L’assessore Emidio Bini presenta i dati positivi del turismo a Latisana
Un trend positivo per il turismo a Latisana
Il territorio di Latisana vanta una crescita significativa delle presenze turistiche nei primi quattro mesi del 2025, con un aumento del 32% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato evidenzia l’emergere della vocazione turistica del Comune, che si sta affermando anche in periodo invernale. Rispetto al 2019, le presenze sono addirittura raddoppiate, con oltre 12 mila pernottamenti nel territorio comunale.
Aprilia Marittima: un polo turistico strategico
Durante l’inaugurazione della stagione turistica di Aprilia Marittima, l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo Sergio Emidio Bini ha sottolineato l’importanza strategica del territorio di Latisana. Con una popolazione di oltre 13 mila persone e circa 500 imprese attive, Latisana si conferma come uno dei centri più dinamici della Bassa Friulana. In particolare, il complesso turistico di Aprilia Marittima, con le sue tre darsene e oltre 2.500 posti barca, è considerato il più importante porto turistico dell’alto Adriatico.
Le leve per lo sviluppo turistico
Bini ha evidenziato l’importanza della nuova legge regionale sulla nautica e del distretto del commercio per potenziare la vocazione turistica del territorio. La legge regionale 28 del 2024 fornirà strumenti normativi per sostenere la crescita strutturata del settore, con interventi che riguardano la promozione, i contributi alle imprese, l’ammodernamento delle marine e gli incentivi per il rinnovo sostenibile dei mezzi nautici.
Obiettivo: valorizzare le eccellenze locali
Il distretto del commercio di Latisana, sostenuto da un co-finanziamento regionale di 600 mila euro, si propone di valorizzare le eccellenze enogastronomiche e naturalistiche del territorio. Attraverso progetti che favoriscono il turismo slow legato al fiume e all’acqua e il recupero del centro storico come fulcro delle attività comunitarie, si mira a dare a Latisana un’immagine turistica chiara e a supportare i piccoli imprenditori locali nella digitalizzazione e nell’infrastrutturazione urbanistica.
Una grande opportunità di crescita per Latisana
Bini ha concluso sottolineando che l’obiettivo di valorizzare il turismo a Latisana rappresenta una grande occasione di crescita per il territorio, che può essere affrontata e vinta solo attraverso la collaborazione e la creazione di una rete tra tutti gli attori coinvolti.
ARC/EP/gg