Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto
    2 ore fa
    Viaggiare in Friuli a Maggio: 5 città da visitare, cosa mangiare e cosa fare
    4 ore fa
    San Dorligo della Valle: al via i lavori del progetto “Polis” per modernizzare l’ufficio postale
    4 ore fa
    Donnole, tassi, linci, lupi: a Cornino focus sui predatori del Nordest e sull’espansione di varie specie
    5 ore fa
    Prosecco conquista gli USA, ma il dollaro svalutato preoccupa i produttori
    18 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio
    2 minuti fa
    Raf a San Vito al Tagliamento
    Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan
    2 ore fa
    ‘Fieste dal Paîs di San Marc 2025’ a San Marco di Mereto di Tomba: programma eventi
    3 ore fa
    In Friuli questo evento invita a rallentare il ritmo e a riconnettersi con la terra
    5 ore fa
    Setemane culture furlane: gli eventi di giovedì 15 maggio 2025
    5 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Campoformido, Asem Jolly Handball sul podio in Serie B
    5 ore fa
    Team Treviso sul podio anche tra i grandi: è bronzo agli assoluti regionali
    1 giorno fa
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    2 giorni fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    2 giorni fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Leggimontagna, a Paluzza l’incontro con l’alpinista Anna Torretta. A Malborghetto le premiazioni
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaGORIZIANotiziePORDENONETRIESTEUDINE

Leggimontagna, a Paluzza l’incontro con l’alpinista Anna Torretta. A Malborghetto le premiazioni

La redazione
Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2024 12:41
La redazione
7 mesi fa
Condividi
Condividi

PALUZZA – Sabato 19 ottobre 2024, prenderà il via la 22^ edizione del Premio Letterario Leggimontagna, un evento dedicato all’editoria e alla cultura delle terre alte. Questo premio celebra non solo i libri, ma anche i protagonisti dell’alpinismo e le storie legate alla montagna, promettendo un programma ricco di incontri e premiazioni.

Indice dei contenuti
Incontro con Anna TorrettaLe premiazioni a MalborghettoI finalisti del premio

Incontro con Anna Torretta

Il primo appuntamento si svolgerà a Paluzza e sarà caratterizzato dalla presenza di Anna Torretta, guida alpina di grande prestigio, nonché alpinista e scrittrice. Torretta, che ha partecipato a numerose spedizioni, tra cui l’ultima al K2, racconterà la sua esperienza e il suo approccio all’alpinismo inclusivo in un dialogo con la giornalista Giuliana Tonut. L’evento avrà luogo presso il Cinema Teatro Daniel alle ore 21, con ingresso libero, e rappresenta un’importante occasione per giovani e appassionati di alpinismo di confrontarsi con una figura di riferimento nel settore.

Le premiazioni a Malborghetto

La cerimonia di premiazione si svolgerà il successivo sabato 26 ottobre a Malborghetto. Durante questo evento, verranno annunciati i vincitori delle diverse categorie del concorso, tra cui narrativa, saggistica e guide, selezionati da giurie composte da esperti del settore. L’assegnazione del premio speciale Dolomiti Unesco rappresenterà un momento significativo, poiché verrà conferito al saggio che meglio rappresenta i valori del patrimonio mondiale delle Dolomiti.

Ad image

L’evento di Malborghetto si terrà presso il Palazzo Veneziano alle ore 17 e sarà presentato dalla giornalista Francesca Spangaro, con letture di Carlo Tolazzi e accompagnamenti musicali di Denis Biason.

I finalisti del premio

I libri finalisti sono stati scelti tra 93 opere partecipanti. Nella categoria narrativa, i titoli in lizza sono:

  • “L’età fragile” di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi)
  • “La montagna delle illusioni” di Paolo Paci (Piemme Mondadori Libri)
  • “Adam the Climber” di Pietro Dal Pra e Adam Ondra (Versante Sud)

Per la saggistica, i finalisti sono:

  • “Bioavversità” di Giannandrea Mencini (Kellermann Editore)
  • “Vajont. La prima sentenza” a cura di Maurizio Reberschak, Silvia Miscellaneo ed Enrico Bacchetti (Cierre Edizioni)
  • “Terra italiana” di Andrea Di Michele (Laterza)
  • “Sottocorteccia” di Pietro Lacasella e Luigi Torreggiani (People)
  • “La Valle d’Incaroio. Paularo, Carnia” di Egidio Screm (Gaspari Editore)

Infine, nella categoria guide, i finalisti includono:

  • “Oltre il sentiero” di Omar Gubeila, Ilario Morettin, Stefano Piussi e Daniele Puntel (CO.EL. Editrice)
  • “Neve. Compendio di nivologia” di Renato Cresta (Mulatero Editore)
  • “Dolomiti. 53 itinerari raccontati” di Heinz Grill e Florian Kluckner (Versante Sud)
  • “Dolomiti di Brenta vol. 5” di Francesco Cappellari (Idea Montagna)

Leggimontagna è organizzato dall’Asca, l’associazione delle sezioni del Cai di Carnia, Canal del Ferro e Val Canale, in collaborazione con varie istituzioni locali, il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia e altre fondazioni.

TAGalpinismoAnna TorrettaLeggimontagnaMalborghettopaluzzaPREMIO LETTERARIO
Precedente articolo Rimane schiacciato da un tornio in officina: morto un operaio
Prossimo articolo Contributo per parrucca alle donne con tumore, Liguori: «opportunità ancora non così nota»

La cronaca a Nord Est

Ex sindaco stroncato da un male incurabile: Paolo Gozzi aveva solo 53 anni
12 minuti fa
Incidente alla Fincantieri: operaio 57enne folgorato mentre lavora
36 minuti fa
Bimbo di 6 anni investito da un’auto e sbalzato per metri: elitrasportato in ospedale, è grave
50 minuti fa
Autostrada, pavimentazione tra Sistiana e Duino: le modifiche alla circolazione
5 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Vittorio Veneto, Bobadilla festeggia 40 anni di attività con il Boba40Fest: il 16 e 18 maggio

2 minuti fa
Raf a San Vito al Tagliamento

Raf a San Vito al Tagliamento: il concerto che farà emozionare i fan

2 ore fa

Fiumi in pericolo? I dati su batteri, Pfas e glifosate che minacciano il Veneto

2 ore fa

“Pacchi solidali”: Forza Nuova in piazza a Pordenone per sostenere le famiglie italiane in difficoltà

3 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?