Le previsioni del 2024: tra eruzioni, morti e cambiamenti politici
AGI – L’anno 2024 si è aperto con una serie di previsioni da parte di astrologi, sensitivi e veggenti che hanno destato grande interesse e curiosità nell’opinione pubblica. Tra le profezie più discusse vi era l’eruzione del Vesuvio, l’evento che avrebbe segnato l’inizio di un periodo di grande sconvolgimento per l’Italia e per il mondo intero. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, le previsioni non si sono rivelate corrette e il vulcano è rimasto tranquillo.
Le voci sul destino di Vladimir Putin e il conflitto in Ucraina
Altre profezie riguardavano il destino del presidente russo Vladimir Putin e la fine del conflitto in Ucraina. Secondo alcuni esperti del settore, Putin avrebbe dovuto affrontare un grave pericolo per la sua vita nell’anno 2024, ma anche in questo caso le previsioni non si sono avverate e il leader russo è rimasto al suo posto. Per quanto riguarda la situazione in Ucraina, le profezie parlavano di una risoluzione pacifica del conflitto entro la fine dell’anno, ma purtroppo la guerra è ancora in corso.
La sorprendente abdicazione di re Carlo e il trionfo dell’Inghilterra agli Europei di calcio
Tra le previsioni più eclatanti vi era anche l’abdicazione di re Carlo, un evento che avrebbe scosso il Regno Unito e il mondo intero. Tuttavia, anche in questo caso le profezie non si sono avverate e il sovrano britannico è rimasto al suo posto. Infine, alcuni veggenti avevano previsto la vittoria dell’Inghilterra agli Europei di calcio, ma la squadra inglese è stata eliminata ai quarti di finale, deludendo le aspettative dei tifosi.