Leonardo Fabris e Fabio Fedrigo, che insieme creano un dialogo visivo potente e suggestivo. La danza, la musica e la fotografia diventano veicoli di espressione e riflessione, sottolineando la gravità della violenza di genere e allo stesso tempo offrendo una visione di speranza e rinascita.
Un dialogo aperto con la Comunità
Dopo lo spettacolo, il pubblico sarà invitato a partecipare a una tavola rotonda sulla violenza di genere. Esperti del settore, tra cui l’avvocato Alessio Pagnucco e Laura D’Ospina della Cooperativa sociale Itaca, discuteranno delle sfide e delle strategie per contrastare la violenza, promuovendo una cultura del rispetto e dell’uguaglianza. Verranno inoltre presentati progetti importanti come “CHANGE. Pathways to prevent and combat gender-based violence”, un’iniziativa co-finanziata dalla Commissione Europea.
Un impegno condiviso verso il cambiamento
L’evento rappresenta un’importante occasione per riflettere sulle dinamiche di potere e sulle discriminazioni di genere, stimolando la comunità a un’azione concreta e solidale contro la violenza. La serata è promossa dal Gruppo teatro Parole Note in collaborazione con Mondo caraibico ed artistico aps, Planet Fun, Cooperativa sociale Itaca, Federazione italiana teatro amatori, sottolineando l’importanza della collaborazione tra diverse realtà per promuovere un cambiamento sociale positivo.
“La Donna di Estavida” è dunque più di uno spettacolo teatrale: è un appello alla consapevolezza e all’impegno di tutti verso la costruzione di una società libera dalla violenza di genere, dove ogni individuo possa vivere in sicurezza e piena dignità.