Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    55 minuti fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    4 ore fa
    L’Università di Udine nell’Accademia della Crusca con il prof. Andreose
    4 ore fa
    Maniago ricorda Cora Slocomb: musica e parole al Teatro Verdi
    6 ore fa
    Friuli Venezia Giulia: cresce del 5,1% la spesa per beni durevoli nel 2024
    7 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    A Piombino Dese la sostenibilità sociale come motore di valore aziendale
    5 ore fa
    A Paluzza la nuova Bottega del Vino: tra storia e sapori friulani
    5 ore fa
    “Maglia Gialla”: lo spettacolo teatrale che celebra Ottavio Bottecchia, domani a Fiume Veneto
    6 ore fa
    Un viaggio nel mondo del plancton: evento gratuito per tutte le età all’Immaginario Scientifico di Trieste
    6 ore fa
    “Musiche da Oscar”: lo straordinario omaggio a Ennio Morricone al Teatro Goldoni di Venezia
    6 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    8 ore fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    9 ore fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    1 giorno fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    1 giorno fa
    Pallavolo, anche Monfalcone sul tetto d’Europa grazie a Paolo Zonca
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: “La Notte della Taranta” a Vicenza Jazz
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieVenetoVICENZA

“La Notte della Taranta” a Vicenza Jazz

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 10 Maggio 2023 12:23
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

Il primo fine settimana del festival New Conversations – Vicenza Jazz porterà nel cuore della città un’elettrizzante animazione musicale: sabato 13 maggio alle ore 21:30 in Piazza dei Signori si esibirà l’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta”. Il tradizionale concerto gratuito in piazza torna quest’anno a illuminare il festival per la prima volta dopo la pandemia, grazie allo specifico contributo di AGSM-AIM.

Attorno a questo momento particolarmente festivo, si disporranno numerosi altri appuntamenti. Alla Libreria Galla (ore 17) verrà inaugurata la mostra “She, Coltrane. Paintings for Alice” con i dipinti di Giorgia Catapanodedicati ad Alice Coltrane. Sarà presente l’artista, che dialogherà con Riccardo Brazzale e Giovanna Grossato. La mostra rimarrà poi aperta sino al 28 maggio. Gli intrecci tra jazz e altre forme artistiche continuano all’Odeo del Teatro Olimpico (ore 18:30) con “Note sui Sillabari”, su testo di Vitaliano Trevisan dagli scritti di Goffredo Parise, con Patricia Zanco (voce recitante) e il Marcello Tonolo Trio. E poi ancora alle Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari (ore 22:30) con “Mito”, letture poetiche musicate dalla clarinettista Zoe Piaassieme alla pianista Cettina Donato.

Il festival New Conversations – Vicenza Jazz 2023 è promosso dal Comune di Vicenza in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in coproduzione con Trivellato Mercedes Benz, con AGSM AIM come sponsor principale e Acqua Recoaro come sponsor tecnico.

Direttamente dal Salento, sbarca a Vicenza la celeberrima Notte della Taranta, con tutto il suo corteo di ballerini posseduti, danzatori indiavolati e il necessario contorno di cantanti e musicisti impegnati a scatenare un’apoteosi della danza coi loro ritmi di pizzica sempre più vorticosi, sino all’esorcismo finale.

Il flusso musicale della Notte della Taranta libera un’energia primordiale, a partire dalla sua chiave essenziale, il ritmo del tamburello, che permette a musicisti, danzatori e ascoltatori di vibrare in perfetta sintonia con la natura circostante. Viene così aggiornata e ricontestualizzata la funzione sociale e terapeutica della pizzica, chiamata a esorcizzare i mali di oggi.

L’Orchestra Popolare “La Notte della Taranta” è l’espressione ufficiale dell’omonimo e celeberrimo festival, inaugurato nel 1998 e diventato col tempo il più grande appuntamento dedicato alla musica popolare in Italia. La vasta risonanza anche internazionale raggiunta dalla Notte della Taranta ha rinnovato le fortune della pizzica, la musica tradizionale salentina, portandola a dialogare con altri linguaggi musicali. Importanti direttori e solisti vengono regolarmente convocati per rinnovare l’esuberante festa della danza salentina: tra i primi si sono succeduti Daniele Sepe, Joe Zawinul, Piero Milesi, Stewart Copeland, Ambrogio Sparagna, Goran Bregović, Carmen Consoli, mentre come guestsdell’orchestra si sono ascoltati, tra i tanti, Fiorella Mannoia, Enzo Avitabile, Luciano Ligabue, Roberto Vecchioni, Emma, Max Gazzè, Niccolò Fabi, Simone Cristicchi, Eugenio Finardi, Vinicio Capossela, Caparezza, Massimo Ranieri, Lucio Dalla, Morgan, Richard Galliano e innumerevoli esponenti delle musiche dal mondo, compresi Noa e il Buena Vista Social Club.

TAGtarantaVicenza
Precedente articolo Scontro tra auto e camion ad Aviano, soccorse due persone rimaste ferite
Prossimo articolo Fvg, tre spettacoli teatrali dedicati a Pasolini

La cronaca a Nord Est

Habemus papam, Conclave in diretta: fumata bianca dopo 4 votazioni
15 minuti fa
Fa surf in piedi sul cofano dell’auto in corsa: Lorenzo muore a 18 anni, l’amico a processo per omicidio
33 minuti fa
Rapina choc in farmacia: titolare e dipendente presi a calci e pugni, poi i ladri aggrediscono gli agenti
1 ora fa
Condannato al carcere, ottiene l’affidamento in prova: 44enne aggredisce e minaccia con coltelli
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli

55 minuti fa

Doveva essere ai domiciliari, ma viene beccato armato in paese: aveva un coltello di 30 centimetri

2 ore fa

Immagini e Frasi di Buongiorno e Buon Venerdì 9 Maggio 2025

2 ore fa

Cammina con una pistola finta nei pantaloni, poi si dà alla fuga: 25enne prende a pugni e calci i carabinieri

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?