Nordest24 Nordest24 Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia
    33 minuti fa
    MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto
    1 ora fa
    Coop Casarsa: no al boicottaggio, sì agli aiuti umanitari per Gaza
    2 ore fa
    Turismo sostenibile in montagna: l’approccio plurale di Stefano Zannier a Pordenone
    2 ore fa
    Una poesia per chi non ha più voce: “Il Cigno di Calce” ricorda l’operaio ucciso da una vasca di cemento
    3 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo
    3 minuti fa
    Castello Festival 2025 a Padova: musica, teatro e prime assolute in Piazza Eremitani
    3 ore fa
    Tra storia romana e paesaggi mozzafiato: l’estate in barca nel Golfo di Trieste. Come partecipare.
    3 ore fa
    Musica e memoria: eventi alla Risiera di San Sabba e Tosca al Castello di San Giusto
    6 ore fa
    Formazione e innovazione per rilanciare l’olivicoltura friulana con il Consorzio Olio Evo Fvg
    19 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Trofeo delle Province Trivenete under 14: la selezione trevigiana in gara ad Arzignano
    21 ore fa
    Getto del peso, meeting “Sport e Solidarietà” di Lignano in diretta su Raisport: c’è anche Zane Weir
    1 giorno fa
    Cerimonia di fine anno Wushu Kung Fu a San Giovanni con consegna delle cinture
    2 giorni fa
    Giulia Marella porta la Compagnia della Vela di Venezia sul tetto d’Europa: che vittoria a Puck!
    2 giorni fa
    Pierfrancesco Strano nuovo Direttore Sportivo del Treviso FBC
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Tagliamento, rischio alluvione a Latisana: 9 proposte del Comitato “no diga” per la sicurezza
Condividi
Nordest24 Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaFriuli Venezia GiuliaIn primo pianoNotiziePORDENONEUDINE

Tagliamento, rischio alluvione a Latisana: 9 proposte del Comitato “no diga” per la sicurezza

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Novembre 2024 08:50
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

LATISANA. Il comitato “Presidio Permanente sul Tagliamento” ha espresso forte contrarietà alla costruzione del previsto ponte diga di Dignano, ritenendo che l’opera possa peggiorare la già delicata situazione idraulica del fiume. In particolare, il comitato punta il dito contro il significativo restringimento artificiale dell’alveo, ben visibile prima e dopo i ponti ferroviario e stradale a Latisana.

Indice dei contenuti
Le misure proposte per la sicurezza del fiumeNecessità di interventi tempestiviImpatto ambientale e soluzioni alternative

Con la situazione del fiume ormai compromessa, ridotto a un canale, la canalizzazione deve essere ottimizzata e priva di ostacoli. Gli esperti suggeriscono interventi mirati per migliorare la sicurezza idraulica del basso corso del fiume, partendo da una serie di azioni concrete.

Le misure proposte per la sicurezza del fiume

  1. Ponti ad unica campata: realizzare ponti senza interruzioni, per consentire un flusso d’acqua continuo e senza ostacoli.
  2. Pulizia degli argini: intervento di pulizia completa lungo almeno 1 km prima e 1 km dopo i due ponti, per prevenire ostruzioni.
  3. Allargamento dell’alveo: spostamento degli argini laddove possibile per aumentare la capacità di deflusso dell’acqua.
  4. Diaframmatura degli argini: misure per rinforzare gli argini e prevenire rotture improvvise.
  5. Esondazioni controllate: creare aree designate su terreni agricoli dove le acque possano fuoriuscire in modo gestito durante le piene.
  6. Bypass sul fiume: intervento sul canale scolmatore Cavrato per il controllo del deflusso e la gestione della portata, con la possibilità di intervenire fino a 2500 m³/s.
  7. Piccolo canale scolmatore a Latisanotta: miglioramento della gestione delle acque attraverso l’implementazione di un ulteriore canale.
  8. Ristrutturazione edilizia anti-alluvionale: interventi per rendere gli edifici più sicuri e resistenti agli allagamenti futuri.
  9. Consapevolezza del rischio: sensibilizzare la comunità sul rischio di alluvioni, visto che il rischio zero non esiste, come dimostrato dai recenti eventi a Catania.

Necessità di interventi tempestivi

L’arretramento e la diaframmatura degli argini, soprattutto a valle di Latisana, sono urgenti. La zona presenta ampi spazi disponibili e una minore urbanizzazione, fattori che rendono questa parte del fiume ideale per l’attuazione di tali misure. Tali interventi sono cruciali per garantire la sicurezza e protezione della comunità locale e delle aree circostanti.

Ad image

Impatto ambientale e soluzioni alternative

Le soluzioni proposte per il basso corso del fiume sono considerate più efficaci rispetto ad altre opere più invasive, come i lavori trasversali al fiume, che comportano un notevole impatto ambientale. È possibile e auspicabile estendere misure simili anche per il medio e alto corso, ma le priorità devono essere i lavori già previsti a Latisanotta e lungo il tratto inferiore.

L’urgenza di agire sulla revisione del Piano di Gestione del rischio alluvioni è evidente. Con l’approssimarsi di nuove stagioni piovose e la crescente intensità degli eventi climatici estremi, è fondamentale adottare misure preventive per ridurre i rischi per la popolazione.

TAGalluvioni Latisanagestione del rischiointerventi Tagliamentomisure idraulicheponte diga Dignanosicurezza fiume
Precedente articolo Roma, agente di 32 anni muore in scontro fra volanti della Polizia
Prossimo articolo violazioni in aziende tessili a Treviso Abusi e illeciti, gravi violazioni in aziende tessili a Treviso: sequestrati immobili e macchinari

La cronaca a Nord Est

Giorgia muore a soli 26 anni: il ricordo di una grande guerriera e l’abbraccio della comunità alla famiglia
1 ora fa
“C’è un terzo uomo”: rivelazione esclusiva sul caso Resinovich a “Quarto Grado”. Ecco di chi si tratta.
1 ora fa
Addio a Greta, mamma di 3 figli morta a 36 anni: il matrimonio da pochi giorni e il dolore della comunità
2 ore fa
Scomparso un uomo: chi è e l’allarme lanciato dai familiari. Ricerche serrate, ritrovata la sua auto.
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Il Mondo addosso: il GiaveraFestival 2025 tra cultura, impegno e dialogo

3 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Estrazione Million Day ore 13:00, sabato 28 giugno 2025: controlla i numeri

33 minuti fa

Fedriga: coesione e strategie per il futuro della siderurgia in Friuli Venezia Giulia

33 minuti fa

MECC DAY 2025: il tracciatore oculare “VISTA” vince il concorso ITS Academy Veneto

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?