LIGNANO SABBIADORO, 12 dicembre 2024 – Si è svolto oggi un sopralluogo presso il cantiere della Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro, a cui hanno partecipato l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, e il sindaco di Lignano, Laura Giorgi. L’obiettivo della visita era quello di verificare lo stato di avanzamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell’iconico sito turistico, che dovrebbero concludersi entro la stagione estiva 2026.
Avanzamento dei lavori e sfide future
Bini ha sottolineato l’importanza di completare i lavori entro la data prevista, pur riconoscendo le difficoltà legate ai tempi stretti. “L’obiettivo di terminare i lavori entro l’inizio dell’estate 2026 è ambizioso, ma siamo fiduciosi nel raggiungere questo traguardo grazie al lavoro sinergico che abbiamo svolto finora”, ha dichiarato l’assessore. I lavori sono iniziati ad aprile con la fase preliminare di allestimento del cantiere e smantellamento dei locali interni.
L’assessore ha anche confermato che sono stati presi provvedimenti per ridurre l’impatto visivo e acustico del cantiere, e che le lavorazioni sono state sospese durante le festività e gli eventi importanti per il comune. Inoltre, sono stati pianificati accorgimenti per garantire la fruibilità della zona durante la stagione balneare.
Dettagli sulle attività di cantiere
Dal mese di ottobre, il cantiere è stato ampliato anche alla spiaggia e allo specchio acqueo, con importanti lavori di perimetrazione e prosciugamento dell’area di cantiere “a mare”, completati a novembre. Sono in corso attività di demolizione e bonifica, con un focus sullo smantellamento delle strutture esistenti per creare una piazza pedonalizzata all’aperto con vista sull’acqua.
L’intervento prevede l’utilizzo di 8.000 mq di palancolato per garantire un’area sicura e preparare il sito per il completo rifacimento della Terrazza, con un’area di ristrutturazione di circa 9.000 mq. Nonostante le difficoltà legate alle condizioni climatiche di ottobre, i lavori procedono secondo il cronoprogramma, con l’obiettivo di terminare la predisposizione dell’immobile entro gennaio 2025.
Un progetto storico per Lignano Sabbiadoro
Il progetto di riqualificazione della Terrazza a Mare, del valore complessivo di 14 milioni di euro, rappresenta un intervento storico per la località balneare di Lignano Sabbiadoro e per l’intero Friuli Venezia Giulia. “Concludere questo intervento segnerà una nuova era per uno dei luoghi simbolo di Lignano e contribuirà a potenziare ulteriormente l’appeal turistico della regione”, ha concluso Bini.