Nordest24Nordest24Nordest24
Notifiche Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
    CulturaShow More
    A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli
    1 ora fa
    Ufficio postale di Porpetto: al via i lavori per il progetto “Polis”
    13 ore fa
    Per 3 giorni Monfalcone si trasforma in città della scienza: oltre 680 studenti, 70 attività e 32 scuole
    14 ore fa
    Approvato all’unanimità il bilancio 2024 di Pordenone Fiere. Fatturato in crescita del 44%
    15 ore fa
    Ristrutturazione del Castello di Colloredo: un simbolo di memoria e cultura per il Friuli
    15 ore fa
  • Eventi
    EventiShow More
    Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro
    12 minuti fa
    Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas
    42 minuti fa
    Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine
    11 ore fa
    “Per Clara Schumann”: il progetto a Padova celebra la musica delle compositrici
    16 ore fa
    Al via “Vivi Arquà Petrarca”: un anno di eventi tra cultura, musica e gusto
    17 ore fa
  • Sport
    SportShow More
    Festa dello Sport a Lignano Sabbiadoro: un successo per la decima edizione
    13 ore fa
    Flat Track mondiale 2025: la prima tappa a Terenzano apre il campionato iridato
    14 ore fa
    Fedriga accoglie l’Apu Udine in Serie A: «una nuova era per il basket friulano»
    17 ore fa
    Atletica 2000 Meeting: a San Vito torna la grande atletica con Gemili protagonista
    20 ore fa
    Udinese, disfatta senza scuse: il Monza retrocesso espugna il Friuli e affonda Runjaic
    2 giorni fa
  • Contatti
  • Area abbonati
Reading: L’hospice di San Vito al Tagliamento tornerà ad uso originale
Condividi
Nordest24Nordest24
Font ResizerAa
  • Home
  • Notizie
  • FVG
  • Veneto
  • Trentino
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Cerca
  • Home
  • Notizie
    • In Primo Piano
    • In Evidenza
  • FVG
    • UDINE
    • PORDENONE
    • GORIZIA
    • TRIESTE
  • Veneto
    • VENEZIA
    • TREVISO
    • VICENZA
    • BELLUNO
    • PADOVA
    • VERONA
    • ROVIGO
  • Trentino
    • TRENTO
    • BOLZANO
  • Cultura
  • Eventi
  • Sport
  • Contatti
  • Area abbonati
Have an existing account? Sign In
Follow US
  • Advertise
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.
CronacaCulturaFriuli Venezia GiuliaNotizie

L’hospice di San Vito al Tagliamento tornerà ad uso originale

La redazione
Ultimo aggiornamento 5 Maggio 2020 11:35
La redazione
5 anni fa
Condividi
Condividi

“Con l’avvio della fase 2 l’Azienda sanitaria Friuli Occidentale identificherà una serie di strutture preposte alla gestione nel medio e lungo periodo di pazienti positivi al Covid-19 e di quelli con problematiche correlate a questa patologia, come i casi sospetti e i positivi autosufficienti che non possono rientrare a domicilio. L’utilizzo degli spazi ex Hospice sono frutto di una scelta urgente in forza dell’emergenza epidemica che rimane, comunque, temporanea ed eccezionale. È quindi previsto un ritorno dell’Hospice nella sua sede originaria appena le condizioni epidemiologiche e gestionali lo permetteranno”.

Lo ha confermato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, relazionando durante la seduta del Consiglio regionale in merito alle misure attuate per contrastare la diffusione del Covid-19, evidenziando che “per quanto riguarda la scelta dell’Hospice di San Vito al Tagliamento, questa è avvenuta dopo una comparazione tra i servizi a disposizione, valutando gli aspetti logistici, il numero di persone da ricollocare in altre strutture e il personale operante.

I pazienti allora presenti nell’Hospice, solo 4 persone, sono stati ricollocati nella Struttura intermedia polifunzionale di Sacile, dove sono stati trasferiti anche i medici palliativisti, portando nell’Hospice un medico internista e potenziando l’assistenza domiciliare oncologica. Alla gestione dei pazienti positivi al Covid sono così stati destinati nove dei dieci posti letto presenti”.

Ad image

Nella fase acuta della epidemia, quando l’afflusso giornaliero di pazienti positivi al Covid nei reparti era elevato, è stato necessario trovare in tempi rapidi una struttura nella quale accogliere le persone positive al tampone ma non più bisognose di cure ospedaliere che non potevano essere gestite a domicilio, come gli anziani non autosufficienti. Tradizionalmente queste persone vengono inserite nella rete delle cure intermedie e le risorse, in termini di personale disponibile, escludevano qualsiasi tipo di soluzione che non fosse quella di una struttura aziendale, quindi tale scelta per l’area pordenonese è ricaduta sull’Hospice di San Vito al Tagliamento, che una volta terminata l’emergenza tornerà a svolgere regolarmente la propria funzione”.

Riccardi ha spiegato che “la tipologia di pazienti affetti da coronavirus eligibili per l’Hospice di San Vito al Tagliamento è rappresentata in prevalenza da persone anziane con pluripatologia e in questo periodo la struttura ospita solamente pazienti positivi al Covid 19. Alcune di queste persone presentavano una situazione clinica molto compromessa a causa di altre patologie croniche concomitanti e quando l’evoluzione della malattia è stata infausta, il personale della struttura ha gestito nel migliore dei modi, grazie alla propria esperienza, la fase di terminalità, favorendo un contatto umano tra l’assistito e l’operatore, garantendo in videochiamata la possibilità ai parenti stretti di vedere il proprio congiunto”.

Precedente articolo Coronavirus, festeggia il compleanno con la madre al confine tra Veneto e Trentino
Prossimo articolo Ordine dei Medici di Udine: “assembramenti e folla negli ambulatori”
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La cronaca a Nord Est

Maltempo nel Padovano, decine di interventi dei Vigili del Fuoco per allagamenti e alberi abbattuti
12 ore fa
Si aggrappa a un masso in montagna, ma questo si stacca: padre di due figli precipita e muore a 63 anni
15 ore fa
Polcenigo, lupi sbranano un gregge: 40 pecore uccise, avvistamenti anche a Spilimbergo
16 ore fa
Scopre la malattia durante una visita sportiva: il dentista Mirko Boscolo muore a soli 51 anni
16 ore fa

Seguici sui Social

170kLike
5kFollow
16kFollow
1.3kSubscribe
42kFollow
10kFollow
2kFollow
11kFollow

Potrebbe interessarti anche:

Triestebookfest: tre incontri tra libri, social media e teatro

12 minuti fa

Bressa, come difendersi dalle truffe di call center e forniture luce e gas

42 minuti fa

A Udine e non solo, il 13 maggio si celebra la cultura friulana con incontri e spettacoli

1 ora fa

Percoto Canta 2025: la 38a edizione del festival musicale di Udine

11 ore fa
© 2025 Nordest24.it - Partita IVA: 03150110306 | Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine al n. 997/21 - Direttore Responsabile Roberto Mattiussi. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Contatti: redazione@nordest24.it - WhatsApp 327.9439574
© Nordest24 Network. All Rights Reserved.
adbanner
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?