Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    1 ora fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    2 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    2 ore fa
    Gradisca d’Isonzo: i Papu portano in scena la sicurezza sul lavoro
    2 ore fa
    A Udine la digitalizzazione della Biblioteca con le opere dei fratelli Florio
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    60 minuti fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    1 ora fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 ora fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    1 ora fa
    SAGRE DEL WEEKEND
    8 sagre imperdibili per questo weekend in Friuli Venezia Giulia
    1 ora fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    1 ora fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    4 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    6 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Questura chiude il “Papi Beach” di Roveredo e propone la revoca della Licenza
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotizie

La Questura chiude il “Papi Beach” di Roveredo e propone la revoca della Licenza

La redazione
Ultimo aggiornamento 30 Luglio 2021 09:50
La redazione
4 anni fa
Condividi
Condividi

Nella mattinata di oggi, venerdì 30 luglio, Agenti della Questura di Pordenone – Ufficio Polizia Amministrativa e di Sicurezza (U.P.A.S.) e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volante hanno eseguito il provvedimento di sospensione ex art. 100 Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), disposto dal Questore della Provincia di Pordenone Marco Odorisio nei confronti del locale “Papi Beach” con la chiusura per giorni 75 (settantacinque).

Il provvedimento, sussistendo i presupposti normativi, è stato adottato a seguito degli accertamenti ed approfondimenti svolti dalla Questura, che ha riscontrato una grave situazione, con pregiudizio per la sicurezza pubblica, la sicurezza delle persone e l’incolumità fisica delle stesse.

Infatti, in data 23 luglio, il Direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria del Friuli Occidentale, inviava al Questore della Provincia di Pordenone una segnalazione relativa ai fatti accaduti al “Papi Beach” di Roveredo in Piano (PN) la sera di sabato 17 luglio 2021 quando, a seguito di una festa ivi organizzata, si era sviluppato un focolaio di Covid-19 caratterizzato, per dimensioni, come tra i più importanti, sicuramente il maggiore della Regione Friuli Venezia Giulia.

Ad image

Venivano, quindi, disposti immediati accertamenti ed approfondimenti da parte della Divisione U.P.A.S. della Questura, che riscontravano e circostanziavano i fatti, raccogliendo le testimonianze di una ventina di giovani che avevano partecipato alla festa, racconti dai quali emergevano gravi pregiudizi per la sicurezza pubblica.

Si riscontravano, così, assembramenti all’esterno delle persone in fila in attesa di entrare, ed una volta dentro, dalla consolle D.J. animavano la serata con la musica, mentre i ragazzi, senza mascherina, ballavano gli uni vicini agli altri, senza che i responsabili del locale invitassero le persone a rimanere sedute al loro posto, né tantomeno interrompendo la serata per salvaguardare la sicurezza degli stessi giovani.

Si ricostruiva, così, una vera e propria serata da “discoteca abusiva” con 300 persone che hanno ballato dalle ore 23.00 alle ore 04.00 del giorno seguente, scatenando il maggiore focolaio di Covid-19 della Regione.

Gli Agenti della Questura accertavano, ancora, come fossero state organizzate per ogni fine settimana della stagione estiva, serate dello stesso tipo, in assenza della licenza ex art. 80 Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.), che regolamenta le attività da ballo.

E ancora, oltre alle testimonianze dei ragazzi, veniva scaricato un video relativo alla festa, con immagini che riprendevano decine e decine di giovani, senza mascherina, accalcati a ballare a ridosso della consolle, dove il D.J. irradiava la musica, filmato che è poi stato rimosso alcuni giorni dopo.

Nei giorni successivi il quadro si aggravava ulteriormente ed in data 28 luglio il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale trasmetteva al Questore una ulteriore segnalazione con la quale aggiornava il focolaio partito dal locale “Papi Beach”, con 55 casi positivi al Covid-19, riguardanti persone residenti nella Provincia di Pordenone, di Treviso e della Base USAF di Aviano (PN).

Veniva, altresì, sottolineata la gravità della situazione, sia dal punto di vista epidemiologico, che per le possibili ricadute sanitarie, oltre che per le ripercussioni sulla salute delle persone.

Conclusi, quindi, gli accertamenti in argomento e sussistendo i presupposti normativi ex art. 100 del Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza (T.U.L.P.S.) il Questore della Provincia di Pordenone emetteva Decreto di sospensione della licenza del “Papi on the Beach”, disponendo la chiusura per 75 giorni.

Ancora, essendo il locale in argomento stato sanzionato con una prima chiusura di 90 giorni disposta dal Questore in data 25.05.2019, sempre per ragioni di sicurezza pubblica e sicurezza delle persone, il Questore della Provincia di Pordenone Marco Odorisio ha trasmesso al Sindaco la proposta di revoca della licenza nei confronti del “Papi on the Beach”.

Precedente articolo Idratare il viso con la crema alle rose
Prossimo articolo Green pass, Zaia: ‘leghisti in piazza? Non sia linea partito’
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
15 minuti fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
32 minuti fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
40 minuti fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

“Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin

60 minuti fa

A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis

1 ora fa

Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco

1 ora fa

Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?