Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    9 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    10 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    10 ore fa
    Ministro Giuli in visita al Salone del Libro di Torino: FVG protagonista con un “padiglione stellare”
    12 ore fa
    Transizione ecologica: Friuli Venezia Giulia al terzo posto in Italia per potenza green
    12 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Venezia, Mario Brunello pronto a incantare “Lo Squero” con un concerto speciale: il 24 maggio
    11 ore fa
    Si accendono i motori della 39a Biker Fest International a Lignano Sabbiadoro
    12 ore fa
    Open Day della Protezione Civile a Monfalcone: un’opportunità per conoscere il lavoro dei volontari
    13 ore fa
    Padova: “I Circoli della Musica” chiude domani con il pianoforte virtuoso di Francesco Bertoluzzi
    13 ore fa
    Pordenone, “Storie di restituzione – Storie di vite”: un viaggio nella memoria dei malati di Alzheimer
    13 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    3 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La nuova frontiera dell’Ortopedia: a Cortina la Chirurgia Rigenerativa della spalla
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVeneto

La nuova frontiera dell’Ortopedia: a Cortina la Chirurgia Rigenerativa della spalla

La redazione
Ultimo aggiornamento 28 Luglio 2021 13:07
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Cortina d’Ampezzo, 28 luglio 2021 – Il settore della medicina rigenerativa continua a crescere: si stima che nel 2020 le aziende nell’ambito dell’ingegneria biomedica fossero oltre mille a livello globale. Un dato che testimonia l’interesse in questo campo, supportato dai successi dell’utilizzo in ambito sanitario. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che nel corpo umano esistono cellule, denominate staminali mesenchimali, in grado di coadiuvare la riparazione di tessuti danneggiati accelerando il processo di guarigione.

“La chirurgia rigenerativa, nei casi in cui vi siano i presupposti clinici, è da preferire alla chirurgia classica – commenta il dott. Davide Paratore, responsabile f.f. dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia all’Ospedale Cortina, Struttura Polispecialistica accreditata con il SSN –. È sicuramente un valido presidio per far sì che si ottenga la «restituzione all’integrità», ovvero la guarigione completa della sezione anatomica interessata. Se le lesioni sono troppo importanti, o nel caso in cui la lesione sia completa, la chirurgia rigenerativa non può essere presa in considerazione: questa branca chirurgica aiuta infatti il tessuto a guarire ma il tessuto deve essere presente, è rigenerativa non sostitutiva”.

La chirurgia rigenerativa vuole essere una risposta alla crescente richiesta di alta funzionalità post-intervento da parte di una più ampia fascia d’età: consente di tornare alla cinetica pre infortunio dopo un recupero più rapido rispetto a interventi classici (tempi di recupero dimezzati). Inoltre le difficoltà che possono riscontrarsi durante la terapia post operatoria si riducono nettamente.

Ad image

L’équipe di Ortopedia di Ospedale Cortina ha adottato recentemente le moderne metodiche rigenerative per trattare, ad esempio, patologie del ginocchio nei casi in cui la lesione sia contenuta attraverso terapie con cellule staminali (viene prelevato del grasso a livello addominale o dalle natiche, centrifugato con speciali apparecchiature che separano la parte con potenziale rigenerativo/riparativo; questo liquido ottenuto viene iniettato all’interno dell’articolazione interessata dalla lesione). Questa viene quindi solitamente utilizzata in pazienti giovani in cui ci sono piccole perdite cartilaginee, non in pazienti affetti da artrosi dove la cartilagine non è più presente. Un’altra tecnica rigenerativa prevede l’utilizzo di membrane (patch), ad esempio per trattare lesioni traumatiche della cuffia dei rotatori, “negli Stati Uniti centri specializzati stanno iniziando ad utilizzarle anche per trattare altri tendini, qui nell’ospedale ampezzano contiamo di farlo in un prossimo futuro” spiega il dott. Paratore.

Ed è proprio nell’ambito della chirurgia rigenerativa per il trattamento della lesione della cuffia dei rotatori che si colloca il risultato ottenuto da Ospedale Cortina che è intervenuto per la prima volta in Italia con la combinazione di due impianti particolari per stimolare la rigenerazione dei tessuti lesionati.

La cuffia dei rotatori è composta da muscoli e tendini che consentono la stabilizzazione e il movimento corretto della spalla. Quando subisce una rottura anche i semplici gesti quotidiani provocano dolore e non vengono eseguiti nella maniera corretta.

“Siamo intervenuti per la prima volta sul territorio nazionale combinando due impianti innovativi dal punto di vista dei benefici – spiega il dott. Paratore –. Si è trattato di applicare un impianto collagenico bioinduttivo per la rigenerazione anatomica del tendine rotto (disponibile in Italia da giugno 2020 e Ospedale Cortina è tra i primi centri ad utilizzarlo) in sinergia con uno spaziatore riassorbibile solitamente utilizzato per il trattamento delle lesioni massive della cuffia dei rotatori. Questa innovativa combinazione, a protezione della zona riparata, può rappresentare una maggiore garanzia di tenuta dell’impianto”.

Oltre ai benefici della chirurgia rigenerativa, le due procedure per il trattamento della lesione consentiranno vantaggi immediati per il paziente: limitando la frizione tra l’acromion e la cuffia dei rotatori, e rendendo più rapido il processo di guarigione e rigenerazione dei tessuti, si ottiene una riduzione della sintomatologia dolorosa nel post operatorio. Inoltre gli studi clinici sui singoli impianti hanno dimostrato maggiori livelli di attività motoria e migliori risultati a livello ortopedico.

Precedente articolo Bibione, nuovo ambulatorio infermieristico al Punto di Primo intervento
Prossimo articolo Aifa approva vaccino Moderna per la fascia di età 12-17 anni
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Paura a Brugnera, auto piomba contro la recinzione di una casa, poi si ribalta: un ferito gravissimo
8 ore fa
Auto urta violentemente un veicolo in sosta e si ribalta: all’interno due anziani
10 ore fa
Rave non autorizzato in un capannone abbandonato: denunciate 45 persone tra cui anche minori
10 ore fa
Momenti di paura in piscina, crolla parte del controsoffitto: indagini in corso sulle cause
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day

Million Day e Million Day Extra: numeri vincenti di oggi 15 maggio 2025, estrazione ore 20:30

9 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti di oggi giovedì 15 maggio 2025

9 ore fa

Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone

9 ore fa

Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine

10 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?