Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Jesolo, firmata l’ordinanza balneare 2025: novità su fumo, chioschi e gestione attrezzature
    2 minuti fa
    Rigenerazione urbana con il legno: studenti dell’università di Udine al lavoro per i borghi di Sutrio
    8 minuti fa
    Educazione in navigazione: progetto didattico lungo il fiume a Pordenone
    19 ore fa
    Banca Patrimoni Sella & C. inaugura la nuova sede di Udine
    20 ore fa
    109° anniversario dei Cavalleggeri di Treviso: cerimonia commemorativa a Gorizia
    20 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Riparte la rassegna “Teatri fuori dai teatri”: un viaggio tra natura e cultura, il 18 maggio
    22 minuti fa
    Inaugurato il lungo weekend di motori, cultura e divertimento a Lignano Sabbiadoro
    29 minuti fa
    Giorgio Vacchiano a Spilimbergo: weekend di visite e incontri per scoprire l’importanza delle piante
    4 ore fa
    Sapori Pro Loco a Villa Manin: ecco tutti i piatti che si potranno degustare, oltre 60 specialità
    4 ore fa
    Monfalcone, Mauro Tonino racconta le verità taciute della guerra: dalle stragi naziste agli insabbiamenti
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    2 giorni fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    3 giorni fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    4 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: La vita e l’arte di Oliviero Toscani: un’icona della fotografia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

La vita e l’arte di Oliviero Toscani: un’icona della fotografia

La redazione
Ultimo aggiornamento 13 Gennaio 2025 07:30
La redazione
4 mesi fa
Condividi
Condividi

La vita e la carriera di Oliviero Toscani

Indice dei contenuti
La vita e la carriera di Oliviero ToscaniLa passione per la fotografia sin da giovaneL’ingresso nel mondo della pubblicitàBenetton e l’impatto socialeUltimi anni e eredità artistica

Oggi, all’età di 82 anni, si è spento Oliviero Toscani, figura iconica della fotografia italiana. Nato a Milano il 28 febbraio 1942, Toscani ha dedicato la sua vita all’arte della fotografia. Figlio di Dolores Cantoni e Fedele Toscani, un rinomato fotoreporter del ‘Corriere della Sera’, ha iniziato il suo percorso artistico dopo gli studi al liceo Vittorio Veneto di Milano, diplomandosi in fotografia all’Università delle Arti di Zurigo nel 1965, sotto la guida di Serge Stauffer, esperto di Marcel Duchamp e Karl Schmid.

La passione per la fotografia sin da giovane

Ad image

La passione di Toscani per la fotografia risale fin da giovane. A soli 14 anni ha pubblicato la sua prima foto, durante una visita con suo padre a Predappio per la tumulazione di Benito Mussolini. Mentre suo padre documentava l’intera cerimonia, Oliviero si concentrò sul volto di Rachele Mussolini, catturando un momento di profonda emozione che finì sulle pagine del ‘Corriere’.

Uno dei suoi primi lavori significativi è del 1963, quando, a 21 anni, si recò a Barbiana nell’Alto Mugello fiorentino con il giornalista Giorgio Pecorini, per insegnare ai giovani del priore ad utilizzare la macchina fotografica. Durante questa esperienza, Toscani immortalò don Milani e i ragazzi in scatti che mostravano la loro quotidianità.

L’ingresso nel mondo della pubblicità

Toscani debuttò nel mondo della pubblicità negli anni Sessanta, realizzando la sua prima campagna per il cornetto Algida. Successivamente si dedicò alla fotografia di moda prima di spostare la sua attenzione verso la comunicazione pubblicitaria. Collaborò con importanti riviste di moda e realizzò campagne per marchi prestigiosi come Valentino, Chanel, Fiorucci e molti altri.

La svolta nella sua carriera avvenne negli anni Ottanta, quando iniziò a lavorare con Benetton. Le sue campagne pubblicitarie, incentrate su temi sociali e politici come l’uguaglianza razziale e la lotta all’Aids, suscitarono scalpore e furono premiate a livello internazionale.

Benetton e l’impatto sociale

Con lo slogan “Tutti i colori del mondo”, Toscani lanciò una serie di campagne per Benetton che enfatizzavano l’importanza dell’integrazione e della diversità. Queste iniziative aprirono nuove prospettive nell’ambito della comunicazione pubblicitaria e contribuirono a ridefinire il concetto di moda e di bellezza.

Oltre alla sua attività pubblicitaria, Toscani si impegnò in progetti culturali e sociali, collaborando con organizzazioni come la Croce Rossa Italiana e l’Istituto Superiore della Sanità per sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche importanti come la violenza contro le donne e la sicurezza stradale.

Ultimi anni e eredità artistica

Negli ultimi anni, Toscani ha continuato a lavorare con Benetton e ha ricoperto il ruolo di direttore artistico di Fabrica, un centro internazionale per le arti e la comunicazione moderna. Ha sviluppato progetti innovativi che hanno sfidato i canoni tradizionali della comunicazione visiva, lasciando un’impronta duratura nel mondo dell’arte e della pubblicità.

Oliviero Toscani ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo contributo all’arte e alla comunicazione, dimostrando la sua straordinaria creatività e il suo impegno sociale attraverso le sue opere. La sua eredità artistica continuerà a ispirare generazioni future di fotografi e pubblicitari.

TAGoliviero toscanioliviero toscani malattiaoliviero toscani oggiToscani morto
Precedente articolo Addio a Oliviero Toscani: il genio controverso della fotografia
Prossimo articolo Immagini e frasi di Buongiorno per oggi Lunedì 13 Gennaio 2025 Immagini e frasi di Buongiorno per oggi Lunedì 13 Gennaio 2025: quali condividere

La cronaca a Nord Est

Padova, spacciatore fugge davanti alla bingo: inseguito e arrestato dai Carabinieri
57 secondi fa
Gommone si ribalta durante il rafting: occupanti scaraventati in acqua, grave un 29enne
38 minuti fa
Trieste, arrestato trafficante di droga dopo un pericoloso inseguimento
58 minuti fa
Scontro tra bici sulla ciclabile: direttore editoriale Roberto Conci in condizioni disperate
1 ora fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Potenziamento polizia locale, vigilanza trasporti e presidi turistici: piano triennale approvato Giunta

22 minuti fa

Biker Fest International a Lignano: motoraduni e divertimento in Friuli Venezia Giulia

53 minuti fa

Eccellenza e sfide dell’Otorinolaringoiatria a Trieste: analisi e prospettive per il futuro

1 ora fa

Presentazione nuovi mezzi ecologici a Trieste: integrazione tra ecologia e sociale

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?