Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    3 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    4 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    5 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    5 ore fa
    Viaggiare in Veneto a Maggio
    Viaggiare in Veneto a Maggio: queste 6 città devi assolutamente visitarle
    5 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    40 minuti fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    6 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    7 ore fa
    “Gusti di Casa Nostra” a Lignano Sabbiadoro: un viaggio nei sapori del Friuli Venezia Giulia
    8 ore fa
    Digital Detox Festival 2025 a Sauris: un weekend di benessere nell’era digitale
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    3 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    4 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    7 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    10 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    1 giorno fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lagina del Mort, il comune al fianco di Legambiente
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaNotizieVenetoVENEZIA

Lagina del Mort, il comune al fianco di Legambiente

Redazione Web
Ultimo aggiornamento 20 Dicembre 2022 13:39
Redazione Web
2 anni fa
Condividi
Condividi

L’amministrazione comunale sostiene un progetto di carattere ambientale per contribuire al recupero e alla valorizzazione della Laguna del Mort, promosso dal circolo Legambiente “Pascutto-Geretto” per il Veneto Orientale in adesione al Bando Tutela del Territorio 2022 ed attuato grazie al contributo del Consiglio di Bacino Venezia Ambiente. L’iniziativa si svolge in due giornate: la prima, già realizzata domenica 18 dicembre, ha visto il coinvolgimento di attivisti dell’associazione impegnati nella pulizia del tratto di arenile tra Eraclea e Jesolo; la seconda si svolgerà domani, mercoledì 21 dicembre, attraverso un evento di educazione ambientale che prevede l’installazione di un’apposita segnaletica contro l’abbandono di rifiuti.

A sottolineare l’importanza di questo tratto di costa è stato inserito nella Rete natura 2000 quale sito di importanza comunitaria e, nel 2003 con Goletta Verde, considerato tra le dieci spiagge più belle d’Italia. Tuttavia il lido soffre dell’abbandono di rifiuti da parte di numerosi frequentatori a cui si aggiunge lo spiaggiamento delle mareggiate e durante le piene del fiume Piave. Il circolo locale di Legambiente ha messo in campo negli anni diversi interventi, accanto ad altre associazioni, per la pulizia del luogo e lo stesso è accaduto ieri. A ciò si sono aggiunti momenti di informazione e sensibilizzazione, nell’ambito del progetto “Life Redune”, dedicata tutela e conservazione dell’habitat dunale e alla prevenzione del fenomeno dell’abbandono di rifiuti.

In questo contesto l’amministrazione comunale, condividendo gli intenti con il Comune di Eraclea, ha ritenuto di affiancare Legambiente nelle sue attività e in particolare di finanziare l’installazione di 8 pannellicontenenti importanti informazioni sul sito, immagini e slogan contro l’abbandono di rifiuti e l’abusivismo. I segnali saranno posizionati sul lato spiaggia e a monte di essa, in corrispondenza degli ingressi all’arenile. L’installazione dei pannelli, in programma alle ore 11.00, sarà accompagnata da un momento divulgativo tenuto da una guida naturalistica, che illustrerà la valenza ambientale e le peculiarità del sito.

Ad image

“La spiaggia del Mort è un luogo incantevole, frequentato da moltissimi turisti ma che mantiene il fascino dell’inesplorato – dichiara l’assessore all’Ambiente della Città di Jesolo, Martina Borin –. Se da un lato ringrazio Legambiente e le altre associazioni che negli anni hanno mantenuto alta l’attenzione su questo tratto di costa, pulendolo e raccontandolo, dall’altro è arrivato il momento che l’amministrazione se ne prenda veramente cura. L’installazione di questi pannelli è un primo passo, che speriamo riaccenda l’educazione civica in coloro che di civile hanno mostrato finora ben poco, a cui vogliamo far seguire altre azioni concrete”.

“L’amministrazione comunale di Eraclea condivide la volontà di tutelare la Laguna del Mort e sensibilizzare i fruitori dell’oasi naturalistica – commenta la dottoressa Elena Bottacin, presidente del consiglio comunale con delega all’Ambiente –. Abbiamo un patrimonio da preservare e la campagna ambientale, attraverso la cartellonistica sono uno dei mezzi principali per cercare di far capire l’importanza del territorio ai frequentatori della Laguna, che non sempre purtroppo rispettano l’ambiente. Già la scorsa estate, Eraclea ha avviato la campagna di sensibilizzazione ambientale, che proseguirà e si evolverà con altri progetti concreti il prossimo anno. Una concreta collaborazione, permette a Eraclea e Jesolo di fare un’unica voce per il bene dell’ambiente”.

“Oltre ai rifiuti, che è un tema sotto gli occhi di tutti, un problema che costantemente influenza questo tratto di costa è l’erosione – aggiunge il presidente del circolo Legambiente “Pascutto-Geretto”, Valeria Polo –. La pressione antropica di una fruizione non contingentata di questo tratto di costa potrebbe apportare dei danni notevoli al sistema naturale, che è già messo a dura prova dai cambiamenti climatici. Auspichiamo che venga istituito un parco o un regolamento sull’utilizzo di questo ambiente naturale di peculiare importanza”.

TAGComuneLaguna mortLegambienteprogettosupporto
Precedente articolo Sopralluogo nel cuore della città per gli Europei di duathlon Venezia – Caorle 2023
Prossimo articolo Tamponamento tra due auto a Cervignano: due persone ferite

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
2 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
5 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
5 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
6 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

40 minuti fa
Estrazioni Million Day e Million Day Extra: i numeri vincenti di oggi

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi, 12 maggio 2025 ORE 20:30

3 ore fa

Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione

3 ore fa

Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?