Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    2 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    4 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    4 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    4 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    17 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    2 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    4 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    4 ore fa
    Beer Best Eat a Bussolengo: un weekend di street food, birre artigianali e musica dal vivo
    21 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    5 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Fondazione Italiana Fegato Onlus di Trieste per la creazione dell’ASEAN Liver Research Initiative
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieTRIESTE

La Fondazione Italiana Fegato Onlus di Trieste per la creazione dell’ASEAN Liver Research Initiative

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 22 Aprile 2024 12:11
Redazione Web
1 anno fa
Condividi
Condividi

Nel corso di una recente visita del Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato Onlus Claudio Tiribelli nelle Filippine, in occasione del 42º anniversario del Dipartimento di Scienza e Tecnologia Filippino – Consiglio per la Ricerca e lo Sviluppo Sanitario (DOST-PCHRD), è stato compiuto un significativo passo avanti negli accordi programmatici con l’ASEAN-Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico, per la creazione dell’ASEAN Liver Research Initiative.


“La collaborazione con i paesi dell’ASEAN (Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia e Vietnam)” – afferma Claudio Tiribelli – “mira a consolidare gli sforzi regionali nella lotta contro le malattie epatiche e a promuovere lo scambio di conoscenze e risorse per migliorare la salute e il benessere della popolazione in tutta la regione Asiatica. Con oltre 600 milioni di persone e un’economia in crescita, l’ASEAN rappresenta una forza significativa nell’arena internazionale e un importante attore nella promozione dello sviluppo nella regione asiatica. L’ASEAN può essere considerata una realtà paragonabile all’Unione Europea per i paesi asiatici” – sottolinea di Direttore scientifico della Fondazione Italiana Fegato – “ e da questo si comprende l’importanza e l’entità della creazione di un ASEAN Liver Initiative, la cui formalizzazione sarà resa possibile, con il supporto della FIF in considerazione alla sua riconosciuta reputazione nel campo della ricerca epatologica, da istituzioni governative, quali il Dipartimento per la Scienza e le Tecnologia DOST-PCHRD, la “National Institute of Health” delle Filippine, assieme all’Università di Manila, la “National Research and Innovation” –BRIN (equivalente al nostro CNR) dell’Indonesia e la Facoltà di Medicina e Farmacia dell’Università di Ho Chi Minh City in Vietnam.


Proprio il ruolo delle collaborazioni internazionali strategiche nel potenziare la capacità dei sistemi nazionali di ricerca di supportare efficacemente la ricerca traslazionale sanitaria è stato anche al centro del discorso del prof. Claudio Tiribelli durante la lettura magistrale alla cerimonia di apertura 42º anniversario del Dipartimento di Scienza e Tecnologia-Filippino Consiglio per la Ricerca e lo Sviluppo Sanitario, responsabile del coordinamento e del monitoraggio delle attività di ricerca sanitaria nelle Filippine.
“Il protocollo d’intesa tra DOST-PCHRD, FIF e Università di Trieste” – ricorda il prof. Tiribelli – “dal 2019 ad oggi, ha portato a Trieste 15 ricercatori e studenti nel campo dell’epatologia molecolare. La formazione di questa rete rappresenta un’opportunità cruciale per rafforzare la ricerca, lo sviluppo e la gestione delle patologie epatiche, mettendo in comune le migliori pratiche e le più recenti scoperte scientifiche nel campo della medicina epatologica. Per sugellare questa collaborazione ” – rileva il Direttore scientifico – “la celebrazione è stata presentata dalla dott.ssa Loraine Kay Cabral e dal dott. Noel Salvoza, i primi beneficiari della borsa di studio DOST-PCHRD grazie alla quale hanno svolto dottorato di ricerca triennale in Biomedicina Molecolare nei laboratori della Fondazione Italiana Fegato, in Area Science Park a Trieste”.

Ad image
TAGculturaEventimedicinaMEDIICNAricercaTrieste
Precedente articolo Splendida Tara Dragas (ASU): alla Coppa del Mondo sfiora il podio al cerchio
Prossimo articolo Fiume Veneto, una comunità più sicura grazie al ciclo “SaluteInsieme”

La cronaca a Nord Est

Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
7 minuti fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa
Lorina rimane bloccata su una cengia durante l’escursione: Fox terrier salvata dai vigili del fuoco
6 ore fa
Incidente in A28, scontro tra 3 auto e un mezzo pesante: due feriti
19 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

2 ore fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

2 ore fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti del 14 maggio 2025, estrazione delle 13

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?