domenica 29 Maggio 2022
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21
  • Home
  • Notizie
  • Friuli
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Pubbliredazionali
  • Contatti
Nordest24
Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
Nordest24
  • Home
  • UDINE
  • PORDENONE
  • TRIESTE
  • GORIZIA
  • VENEZIA
  • TREVISO
  • PADOVA
  • VICENZA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VERONA
  • TRENTO
  • BOLZANO
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Nordest24
Home Cultura

La Pinacoteca Davanzo ad Ampezzo inaugura oggi il nuovo allestimento

Nella mostra sono esposti circa 50 quadri tra tele e disegni su compensato e su cartoncini. Tutta la pinacoteca si sviluppa in 2 sezioni

Redazione Redazione
14 Maggio 2022
in Cronaca, Cultura, Eventi, Friuli, Notizie, UDINE
30
Condivisioni
746
Visite
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Ampezzo celebra il suo artista Marco Davanzo (1872-1955), a 150 anni dalla nascita del pittore: inaugura oggi alle 16.00 il nuovo allestimento della Pinacoteca Davanzo nella sua sede di Palazzo A. Unfer, realizzato con i fondi dei piani di settore della Comunitá di Montagna della Carnia.

L’amministrazione, con il sostegno della Comunità montana con i contributi per i piani di settore, in collaborazione con il Mic, soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e con CarniaMusei, grazie agli interventi della ditta Art e Grafica, sotto la direzione artistica e scientifica della curatrice dottoressa Michela Lupieri, ha organizzato tre giorni di eventi dedicati all’intervento di rinnovo della Pinacoteca avviata ieri con la visita guidata in anteprima dell’esposizione permanente; oggi, alle 16, l’inaugurazione ufficiale del nuovo allestimento della Pinacoteca, che fa parte della rete museale di CarniaMusei, e , domani pomeriggio alle 18, in collaborazione con la società filologica a friulana, al teatro di Ampezzo, si terrà il monologo con Carlo Tolazzi, “Lumiei, sei apostoli per un ponte”, in cui l’attore interpreta il pittore Davanzo nella narrazione della storia della costruzione dello storico ponte sul Lumiei.

“Si tratta di un evento molto importante per la nostra località, in grado di attrarre l’attenzione di un pubblico attento alla cultura che saprà apprezzare le opere del Maestro Davanzo, in questo nuova esposizione” dichiara il vicesindaco Valentina De Luca. Un rinnovato allestimento in cui lo studio del pittore dispone di una maggiore centralità. Vengono infatti esposti, per la prima volta, tutti i materiali che appartenevano al pittore: i cavalletti, le valigette che utilizzava per dipingere all’aperto, il cui contenuto è esposto in una vetrina ad essi dedicati.

“Abbiamo voluto ricostruire tutto il percorso della pinacoteca, esponendo materiali d’archivio che sono stati ritrovati – spiega la curatrice Lupieri, tolmezzina, laureata allo Iuav di Venezia e docente di storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Udine – e, perciò, abbiamo voluto dare evidenza, oltre che alle sue opere, anche a documenti, foto d’epoca, manifesti, inviti di mostre e ad un piccolo zibaldone del Maestro in cui annotava spunti e descrizioni, fitto di testi, pensieri suoi sull’arte, spiegazioni su come preparava le cornici, i colori. E di questo prezioso documento abbiamo voluto esporre non solo l’originale, ma anche le scansioni, per dare la possibilità al pubblico di “sfogliarlo” senza compromettere lo “zibaldoncino”.

Nella mostra sono esposti circa 50 quadri tra tele e disegni su compensato e su cartoncini. Tutta la pinacoteca si sviluppa in 2 sezioni: quella permanente e quella temporanea che prendono forma in una grande stanza unica, dove sono state create delle sale “aperte”, ognuna dedicata ad un tema. Qui trova spazio una parte della produzione di Davanzo, molto vasta con circa 1800 dipinti.

“E’ stato molto complesso selezionarli, considerate le dimensioni, da piccolissimi, su cartoncino, a tele di 1 metro per 1.50” racconta la curatrice, che voleva dare risalto ai diversi soggetti e far capire il cambiamento coloristico dagli esordi del pittore ampezzino, scuri all’inizio e chiari alla fine, passando per gli arancioni e i gialli nel periodo maceratese. Il percorso articolato nell’esposizione affronta i nuclei tematici: la prima parte della mostra è la galleria degli affetti, l’inizio della produzione artistica di Davanzo.

Nella seconda sezione trovano spazio le sue opere in cui sono raffigurate scene di vita quotidiana, ed è questa la parte più ampia dell’esposizione: qui, sono racchiusi circa 30 anni di produzione del pittore, da dopo che è tornato da Venezia, dove si trovava per gli studi, poi ripartito per Macerata dove è stato 3 anni circa, per poi fare nuovamente rientro ad Ampezzo. Nella terza sezione, che è quella conclusiva della mostra permanente, dominano i “paesaggi montani”.

L’esposizione dunque sviluppa un percorso artistico passando dall’inizio della carriera artistica del Davanzo, in cui trovano spazio i suoi volti frontali con colori cupi, per poi arrivare alla fine della produzione del maestro, con paesaggi montani dove sono raffigurate, con colori chiari, le vette e le cime delle sue montagne.

“Una delle caratteristiche di Davanzo era il suo dipingere sempre e ovunque; – spiega Michela Lupieri – amava, in qualsiasi momento dell’anno con qualsiasi condizioni meteo, dipingere all’aperto”.
All’interno della mostra permanente, alla fine del percorso, c’è anche una parete dedicata alle esposizioni temporanee, che sembra avere un ruolo cruciale nel contesto: l’idea è quella di far ruotare tutte le opere della produzione dell’artista. La volontà della vicesindaco è stata quella di dare la più ampia evidenza possibile alla collezione di 1800 opere del Maestro: una ricchezza maggiore per la mostra che sarà aperta con visite guidate.

“Abbiamo voluto dare ancora più spessore alle esperienze culturali ad Ampezzo e per riservare al visitatore un servizio più ricco, dandogli la possibilità di ammirare l’intera collezione dell’artista” evidenzia il vice sindaco De Luca .

Non finiscono qui le novità del nuovo allestimento della Pinacoteca poiché, adiacente alla mostra temporanea, è stato creato un deposito a vista che fa uso di una struttura a griglia, dove sono contenuti altri quadri che i visitatori possono chiedere di visionare: si tratta di dipinti relativi ad uno stesso soggetto che Davanzo realizzava con diversi approcci.

Altra assoluta novità, l’introduzione, all’interno della mostra, di didascalie riportanti citazioni di persone vicine al maestro, esponenti del mondo artistico e della figlia, che lo descrivono.

L’ingresso alla mostra è gratuito.

Tags: AmpezzoPinacoteca Davanzo
Condividi12Tweet8

ENTRA NEL CANALE TELEGRAM NORDEST24

Ultime notizie pubblicate

Manuela Levorato, un record lungo 21 anni: oltre 400 alla presentazione della biografia “La corsa, le mie ali”
VENEZIA

Manuela Levorato, un record lungo 21 anni: oltre 400 alla presentazione della biografia “La corsa, le mie ali”

29 Maggio 2022
Consegnato il Premio “Olio dell’Abbate” alla diciassettesima edizione di Olio e Dintorni ad Oleis di Manzano
UDINE

Consegnato il Premio “Olio dell’Abbate” alla diciassettesima edizione di Olio e Dintorni ad Oleis di Manzano

29 Maggio 2022
Chioggia, travolto da una palma: morto il titolare dello stabilimento Stella Maris
VENEZIA

Chioggia, travolto da una palma: morto il titolare dello stabilimento Stella Maris

29 Maggio 2022
Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri
VERONA

Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri

29 Maggio 2022
Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa
VENEZIA

Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa

29 Maggio 2022
Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia
PADOVA

Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia

29 Maggio 2022
Il futuro della Medicina generale nel nostro territorio: la proposta di Fimmg Veneto
Veneto

Il futuro della Medicina generale nel nostro territorio: la proposta di Fimmg Veneto

28 Maggio 2022
Forte vento e pioggia in Fvg: 80 interventi dei pompieri in 10 ore
Friuli

Forte vento e pioggia in Fvg: 80 interventi dei pompieri in 10 ore

28 Maggio 2022
Inaugurata la stagione estiva 2022 ad Aprilia Marittima
UDINE

Inaugurata la stagione estiva 2022 ad Aprilia Marittima

28 Maggio 2022
Incendio a Codroipo, auto in sosta avvolta dalle fiamme: distrutta
UDINE

Incendio a Codroipo, auto in sosta avvolta dalle fiamme: distrutta

28 Maggio 2022
Next Post
L’azzurra Missaglia e lo svizzero Studer trionfano alla Europe Triathlon Cup di Caorle (VE)

L’azzurra Missaglia e lo svizzero Studer trionfano alla Europe Triathlon Cup di Caorle (VE)

📺 Rassegna Stampa ore 6:30. Anche in TV canale 11 (e HD 511)

Sette imprese su 10 penalizzate dalla guerra. Rassegna stampa 27 maggio 2022
La rassegna stampa

Sette imprese su 10 penalizzate dalla guerra. Rassegna stampa 27 maggio 2022

Redazione
27 Maggio 2022

Leggi tutto

IN PRIMO PIANO

Giro d’Italia, impresa Covi sulla Marmolada, Hindley si prende la maglia rosa

Giro d’Italia, impresa Covi sulla Marmolada, Hindley si prende la maglia rosa

28 Maggio 2022
Al Terminal studenti di Udine con coltello a serramanico: 17enne denunciato

Al Terminal studenti di Udine con coltello a serramanico: 17enne denunciato

28 Maggio 2022
Maltempo, chiusa per una frana la Sp1 bis: automobilisti bloccati

Maltempo, chiusa per una frana la Sp1 bis: automobilisti bloccati

28 Maggio 2022
È tornata la festa della maturità, prima la cena poi la discoteca

È tornata la festa della maturità, prima la cena poi la discoteca

28 Maggio 2022
Creava microchip e svuotava i conti correnti: fermato dai Carabinieri di Aurisina

Creava microchip e svuotava i conti correnti: fermato dai Carabinieri di Aurisina

28 Maggio 2022
Cgia, “in Fvg la guerra costa alle famiglie 958 euro”

Cgia, “in Fvg la guerra costa alle famiglie 958 euro”

28 Maggio 2022

Seguici su Facebook

Nordest24

ULTIM'ORA

Chioggia, travolto da una palma: morto il titolare dello stabilimento Stella Maris
VENEZIA

Chioggia, travolto da una palma: morto il titolare dello stabilimento Stella Maris

Redazione
29 Maggio 2022

CHIOGGIA (VE). Il titolare dello stabilimento balneare Stella Maris di Sottomarina (Chioggia) è morto travolto da una palma che, con...

Leggi tutto
Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri

Bloccate nell’auto in bilico sul canale: tre persone soccorse dai pompieri

29 Maggio 2022
Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa

Mareggiata a Bibione: divorati diversi metri di costa

29 Maggio 2022
Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia

Rugby, 19-6 al Rovigo: Petrarca Padova è campione d’Italia

29 Maggio 2022
© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti: redazione@nordest24.it
No Result
View All Result
  • Home
  • Friuli
    • UDINE
    • GORIZIA
    • PORDENONE
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • PADOVA
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • BOLZANO
    • TRENTO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Pubbliredazionali
  • La rassegna stampa
  • Contatti
  • Privacy policy

© 2022 Nordest24.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi - Contatti e Comunicati stampa: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574

Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione o confermando tramite il tasto «OK, accetto» ne accetti l'utilizzo. Visita Privacy and Cookie Policy.