Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    Casarsa ricorda Aldo Moro: commemorazione nel giorno dell’anniversario della tragica morte
    24 minuti fa
    Pordenone: via libera al rifacimento della copertura del Palazzetto dello Sport, progetto da 300mila euro
    32 minuti fa
    MITA festeggia 10 anni con un nuovo corso di tatuaggio artistico
    44 minuti fa
    Droni e satelliti per salvare persone: il futuro del soccorso in un evento internazionale in Friuli
    21 ore fa
    Concerti al Castello 2025: musica e storia nei manieri del Friuli
    24 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    “I Circoli della Musica”: l’eccellenza del pianoforte a Padova il 9 maggio
    1 ora fa
    “La Maschera alle Terme”: Abano Terme si veste di storia e magia
    2 ore fa
    Viaggio nel cuore della cultura friulana: oltre 200 eventi per vivere la “Setemane de Culture”
    2 ore fa
    “Ai Confini dell’Iconografia”: la fotografia contemporanea in mostra a Venezia
    3 ore fa
    “Turismo in bicicletta”: Alfredo Azzini racconta le origini del cicloviaggio a Portogruaro
    3 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Il Giro d’Italia torna al Muro di Ca’ del Poggio: festa e solidarietà il 25 maggio
    2 ore fa
    Olimpic Day di judo a Tamai: successo dell’evento e premi per i giovani atleti
    1 giorno fa
    A Pieve del Grappa torna la 53ª edizione dei Giochi Lasalliani
    1 giorno fa
    Meeting “Città di Palmanova”: tre giorni di entusiasmo per l’atletica friulana
    2 giorni fa
    A Campoformido l’Asem Jolly affronta l’ultima sfida contro l’Oriago
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: Legna da ardere: quale ordinare, dove conservarla e per quanto tempo
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
Italia e Mondo

Legna da ardere: quale ordinare, dove conservarla e per quanto tempo

La redazione
Ultimo aggiornamento 18 Agosto 2023 13:25
La redazione
2 anni fa
Condividi
Condividi

Se stai pensando di acquistare legna da ardere, la pianificazione è la chiave. Per garantire un’efficienza ottimale durante la stagione fredda, è ideale ordinare la legna tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. Questo permetterà alla legna di essiccare adeguatamente prima di essere utilizzata.

Indice dei contenuti
Dove conservare la legnaLe soluzioni ideali per conservare la legnaQuanto tempo lasciare la legna all’apertoPerché la scelta della legna è fondamentaleFaggio: Il re del focolareQuercia: La robustezza in forma di legnoAbete: La scelta economicaConclusione: Qual è la scelta giusta?

Dove conservare la legna

Una volta che hai la tua legna, la conservazione diventa la priorità principale. La legna dovrebbe essere conservata in un luogo asciutto e al riparo dalla pioggia. È consigliabile sistemarla su pallet o altre strutture rialzate per evitare il contatto diretto con il suolo e proteggerla da umidità e insetti.

Le soluzioni ideali per conservare la legna

  • Legnaia: Uno spazio dedicato esclusivamente alla conservazione della legna. Questa struttura offre un’ottima protezione dagli agenti atmosferici e facilita la circolazione dell’aria, aiutando la legna ad asciugarsi.
  • Ripostigli o capanni: Sono ideali per conservare piccole quantità di legna. Assicurati che siano ben ventilati e lontani da fonti di umidità.
  • Teli protettivi: Se non hai una struttura dedicata, puoi coprire la legna con teli impermeabili, facendo attenzione a garantire una buona ventilazione.

Quanto tempo lasciare la legna all’aperto

Prima di utilizzarla, la legna ha bisogno di “stagionare”. Questo processo permette all’acqua contenuta nella legna di evaporare, rendendola ideale per la combustione. Di norma, la legna dovrebbe essere lasciata all’aperto e ben ventilata per almeno 6-9 mesi. È importante controllare periodicamente il grado di umidità della legna con un misuratore di umidità. Quando la percentuale di umidità scende sotto il 20%, la legna è pronta per essere utilizzata.

La gestione della legna da ardere può sembrare un compito semplice, ma richiede attenzione e pianificazione. Seguendo questi consigli, assicurerai una stagione invernale calda e accogliente, con legna pronta per ardere in modo efficiente e sicuro.

Perché la scelta della legna è fondamentale

La legna giusta può fare la differenza tra un fuoco che brucia lentamente e in modo uniforme e uno che produce fumo eccessivo o si consuma rapidamente. La scelta della legna influisce non solo sul potere calorifico ma anche sulla quantità di residui e sull’efficienza della tua stufa o camino.

Faggio: Il re del focolare

Pregi:

  • Alto potere calorifico: Il faggio produce un’ottima quantità di calore e produce fiamme chiare e brillanti.
  • Combustione lenta: Grazie alla sua densità, brucia lentamente permettendo un risparmio sulla quantità di legna utilizzata.

Difetti:

  • Richiede una corretta stagionatura: Il faggio ha un’alta percentuale di umidità e necessita di almeno un anno di stagionatura per essere perfetto.

Quercia: La robustezza in forma di legno

Pregi:

  • Durata: La quercia è nota per la sua lunga durata di combustione.
  • Menos fumo: Produce meno fumo rispetto ad altri legni, rendendola ideale per ambienti interni.

Difetti:

  • Tempo di stagionatura: Anche la quercia necessita di una lunga stagionatura, spesso anche più del faggio.
  • Difficoltà di accensione: Non è il legno più facile da accendere, specie se non adeguatamente stagionato.

Abete: La scelta economica

Pregi:

  • Facilità di accensione: L’abete è uno dei legni più facili da accendere grazie alla sua resina naturale.
  • Prezzo: Generalmente meno costoso di altri tipi di legna.

Difetti:

  • Brucia rapidamente: A causa della sua minore densità, l’abete tende a consumarsi rapidamente.
  • Produzione di creosoto: L’abete può produrre una maggiore quantità di creosoto, che può depositarsi nel camino o nella canna fumaria.

Conclusione: Qual è la scelta giusta?

La decisione sulla legna migliore da ordinare dipende dalle tue esigenze specifiche. Se cerchi efficienza e potere calorifico, il faggio e la quercia sono scelte eccellenti. Se desideri qualcosa di più economico e facile da accendere, l’abete potrebbe essere la soluzione. In ogni caso, assicurati sempre che la legna sia adeguatamente stagionata per garantire la migliore esperienza di combustione.

TAGCombustioneConservazione legnaLegna da ardereLegna stagionataOrdinare legnaPreparazione legnaTipi di legna
Precedente articolo Giulio Alberto Pacchione, Lorenzo Paroni Funerali di Giulio Alberto Pacchione e Lorenzo Paroni, i finanzieri morti sul Mangart: la data
Prossimo articolo Armonie in Città, 20 anni di storia fra Gospel e Modern Music a Udine

La cronaca a Nord Est

Udine, omicidio di Capodanno: Anderson Vasquez Dipre condannato 27 anni e 4 mesi di carcere
8 minuti fa
Tremendo scontro tra due auto a Casarsa: 76enne in condizioni disperate
49 minuti fa
Tragedia in vacanza: la piccola Elena muore a 4 anni
1 ora fa
Beccato con hashish all’autostazione: arrestato 35enne con precedenti, scatta il divieto di dimora
3 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Consolidamento dei legami con il Brasile: incontri istituzionali e progetti di collaborazione

17 minuti fa

Giornata regionale della Polizia locale a Cervignano: parata, attività per le scuole e encomi

48 minuti fa
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto

La più alta vincita della storia del Lotto: ecco quanti milioni di euro sono appena stati vinti

57 minuti fa
Million Day e Million Day Extra

Million Day e MillionDay Extra: numeri vincenti di oggi venerdì 9 maggio 2025, ore 13:00

1 ora fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?