Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»
    12 minuti fa
    Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta
    58 minuti fa
    Innovalp 2025: il film Abito di confini di Opher Thomson a Moggio Udinese
    1 ora fa
    Rovigo, Poste Italiane lancia “Smart Building”: 16 uffici postali più green ed efficienti
    2 ore fa
    Pordenone, conclusa la prima Consulta EFASCE con delegati da 13 Paesi nel mondo
    2 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale
    28 minuti fa
    Simposio Adâlt 2025: la viticoltura del futuro si discute in Carnia
    2 ore fa
    Carniarmonie 2025, un weekend di concerti tra Enemonzo, Tolmezzo e Zuglio: ecco il programma
    2 ore fa
    Lignano Sabbiadoro
    Che meraviglia! Non solo spiaggia: cosa succede a Lignano questa settimana
    2 ore fa
    Padova, Dellera degli Afterhours in concerto: live al Chiosco di via Ariosto il 17 luglio
    2 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    1 ora fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    5 ore fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    1 giorno fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    2 giorni fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La settimana organizzata dal Tomadini alla riscoperta di Prossenicco è stata un successo 
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

La settimana organizzata dal Tomadini alla riscoperta di Prossenicco è stata un successo 

La redazione
Ultimo aggiornamento 19 Agosto 2022 19:36
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

Un successo di pubblico e partecipazione! Ecco cos’è stata la settimana organizzata dal Tomadini e dalla Polisportiva Lizzi alla riscoperta di Prossenicco e delle bellezze che lo circondano. Sette giorni dedicati alla natura, alla cultura, alla riscoperta delle tradizioni. I giovani partecipanti, quindi, hanno potuto conoscere l’essenza del fiume Natisone e prendere consapevolezza rispetto al come viverlo in sicurezza, grazie all’intervento di un bagnino specializzato e dei professionisti del settore come Marco Carlini, Massimo Zamo’e Denis Ceschia, così come conoscere la storia bellica delle montagne che circondano il borgo assieme all’esperto Piero Spezzotti; senza dimenticare le lunghe passeggiate immersi nella natura, il cinema all’aperto, i giochi tutti assieme e la bellezza del perdersi con il pensiero nel bel mezzo di un bosco o guardando un cielo stellato. Tutto questo è servito ai partecipanti per ritrovare tante piccole cose che caratterizzano la vita e la quotidianità di un piccolo borgo come Prossenicco. I bambini che hanno partecipato, quindi, sono stati i protagonisti assoluti, tuttavia la macchina organizzativa che tanto ama e si prodiga per far conoscere questi luoghi ha espresso, ancora una volta, un prodotto educativo di primissima fascia. Ecco alcune delle voci di chi lavora per poter garantire a giovani di poter vivere e conoscere il borgo di Prossenicco e tutto quello che lo circonda: 

Il sindaco di Prossenicco e proprietario dell’agriturismo Brez Mej, Alan Cecutti: “Questa settimana per noi rappresenta un valore aggiunto. Vedere così tanti bambini letteralmente rapiti da quello che il nostro borgo può offrire è entusiasmante. Abbiamo cercato di supportare al meglio delle nostre possibilità e vedendo i loro sorrisi devo dire che ci siamo proprio riusciti”. 

Il direttore del Tomadini e rappresentante della Polisportiva Lizzi, Luca Rui: “Tutto quello che ci eravamo prefissati prima di partire si è materializzano anche in meglio durante la settimana! I bambini si sono sentiti liberi. Abbiamo portato a prossenicco venti bambini che sono tornati venti bambini diversi, di fatto è come averne portati 40!”.

Ad image

Per la Pro Loco Amici di Prossenicco, Loris Serafini: “Vivere esperienze così rende la vita e, nello specifico quella a Prossenicco, decisamente più bella ed intensa. I bambini rappresentano il futuro e vederli così curiosi e determinati a conoscere il nostro borgo e quello che lo circonda è semplicemente fantastico. Esperienza indescrivibile e fondamentale per la nostra piccola comunità”.

Per la Pro Loco Prossenicco, Sonia De Simon: “Prossenicco rappresenta una bellezza tutta da scoprire. Per me/noi poter condividere la nostra passione per questa terra con così tanti bambini è semplicemente bellissimo. Dobbiamo puntare su azioni come questa per far parlare il territorio e far arrivare alle nuove generazioni cose e come questi borghi siano stati fondamentali nel loro passato agricolo, di tradizioni e di valorizzazione delle opportunità che il territorio metteva a disposizione”. 

Ad image

Gregorio Simiz, una delle anime del borgo di Prossenicco: “Io amo e vivo per questi luoghi. Ci abito, anche se non sono residente. Tuttavia penso sia fondamentale far parlare i borghi, il oro passato e tutto quello che li circonda. Nello specifico questa settimana anche solo ascoltare il brusio e il vociare dei tanti ragazzi è stato splendido. Mettere a disposizione il proprio bagaglio di storie e verità del luogo è il minimo”. 

Claudia Bertolini, istruttrice e coorganizzatrice della settimana a Prossenicco: “Abbiamo scoperto luoghi incantati dove i bambini hanno potuto ritrovare se stessi. Con gli abitanti del luogo si è creata una sintonia immediata che, durante la caccia al tesoro, si è espressa con tutto il paese coinvolto nel gioco. Il tutto senza dimenticare un cenno storico ai fatti di guerra. Poteva sembrare utopico organizzare una settimana in questo piccolo paesino invece, come pensavamo, è stata un’esperienza meravigliosa per i bambini, per noi organizzatori, per gli istruttori e per gli abitanti di Prossenicco.”.

TAGprosseniccotomadini
Precedente articolo Violento scontro tra due auto a Cedarchis: 5 feriti, anche un 14enne
Prossimo articolo Scomparso Franco Vicini Chilovi durante una passeggiata: il disperato appello per ritrovarlo

La cronaca a Nord Est

Circolava su uno scooter senza assicurazione né revisione, con targa intestata a un defunto
60 minuti fa
Incidente sulla pista di downhill: 18enne elitrasportato in ospedale, è gravissimo
1 ora fa
Ultraleggero schiantato in alta Val Torre: richiesta l’archiviazione dell’inchiesta
2 ore fa
Caso Resinovich: nuova perquisizione a casa di Visintin, focus sui macchinari per affilare i coltelli
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Latisana, parcheggi dell’ospedale nel caos da mesi: «soluzione ancora da trovare»

12 minuti fa

Vini Myò di Annalisa Zorzettig protagonisti al Mittelfest 2025 di Cividale

28 minuti fa

Open Academy 2025 a Gorizia: giovani artisti per un’arte dedicata al pianeta

58 minuti fa

Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?