Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale
    20 minuti fa
    Confagricoltura Fvg: incontro tecnico a Cividale su come il packaging può valorizzare i prodotti
    7 ore fa
    Monfalcone si prepara per la stagione balneare 2025: novità e regolamenti per le spiagge
    7 ore fa
    Università di Udine, lectio magistralis di Carlo Cottarelli sulla guerra dei dazi tra Cina e USA
    8 ore fa
    Udine ricorda i giornalisti uccisi a Gaza con il Premio Terzani 2025
    23 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 ore fa
    Start Cup Udine 2025: al via la competizione per progetti innovativi con 19mila euro in palio
    6 ore fa
    Muggia: domani torna la “Corte dei miracoli”, il mercato di antiquariato e artigianato artistico
    7 ore fa
    Al via il Festival “Angeli e Segrete”: concerti e performance musicali tra Udine e Artegna
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio
    2 ore fa
    Udinese, tre gare per dare un senso al finale di stagione
    7 ore fa
    Latisana, torna la Timent Run: percorso di 10 chilometri rinnovato ed omologato, iscrizioni aperte
    8 ore fa
    Lignano è pronta a diventare “città sportiva per eccellenza”: ospiterà l’EYOF nel 2027
    9 ore fa
    ASD Scherma Vittorio Veneto: Anna Barel è ottava ai Campionati Italiani U14 di Spada
    10 ore fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Lavorare in montagna, un evento il 18 maggio a cura di Europe Direct Carnia
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaEventiFriuli Venezia GiuliaNotizieUDINE

Lavorare in montagna, un evento il 18 maggio a cura di Europe Direct Carnia

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Maggio 2022 08:12
La redazione
3 anni fa
Condividi
Condividi

In occasione della European Vocational Skills Week (Settimana Europea delle Competenze Professionali) il Centro Europe Direct Carnia, gestito dalla Comunità di Montagna della Carnia in collaborazione con la Cooperativa Cramars di Tolmezzo, organizza per mercoledì 18 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 un evento dal titolo “Lavorare in montagna: quali le competenze professionali, legate allo sviluppo sostenibile, necessarie per il futuro”.

L’iniziativa della Commissione Europea, la European Vocational Skills Week, quest’anno si svolge dal 16 al 20 maggio e, come ogni anno, celebra in tutta Europa le migliori pratiche nell’Istruzione e Formazione Professionale e riunisce tutte le parti interessate – insegnanti, organizzazioni, studenti e formatori – per valorizzare le potenzialità e i benefici dei percorsi professionali ponendo particolare accento sulla centralità delle competenze nella formazione e nell’accesso al mercato del lavoro. Quest’anno l’iniziativa sarà incentrata, tra gli altri, sul tema della transizione verde, in linea con il Green Deal e con la necessità di progettare e formare le competenze e le abilità richieste dalla green transition.

In linea con tali indicazioni e perseguendo il suo scopo di diffondere la conoscenza delle istituzioni europee e delle loro iniziative e a favorire la partecipazione dei cittadini al processo democratico europeo, il Centro Europe Direct Carnia è diventato partner dell’iniziativa (vedi anche altre iniziative su www.ec.europa.eu) organizzando un incontro per le scuole sul tema delle competenze professionali necessarie allo sviluppo sostenibile della montagna.

Ad image

All’incontro del 18 maggio Emanuela Zilio, della Cooperativa di Comunità Viso A Viso, esperta in progetti che vertono sui temi dell’imprenditoria innovativa, della resilienza e dei nuovi modelli di business in territori complessi ci parlerà di Montagna intesa come un laboratorio ad alto potenziale di innovazione sviluppando un programma che spazierà su temi quali: giovani e impresa, tra ricerca, innovazione e creatività; cosa significa fare impresa oggi in montagna; nuovi modelli di business, nuove professioni e welfare comunitario; best case nelle Alpi con una testimonianza in collegamento a distanza con la dott.ssa Laura Gruppuso sul Focus Ambiente, il caso di Alpstream.

L’incontro si svolgerà in presenza nell’aula Magna dell’Istituto Isis Fermo Solari di Tolmezzo dove parteciperanno due classi del professionale AGRO e due dell’ITI Chimico – Biologico e una classe dell’Istituto CEFAP di Tolmezzo, che segue il corso di addetti alle attività ambientali montane. Collegati a distanza, ci saranno 2 classi dell’Istituto Bachmann di Tarvisio del Tecnico Turistico – Alberghiero e Accoglienza turistica e le classi terze di Manutenzione e Assistenza Tecnica (MAT) e Produzioni Industriali Made in Italy (PIMI) dell’ISIS Evangelista Torricelli – sede IPSIA di Maniago.

L’evento può essere seguito in diretta streaming alla seguente pagina FB  https://www.facebook.com/europedirectcarnia/

TAGEurope Direct CarniaLavoroMontagna
Precedente articolo Mutui casa più cari. Rassegna stampa 17 maggio 2022
Prossimo articolo A Cividale del Friuli ‘Allena-Menti 2.0’: sport, cultura, salute e alimentazione

La cronaca a Nord Est

Sfiorata la tragedia, un aliante precipita vicino a pedoni e ciclisti: atterraggio nel fiume
34 minuti fa
Apre lo sportello dell’auto e colpisce una ciclista, la donna batte la testa: 66enne finisce in ospedale
56 minuti fa
Arco si mobilita per i figli di Zoe, la 39enne deceduta al sesto mese di gravidanza: solidarietà per Tia e Nihil
1 ora fa
Operai scoprono ordigno inesploso della II Guerra Mondiale: evacuazione per 15 famiglie
2 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Teche Folk, il folklore friulano si racconta in digitale

20 minuti fa
Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

Buongiorno e Buona Domenica 11 Maggio 2025: immagini nuove e tante frasi da condividere

1 ora fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

3 strategie per vincere al Lotto: non solo fortuna?

1 ora fa

Fiume Veneto in festa per il Giro d’Italia: tutti gli eventi dal 23 al 25 maggio

2 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?