Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO
    6 ore fa
    Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia
    6 ore fa
    Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin
    7 ore fa
    Lignano 1.5k: vittorie di Sgrazzutti e Trombetta nella tappa del Trofeo Friuli
    8 ore fa
    Cerba HealthCare apre il nuovo centro a Mestre con servizi potenziati
    9 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico
    7 ore fa
    NanoValbruna 2025: forum internazionale per rigenerare territori e comunità senza confini
    8 ore fa
    A Trieste la commedia dialettale “CUL E CAMISA” al Teatrino Basaglia
    9 ore fa
    Festival Darte 2025: tre giorni di musica e arte partecipata in Carnia
    11 ore fa
    Festa grande ad Ariis di Rivignano Teor: sagra, mostre, DJ set e fuochi fino al 28 luglio
    11 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    I-Wheel Training Camp 2025: a Piancavallo la settimana del rugby in carrozzina
    12 ore fa
    Sinner scrive la storia, trionfo a Wimbledon
    1 giorno fa
    Treviso FBC si rinforza: arriva Tommaso Brevi, chi è il nuovo giovane centrocampista
    2 giorni fa
    Jonathan Milan
    Tour de France, sprint perfetto di Jonathan Milan: è vittoria a Laval dopo sei anni
    2 giorni fa
    Pole Vault Opitergium 2025: Kobe Babin e Sara Agostinis dominano a Oderzo
    4 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Laboratori di inclusione a Palmanova: ecco il progetto “Passo dopo passo”
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Laboratori di inclusione a Palmanova: ecco il progetto “Passo dopo passo”

La redazione
Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2024 13:52
La redazione
9 mesi fa
Condividi
Condividi

PALMANOVA – Prende avvio con un Laboratorio di scrittura musicale e uno di uncinetto e lavoro a maglia la terza edizione del progetto “Passo dopo passo. Palestre di inclusione #3”. Sulla scia dell’importante riscontro avuto nelle prime due edizioni, che hanno coinvolto oltre 140 beneficiari diretti, il progetto è ideato e organizzato dalla cooperativa sociale Thiel, in collaborazione con Asufc, il Comune di Palmanova, l’Istituto Comprensivo di Palmanova e con il supporto finanziario della Fondazione Friuli nell’ambito del Bando Welfare 2024. Questo progetto mira a realizzare concrete opportunità di inclusione per minori con disabilità e le loro famiglie, proponendo vari laboratori ludico-ricreativi, artistici e creativi aperti a tutta la cittadinanza.

Indice dei contenuti
Un progetto di grande valoreLaboratori per tutte le etàDettagli sui laboratoriInformazioni e iscrizioni

Un progetto di grande valore

«Le prime edizioni del progetto hanno avuto un’ottima risposta da parte di bambini, giovani e famiglie partecipanti – spiega il presidente della Thiel, Luca Fontana –. È giunta proprio da loro la richiesta di proseguire l’esperienza e siamo quindi felici di poter continuare a lavorare su questo territorio realizzando attività che promuovano il benessere dei singoli e della collettività. Quest’anno si allarga la rete dei partner con la preziosa presenza dell’Istituto Comprensivo di Palmanova. Li ringraziamo tutti per la fattiva collaborazione e, in particolare, la Fondazione Friuli e il Comune di Palmanova per i contributi concessi».

Laboratori per tutte le età

Il progetto prevede la realizzazione di diversi laboratori calibrati su varie fasce d’età: 6-10, 11-14, 15-19, e adulti. Questi laboratori si caratterizzano per una bassa soglia di abilità in entrata, risultando quindi inclusivi delle differenze fisiche, psichiche, cognitive e sociali di ciascuno. Per questa edizione, verrà pure organizzato uno specifico laboratorio all’interno dell’Istituto Comprensivo di Palmanova, con cui sono stati avviati rapporti di collaborazione grazie alle attività realizzate nelle prime due edizioni, che hanno visto partecipare numerosi alunni e studenti dell’IC stesso.

Ad image

Dettagli sui laboratori

Il primo appuntamento previsto, come detto, riguarda i ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni coinvolti nel laboratorio di songwriting con Marco Anzovino. Questo laboratorio si svolgerà nei giovedì del 17, 24, 31 ottobre e 7, 14 novembre, dalle 16.30 alle 18.30. Il laboratorio di uncinetto e lavoro a maglia, con Isabella Pontel, invece, coinvolgerà gli adulti nelle giornate di sabato 26 ottobre, 9 e 30 novembre, 14 dicembre 2024 (uncinetto); sabato 11 e 25 gennaio, 8 e 22 febbraio (lavoro a maglia), dalle 9.00 alle 11.30.

Seguiranno laboratori di gioco delle carte, di street art e di teatro. Tutte le attività sono gratuiti e si svolgeranno presso la sede di Palmanova della Cooperativa Thiel, in Borgo Udine 50 (angolo via Marcello).

Ad image

Informazioni e iscrizioni

Per info e iscrizioni, è possibile contattare il numero 320 6512012 (telefono e WhatsApp) o inviare un’email a anna.sabatti@coopthiel.it. Consultando la pagina Facebook e Instagram della Thiel si può rimanere aggiornati sui prossimi laboratori.

TAGdisabilitàFondazione Friuliinclusionelaboratoripalmanovathiel
Precedente articolo Alta tensione a Udine: scritte pro Palestina in vista di Italia-Israele
Prossimo articolo Italia-Israele, Forza Nuova Udine: «Noi tifiamo Palestina»

La cronaca a Nord Est

Sorpasso a forte velocità con la Golf finisce in tragedia: morto 28enne, grave il 35enne
6 ore fa
Portogruaro in lutto per la morte di Marcello Puliti: il militare 45enne sconfitto da un tumore
8 ore fa
Emergenza a Venezia, affonda cisterna per i pozzi neri: scatta l’allarme ambientale
9 ore fa
Armato di fucile minaccia la ex moglie, parte un colpo: 70enne arrestato per tentato omicidio
10 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Lignano si tinge d’oro: lo spettacolo del sole che scende in laguna | FOTO

6 ore fa

Jumping Overcoming Boundaries: Karalis e Broeders protagonisti a Gorizia

6 ore fa

Gorizia si racconta in sette lingue con la nuova guida di Vanni Feresin

7 ore fa

Caorle Music Festival 2025: quattro giorni di musica e spettacolo sull’Adriatico

7 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?