Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    8 ore fa
    Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale
    8 ore fa
    Contaminazioni digitali 2025: storia, natura e nuove visioni in Friuli
    11 ore fa
    Poste Italiane: domani riapre in versione “Polis” l’ufficio postale di Santorso
    11 ore fa
    “Piccoli Eco-Esploratori per un Mare pulito”: i bambini delle scuole puliscono i fondali marini di Trieste
    11 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Energia e pubblica amministrazione: a Palmanova un convegno di approfondimento
    9 ore fa
    “Una Regione in Bicicletta”: la storia del ciclismo friulano in mostra a Villa Manin
    10 ore fa
    A Padova torna la Fiera Campionaria: eventi, degustazioni e ingresso gratis
    10 ore fa
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    10 ore fa
    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Grezzana: il 17 maggio torna il mercato di qualità più famoso d’Italia
    10 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Silea sui pattini: tre giorni di emozioni con oltre 280 atleti al Palaparco
    10 ore fa
    Atletica, al via i Campionati Italiani Assoluti: oltre 200 atleti in pista, occhio ai big, rientra Schwazer
    13 ore fa
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    15 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    2 giorni fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Torre Mozza ad Altivole e Ca’ Contarini a Oderzo: due testimonianze della storia trevigiana all’asta
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaEventiNotizieTREVISOVeneto

La Torre Mozza ad Altivole e Ca’ Contarini a Oderzo: due testimonianze della storia trevigiana all’asta

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 3 Novembre 2022 11:44
Redazione Web
3 anni fa
Condividi
Condividi

Aste33, casa d’aste con sede a Treviso, batterà la fortificazione trecentesca a fine dicembre e il palazzo nobiliare del Cinquecento a inizio 2023

Tra fine 2022 e inizio 2023 sarà possibile aggiudicarsi due simboli del patrimonio architettonico e storico della Marca Trevigiana: la Torre Mozza, o degli Ezzelini, ad Altivole e Ca’ Contarini a Oderzo. A battere all’asta la piccola fortezza trecentesca e il palazzo nobiliare del Cinquecento sarà la trevigiana Aste33.

“Tra i beni più interessanti che stiamo gestendo – spiega Andrea Massarotto, responsabile del settore immobiliare di Aste33 – ci sono due edifici storici molto particolari, simbolo di due epoche differenti e della grandezza del passato della Marca Trevigiana. La vendita all’asta rappresenta per questi due immobili un’opportunità, per essere restaurati e tornare all’antica bellezza, continuando a testimoniare la storia della provincia. Per l’aggiudicatario, invece, acquistare beni di questo tipo attraverso la nostra casa d’aste è garanzia di serietà nella trattativa e affidabilità”.

Ad image

L’asta per la Torre Mozza di Altivole è in calendario prima di Natale e riguarderà l’intero edificio, un torrione in mattoni di circa una decina di metri (ma in origine probabilmente più alto) posto lungo il decumano, l’antico asse stradale romano, utilizzato anche in epoche successive, che ad Altivole corrisponde alle vie Piroleri, San Michele e Sant’Apollonia. Il primo documento iconografico che raffigura la torre è del 1711-17 (Catasto Asolano), tuttavia la tipologia della fortificazione consente di datarla intorno al XIII secolo, epoca a cui appartiene la fioritura nelle campagne del nord Italia di torri e caseforti. Ritenuto “di interesse architettonico particolarmente importante”, l’edificio è sottoposto a vincolo di tutela storico-artistico.

La base d’asta per la Torre Mozza è di 125 mila euro.

Ca’ Contarini, invece, si trova a Oderzo e fa parte della cortina di edifici storici che definiscono via Umberto I. Rappresenta una preziosa traccia del nobile passato della città: a inizio 2023 sarà possibile aggiudicarsi due dei quattro piani dell’edificio, che saranno battuti all’asta al prezzo di partenza di 530 mila euro.

L’importanza storico – artistica dell’edificio è notevole: nel XVI secolo, infatti, appartenne alla famiglia Contarini, come è emerso dallo studio dello storico locale Eno Bellis e come ricorda la targa posta sulla facciata. La struttura e le finiture sono tipicamente cinquecentesche, come pure le tracce di affresco sia all’interno che sulle facciate esterne. Il palazzo è uno dei soli tre edifici antichi del centro storico di Oderzo a svilupparsi su quattro piani.

La vendita riguarda nello specifico il terzo e il quarto piano di Ca’ Contarini sarà indicativamente fissata tra gennaio e febbraio 2023.

Entrambi i beni arrivano da liquidazioni volontarie.

Aste33 si occuperà in questa fase di gestire le richieste di visione del bene e pubblicizzare i beni attraverso marketing mirato nel momento in cui l’asta sarà attivata la modalità di esecuzione per entrambi gli edifici sarà quella dell’asta competitiva semplificata, ovvero l’asta classica, che richiede la presenza fisica dei partecipanti alla gara. In questo caso, poiché si tratta di beni immobili, è necessario presentare un’offerta in forma scritta e busta chiusa entro i termini indicati nell’avviso di vendita (a breve sul sito di Aste33). L’iter si conclude con l’aggiudicazione del bene, con verbale, successivo saldo prezzo e atto notarile prima della consegna del bene.

TAGasteEventistoriatenuteTreviso
Precedente articolo La scuola nella bellezza della natura: quando i panettoni e i pandori degli alpini aiutano i bambini
Prossimo articolo Recuperata Birba, cagnetta da caccia bloccata su una cengia

La cronaca a Nord Est

Auto sbanda e finisce fuori strada: tre feriti, uno elitrasportato d’urgenza, è grave
9 ore fa
Bancarotta fraudolenta, truffa, occultamento di documenti: avvocato 46enne finisce in carcere
10 ore fa
Minaccia la madre per farsi dare i soldi per la droga: 29enne arrestato dopo una fuga a piedi
10 ore fa
Passeggiava con un coltello nel borsello e nascondeva una mazza da baseball in auto: denunciato
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Million Day e MillionDay Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti del 9 maggio 2025, ore 20:30

7 ore fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto: numeri vincenti del 9 maggio 2025

7 ore fa

Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025

8 ore fa

Venezia, l’opera Megaflora di Alice Channer al Museo di Storia Naturale

8 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?