Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Da portalettere a direttrice dell’ufficio postale di Tolmezzo: la storia di Erica Gallina
    11 minuti fa
    Perché in Friuli e Veneto nel 2025 cresce la montagna e cala la vacanza al mare?
    2 ore fa
    7 piccoli borghi del Nordest che sembrano usciti da una cartolina
    2 ore fa
    Opuscoli informativi e prevenzione: la campagna antidroga dei volontari a Treviso
    3 ore fa
    Padova, volontari ripuliscono la zona Ex Saimp: dieci sacchi di rifiuti in una sera
    14 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma
    1 ora fa
    Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole
    1 ora fa
    “Le Notti del Vino” pronta ad animare Sgonico: il 20 agosto musica e degustazioni all’Uliveto Milič
    2 ore fa
    “Incontri tra generazioni”: domani studenti e maestri insieme in concerto a Cividale
    3 ore fa
    Galleriano di Lestizza, torna la 59ª Festa Paesana: due weekend tra musica e sapori tipici
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller
    1 ora fa
    Ginnastica artistica, 40 atleti in stage e test della nuova parallela a San Martino al Tagliamento
    1 giorno fa
    Gli Europei U-20 di Tampere parlano trevigiano: bronzo da favola per Nalesso e De Noni
    2 giorni fa
    Lorenza De Noni
    Lorenza De Noni bronzo negli 800 agli Europei Under 20 di Tampere in Finlandia
    3 giorni fa
    Sappada celebra Silvia Giraldo
    Sappada celebra Silvia Giraldo: contributo speciale per la campionessa Special Olympics
    3 giorni fa
  • Contatti
Reading: La mostra diffusa Canovaccio Sagomato a Muggia
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
EventiFriuli Venezia GiuliaNotizie

La mostra diffusa Canovaccio Sagomato a Muggia

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2019 10:37
La redazione
6 anni fa
Condividi
Condividi

Dopo il grande successo alla Sala Negrisin del Comune di Muggia, la mostra “Canovaccio sagomato”, realizzata all’interno dei laboratori per bambini di E se diventi farfalla, anima altri due luoghi della città di Muggia: il Ricreatorio Penso e la nuova microarea di Borgo Ex Fonderia.

La mostra ripercorre le tappe fondamentali del laboratorio “Canovaccio Sagomato”, un percorso che ha coinvolto, durante l’anno scolastico 2018/2019, circa duecento bambine e bambini delle scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Muggia.

L’attività, incentrata su un carnet di forme evocative e libere da intepretazioni precostituite, ha generato una serie di micronarrazioni che riflettono la cultura dei mass media, i luoghi e gli oggetti della quotidianità, lo stupore e l’entusiasmo verso i fenomeni della natura.

Ad image

Cos’è l’invenzione narrativa nell’infanzia se non uno strumento per “dare forma e significato al disordine delle esperienze” (J. Bruner)? Cos’è la drammatizzazione se non un’indispensabile forma di relazione e di comunicazione con il mondo circostante? La mostra ora vuole rendere visibile e valorizzare le composizioni realizzate dalle bambine e dai bambini, esplorandone la dimensione processuale, formale e semantica.

Si allega comunicato stampa con preghiera di diffusione.  

“E se diventi farfalla”: un progetto culturale ed educativo contro il disagio e le povertà educative per 140.000 bambini e bambine in Italia. Ad affrontare positivamente le avversità della vita, si comincia da piccoli con creatività e con metodi didattici adeguati che sviluppino talenti e creino opportunità.

Per questo nasce “E se diventi farfalla”, un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che sperimenta in 9 regioni italiane (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Veneto, Basilicata, Toscana) la creatività come risorsa per combattere la povertà educativa.

Precedente articolo Accoltellamento a Trieste: fermato anche un 18enne kosovaro
Prossimo articolo Udine. Il 20 ottobre lo Zagreb Palette Ansambl in concerto
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

“Truffa dello specchietto” ai danni di una 70enne a San Donà di Piave: denunciato 30enne siciliano
23 minuti fa
Camionista 43enne investito e ucciso in tangenziale: disposta perizia cinematica sulla dinamica
41 minuti fa
Caterina si spegne dopo due giorni di agonia, fatale il malore in casa: aveva solo 11 anni
53 minuti fa
Aerotaxi: scoperta evasione da oltre 3 milioni di euro all’aeroporto Catullo
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Da portalettere a direttrice dell’ufficio postale di Tolmezzo: la storia di Erica Gallina

11 minuti fa

Udinese, ecco il jolly per il centrocampo: firmato Lennon Miller

1 ora fa

Frico, musica e tradizione: la Sagra di Carpacco entra nel vivo. Il programma

1 ora fa

Fuochi d’artificio, musica e divertimento: Ferragosto pirotecnico all’Isola del Sole

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?