Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Friuli Venezia Giulia: autonomia scolastica per 150 comuni friulanofoni, la soddisfazione dell’ACLIF
    6 ore fa
    Sauris lancia il Percorso Bioenergetico: un’esperienza gratuita con 22 tappe terapeutiche
    7 ore fa
    Navigare la bellezza: i collegamenti via mare da Lignano per Marano, Grado, Aquileia e Bibione
    7 ore fa
    Daniele Biro: il giovane portalettere triestino che vive la sua città tramite il suo lavoro
    8 ore fa
    Rilancio del territorio: la Regione stanzia 5 milioni per la nuova Ciclovia FVG6
    8 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Gradisca accende l’estate con il festival Onde Mediterranee: dal 25 luglio al 3 agosto 2025
    4 ore fa
    Schio si trasforma in un set tra cinema, moda e arte: al via l’International Scledum Film Festival
    7 ore fa
    Udine si accende di musica: torna domani la rassegna Armonie in Città
    7 ore fa
    Tabù e creatività, Mittelfest 2025 apre domani a Cividale: ecco il programma completo
    8 ore fa
    Francesca Michielin debutta come speaker tra le Dolomiti a TEDxCortina 2025: il 22 agosto
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Calcio, Treviso scommette sui giovani: ecco i 2007 Bontà e Perin per rinforzare gli “under”
    8 ore fa
    Panoramica delle Malghe 2025: in 500 di corsa tra i sentieri di Piancavallo
    1 giorno fa
    Treviso Calcio, rinforzo a centrocampo: arriva il 2005 Alessandro Patalano dalla Triestina
    2 giorni fa
    Volley Piave fa il bis: campionesse italiane CSI open femminile 2025
    2 giorni fa
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    3 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La Val Resia intitola un sentiero Cai ad Ardito Desio
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaUDINE

La Val Resia intitola un sentiero Cai ad Ardito Desio

La redazione
Ultimo aggiornamento 12 Luglio 2022 13:09
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

(Ti Lancio) – Resia (Ud) 12 luglio 2022 – Mantenere viva Resia attraverso posti di lavoro e servizi che spingano le giovani famiglie a chiamarla “casa”: è questo l’obiettivo dell’amministrazione comunale e della sindaca Anna Micelli. La Val Resia, infatti, è un luogo unico, con le sue tradizioni linguistiche e musicali rimaste incontaminate per millenni. 

TERRITORIO. È andata in scena lo scorso sabato a Resia la cerimonia d’intitolazione del sentiero Cai 642, che conduce alla Casera Canin, al noto esploratore e geologo friulano Ardito Desio. Laureatosi in Scienze naturali proprio con un tesi sulla Val Resia, fu presidente della Società Geologica Italiana e prese parte a innumerevoli viaggi esplorativi. Il più memorabile fu sicuramente quello del 1954, quando guidò la spedizione che portò per la prima volta l’uomo sulla vetta del K2, la seconda montagna più alta della terra. 

All’intitolazione del sentiero erano presenti le autorità militari e civili: alla cerimonia ha preso parte in collegamento telefonico anche la figlia dell’alpinista, Maria Emanuela Desio. “È un piacere poter intitolare uno dei sentieri della nostra rete ad un uomo di scienza e di avventura come Desio, sia in virtù dei suoi meriti come esploratore che dei suoi contributi in campo geologico” ha commentato la sindaca di Resia Anna Micelli. 

Ad image

LAVORO. “Abbiamo riassegnato due capannoni industriali dell’area Pip” racconta Micelli. “Uno è stato destinato al panificio locale, che vende i propri prodotti in tutto il Friuli, mentre il secondo è stato occupato da Eurolls, una grande realtà industriale di Attimis. L’investimento del ceo Renato Railz significa molto: alcuni giovani residenti hanno cominciato a lavorare nel distaccamento dell’azienda già a maggio, e in totale il numero di posti di lavoro creati sarà di 15, un numero che in una valle come la nostra può fare la differenza”. E la realtà storica nel terzo capannone la DIAMIR regge ancora nella produzione di puntine diamantate.

“Vogliamo continuare a tenere le porte aperte per incontrare persone e idee: la nostra posizione geografica non deve essere una scusante o un limite, ma un punto di forza” prosegue la sindaca. 

Ad image

SCUOLA. La vita di una comunità, senza una scuola, è destinata ad estinguersi: ecco perché Resia sta lavorando per la creazione della “Scuola del parco”, legata a doppio filo alla Riserva Mab UNESCO, per un apprendimento che unisca le conoscenze scolastiche al sapere della montagna. “Sarà un edificio sostenibile dal punto di vista energetico, con molte attività di educazione all’aperto per mettere i bambini in contatto con la natura affinché imparino dal luogo in cui vivono e dalle persone della valle, immersi anche nel ricco patrimonio culturale resiano”  spiega Micelli. Il plesso ospiterà materne, elementari e medie.

SALUTE. “Il nostro medico di base è andato in pensione, e nonostante le ottime supplenze di Paolo Pischiutti e Marco Della Siega che ringraziamo per la loro enorme disponibilità, dobbiamo dare una risposta definitiva al problema: stiamo combattendo per avere un medico di medicina generale per la vallata, un servizio fondamentale per tenere in vita la comunità”. E questa non deve essere letta come un’ennesima polemica, è una necessità; se c’è un problema si cercano le possibili soluzioni e ci si rimbocca le maniche. I nostri vecchi all’alba del 7 maggio 76 si sono rimboccati le maniche e hanno ricostruito il Friuli e anche Resia, e io dovrei lasciarli senza un medico? Non se lo meritano. Nessuno se lo merita. 

SICUREZZA. Altro tema importante, specie dopo i recenti episodi di maltempo, è quello del dissesto idrogeologico. “Con l’appoggio della Protezione civile regionale stiamo mettendo in sicurezza i due principali assi che attraversano la Val Resia. Puntiamo a garantire sicurezza dei cittadini ma anche dei turisti che vengono a visitare il parco. Negli ultimi anni la montagna sta vivendo diverse difficoltà climatiche: questi territori si stanno dimostrando fragili anche perché poche persone scelgono di viverci. Dobbiamo ripristinare un circolo virtuoso, perché nessuno può prendersi cura della montagna meglio di chi la abita”.

TAGArdito Desiosentiero Caival resia
Precedente articolo A Tarvisio la penultima tappa del Campionato Regionale di Skateboard del Friuli Venezia Giulia 2022
Prossimo articolo Rumeno 27enne ricercato in tutta Italia, tradito dalla prenotazione in hotel a Trieste

La cronaca a Nord Est

Val Gardena e il mondo outdoor in lutto: è Andreas Tonelli l’uomo ritrovato morto in un canalone
55 minuti fa
Quattro soccorsi sulle Dolomiti, interventi in serie tra Falcade, Antelao e Val di Zoldo
1 ora fa
Escursione fuori sentiero, rimane bloccato sul Monte Hoberdeider: 37enne salvato in elicottero
2 ore fa
Paura a Susegana, camion cisterna si ribalta in un giardino privato: sversati vino e gasolio
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Campoformido investe nell’infanzia: “La Tana del Riccio” sarà il primo nido pubblico

22 minuti fa

Turisti pagano oltre 200 euro per una guida, ma non ha l’abilitazione: sanzionata insieme all’agenzia

36 minuti fa

Evade detenuto in semilibertà, rintracciato sul confine svizzero: arrestato a Ponte Chiasso

3 ore fa

Crisi SuperJet, presidio e pressing politico: “Non lasciate morire un’eccellenza industriale”

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?